|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Sony BDP-S790: Blu-ray con upscaling 4K
-
18-01-2012, 09:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6742.html
Sony ha presentato a Las Vegas il primo lettore Blu-ray dotato di funzionalità di upscaling fino a risoluzione 4K (3840 x 2160 punti) sia per i film in Blu-ray che quelli in DVD. In mancanza di supporti 4K, potrebbe diventare l'ideale compagno di proiettori e TV 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-01-2012, 09:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
ma ha lo stesso processore che fa quel mostruoso lavoro nel 1000??
sarebbe spettacolare!!!
-
18-01-2012, 10:06 #3
Spettacolare, si...ma al momento a chi servirebbe?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-01-2012, 10:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
a nessuno però è un bene che incominciano a annunciare questi prodotti, sperando che la concorrenza faccia lo stesso e nel minor tempo possibile scendano i prezzi
-
18-01-2012, 10:45 #5
Concordo... senza fonti adeguate cosa ce ne facciamo di player o proiettori e tv?
-
18-01-2012, 11:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Originariamente scritto da theprov
Per ora li ritengo solo dei "prototipi" in larga scala...
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
18-01-2012, 11:21 #7
Quoto...un po' come i primi full hd.
Piu' che altro sarebbe interessante sapere quando sara' lanciato sul mercato un ipotetico blu ray 4k.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-01-2012, 11:28 #8
Originariamente scritto da HUNTER
Non sarei così fiducioso sul fatto che si tratti dello stesso chipset che equipaggia il 1000, a meno che questo lettore BD non costi una fucilata "solo" per questa funzione."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-01-2012, 13:20 #9
... a me spaventa di più il fatto del "... l'upscaling fino a risoluzione 3840 x 2160 punti sarà applicabile a qualsiasi supporto (Blu-ray, ma anche DVD) e file multimediale (riprodotto da USB o in streaming da rete)"
... non so quanto un 720x576 sia "adattabile" ad un 4k, cioè già con un 2k si va bene ma la differenza si vede... non oso pensare cosa verrebbe con DivX, XviD e soci che hanno qualità nella media ben peggioriMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-01-2012, 13:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
vabbè perchè dovrebbe spaventarti? La sony implementa questa feature ma credo che si possa scegliere se effettuare l'upscaling o meno ai dvd e a divx .
-
18-01-2012, 14:08 #11
... semplicemente perchè la resa finale non sarà mai adeguata.... ergo io a certe fonti con certe caratteristiche "povere" vieterei proprio la riproduzione.
Sarebbe come dire: metto il gas su una ferrari. Se sei peocio e non vuoi spendere (comprarti supporti adeguati alla giusta resa), allora non prenderti la ferrari e vai con la panda che così fai anche + bella figura.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-01-2012, 14:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
[editato]
Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:35
-
18-01-2012, 14:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 142
Il miglioramento ci sara' anche con gli attuali blu-ray
Permettendo ad ogni pixel di essere rappresentato da 4 pixel, anche nel caso piu' stupido di dithering semplicemente raddoppiando i pixel l'immagine sara' sicuramente piu' definita.
Il pixel singolo su un attuale full hd non e' quadrato, ma, semplificando, un insieme di tre "lucine" verde/rosso/blu, ovvio che a parita' di tecnologia se ne metti 4 vicine daranno sicuramente un aspetto piu' "unito" e quadrato.
Tanto quadrato che probabilmente per evitare aliasing saranno utilizzati degli upscaler furbi che fanno filtraggio bi/trilineare o cose ancora piu' furbe.
Insomma i filtraggi che fanno chip dedicati come i qdeo sui blu-ray di fascia alta saranno ancora piu' utili e sofisticati avendo un tv 4k
Detto questo suppongo che ci metteranno ancora un bel po' a sostituire i full-hd, anche perche' se il miglioramento tra dvd e blu-ray e' gia' una cosa da "appassionati" (mentre tra DVD e VHS c'erano comodita'/vantaggi ineccepibili per tutti) il passaggio da blu-ray a eventuale supporto 4k (potrebbe anche essere un BD quad-layer) sara' ancora piu' elitario visto che praticamente tutti i film girati fino al 200x non avrebbero vantaggi qualitativi rispetto al blu-ray e comunque per vedere la differenza tra full-hd e 4k serviranno TV da 80+ pollici...
-
18-01-2012, 15:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 1.449
quoto gg74. Già il blu ray oggi è da ultra appassionati. Ci vorranno almeno 10 anni...e poi la ritengo una corsa esagerata. Oggi un ottimo vpr fullhd con una ottimo blu ray si vedoni da dio
-
18-01-2012, 15:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Originariamente scritto da Gianluke
Ciao!VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+