• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: rivoluzione Sony Crystal LED

In pratica la dfferenza tra questo e un oled è che i secondi sono organici mentre i primi no, ma concettualmente sono simili, o no? Devo studiare meglio la cosa, non mi è chiara.

P.S. Ecco perché la Sony aveva annunciato l'abbandono degli oled.... Aveva questo in riserbo!!!
 
Ultima modifica:
Se non è solo un annuncio devono sfornare un modello commercializzabile velocemente altrimenti devono fare i conti con il 4k ed abbandonare il progetto visto che per allineare una matrice da 6M di led ci è voluto un 55" per 12M ci vorrà un pannello da 110". Problema opposto della tecnologia OLED. Vorrei credere che fosse tutto fattibile a prezzi abbordabili, ma visto anche l'abbandono da parte di Sony di un LCD full LED ...
 
Ultima modifica:
Mi aspetto un bell'articolo tecnico di approfondimento da parte di AvMagazine al più presto... questa è una notizia bomba... cominciate a rastrellare info, siamo assetati!!!
 
Infatti, potrebbe essere il ritorno di Sony come competitor per la qualità, senza contare che non si corre il rischio di prendersi qualche attacco intestinale strano nel caso che il pannello si rompa! :D
 
sinceramente non mi stupisce più di tanto l'idea, mi stupisce che siano riusciti a realizzarlo tecnicamente ora. Con i lcd full led si aumentava progressivamente il numero di led di retroilluminazione, quindi ad un certo punto si poteva pensare che sarebbero arrivati a sostituire i cristalli con i led, però se nessuno l'aveva fatto finora qualche problema tecnico ci dev'essere, credo che la grandezza dei led e quindi dei pixel sia uno di questi problemi, non vorrei ritrovarmi con l'effetto mosaico dei plasma. Credo poi che i costi di produzioni siano pari se non superiori a quelli degli oled...
 
Il vantaggio è che è una tecnologia consolidata quella dei LED, si stampano ormai da decenni, la sfida era la miniaturizzazione, ma se l'hanno risolta potrebbero arrivare velocemente sul mercato ed anche con prezzi competitivi.
 
Questo mi piace proprio.... :)

Evviva Sony!
In sostanza gli amici 'JAP' sono riusciti a miniaturizzare (come loro tradizione) i LEDWALL e ad infilarli nel telaio di un TV.
Sono certo che se i costi delle matrici LED non saranno proibitive sarà una vera rivoluzione ;)

Chissà chi glieli fornirà? Mi pare che Samsung fosse il leader mondiale nella prodizione dei moduli LED....
 
cosa intendi con:
"Un solo difetto: pixel un po' distanti l'uno dall'altro"
dalla foto mi pare di capire che i pixel siano tondi e non quadrati e x distanti intendi lo spazio dovuto alla forma sferica dei miniled?
 
Con questa tecnologia Sony ha lanciato un grosso sasso nelle acque stagnanti del settore TV! Vedremo in seguito se funziona davvero e quanto costerà, ma LG e Samsung con i loro OLED mi sembrano avvertite e questo potrebbe determinare un'accelerazione per superare finalmente l'era degli LCD e dei Plasma. Speriamo solo che si decidano a fare tutta una linea dai 40" in su.
 
Comunque visto che LG e Samsung si sono affrettate a presentare un 55" OLED può essere che avessero capito qualcosa riguardo alle mosse di Sony? Così provano ad anticiparla e provare ad avvermare la tecnologia OLED come quella più richiesta per il futuro bruciano Sony, se non si sbriga non è che potrebbe rischiare qualcosa Sony a riguardo?
 
Top