Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...i-tv_6683.html

    Da qualche giorno è entrata in vigore la nuova etichetta energetica europea dedicata ai TV (e altri prodotti - elettrodomestici) che consente di verificare l'efficienza dei consumi di un prodotto nel rispetto delle ultime normative UE. Per i TV sono previste 7 classi di consumo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... direi:
    - finalmente era ora;
    - ottima;
    - chiara;
    - utile;
    - così spariscono leggende e paranoie;


    ... ma: 4 ore per 365??? c'è gente (anziani in primis) che vivono con la tv accesa 12-14 ore al giorno. Non è che 4 ore sono un pò pochine come media??? (oltre al fatto che la gente poi non sa farsi i conti e quindi non capisce lo stesso, come già accade per il resto degli elettrodomestici casalingUi )
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Certo che chi ha pensato queste etichette (intendo in origine) è un vero genio. Possibile non aver pensato prima che, usando la A come classe top, non si sarebbe più potuto andare oltre?

    Ora c'è l'espediente dei più.
    Ma quando arriveremo alla A++++++++ ci capiremo ancora qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... la A+++ è il top di classe e rimarrà tale.

    ... se si andasse oltre, ovviamente le precedenti classi vederebbero declassate automaticamente (perchè significherebbe che la classe D è aumentata di qualità), quindi una ipotetica A++++ sarebbe sempre A+++ e la A+++ diventerebbe una A++


    ... non è difficile da capire
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    sarà la mazzata finale per i plasma purtroppo .

    la gente non li comprerà più per consumare 10 euro all'anno in meno in bolletta, pagare 500€ di più un LCD e vedere peggio.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    declassare un prodotto creerebbe ancora più confusione.
    un prodotto B non puo' diventare C, non esiste.
    paradossalmente se io oggi vinco una medaglia d'oro ad una gara e il livello medio degli atleti fra 20anni si alza, la mia medaglia sempre d'oro rimane, non vengo declassato, non mi viene ritirata per poi ricevere una medaglia d'argento.
    e poi chi aggiornerebbe i prodotti sugli scaffali con le nuove etichette?
    più concepibile invece un aumento delle classi verso l'alto senza modificare le precedenti. come stanno facendo.

    ciao ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... si che esiste, il momento che C non esisterà più perchè tutta la filiera si è "evoluta", che te ne fai di un C che è vecchio e stravecchio???
    ... sarebbe come dire che tu allora vorresti tenerti i crt e gli lcd 1° generazione perchè tanto vanno catalogati pure quelli.... folle!!!!


    ... la medaglia ha un valore intrinseco dell'oro, cosa centra una medaglia fatta in oro (che è sempre quello e non cambia mai) con una tv fatta di plastica (che dentro ha elettronica che di anno in anno cambia)??? ... solo tu sai che assurdità stai dicendo

    ... ti informo che i prodotti sugli scaffali già li aggiornano (vatti a vedere se un frigo di 3 anni fa ha lo stesso cartellino di uno moderno prodotto dalla stessa casa e della stessa "famiglia" di prodotto ma con codice e seriale diverso ).... praticamente da sempre visto che quando finiscono un prodotto, solitamente, ne esce un'altro che va a sostituirlo... ed avendo questo caratteristiche diverse, è ovvio che i "cartellini" dovranno essere aggiornati secondo specifiche nuove




    ... con questi discorsi.... quel nick inizia a starti giusto
    Ultima modifica di ais001; 02-12-2011 alle 16:13
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio
    sarà la mazzata finale per i plasma purtroppo .
    I maggiori consumi dei plasma sono una leggenda metropolitana

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    leggenda o non leggenda quando è arrivato il mio plasma qualche settimana fa e ho visto che era un classe c, confesso che ho provato un senso di fastidio, quasi come aver fatto una sciocchezza....sensazione che ovviamente è passata non appena l'ho acceso, pero' credo che l'affermazione di Bianconiglio sia da prendere sul serio.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio
    sarà la mazzata finale per i plasma purtroppo .

    la gente non li comprerà più per consumare 10 euro all'anno in meno in bolletta, pagare 500€ di più un LCD e vedere peggio.
    ma che 500, forse 50 euro/anno, confusione su tutti i livelli, indicano solo il valore medio del consumo, non la qualità del prodotto e non il prezzo che, in Italia cambia da città a città, grazie alle tasse locali, nessuno ci capisce niente realmente. figurati chi va a comprare un tv se sa quanto paga realmente il Kw/h

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Il plasma consuma di piu' di un LCD led. Solo che il consumo del plasma e' variabile in base alla scena che si sta vedendo.
    E' per questo che hanno fatto i consumi nominali e i valori medi: il mio x20 viene dichiarato 265W nominali e 158W di media.
    Non sono affatto pentito di aver preso un tv con questi consumi in quanto ne ho guadagnato molto in prezzo di acquisto e moltissimo in qualita'.
    Il mio discorso vale per tutti i consumatori che vedranno la targa energetica esposta e non sapendo distinguere la qualità di un buon plasma in un centro commerciale saranno propensi a lasciarlo nello scaffale abbindolati dal solito venditore che dice:"prenda questo led. Costa 2000 euri pero' e' classe A e si vede meglio". E addio plasma.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... questo per dei semplici e banali motivi:

    1. il commesso deve vendere quello che il suo responsabile gli dice di vendere perchè hanno + margine di guadagno (e si sa che con lcd/led c'è più guadagno).

    2. la gente è ignorante ed il commesso non è da meno. a molti se fai domande tecniche, vedi che non sanno darti una risposta e si trasformano in spiderman.

    3. il commesso se va bene sarà il solito smanettone sfigato che a parte giocarci con le console non sa assolutamente nulla di "elettronica interna"... specie se gli chiedi specifiche di produzione del display, ti risponde sempre: "è un FullHD da 1080p"
    Ultima modifica di ais001; 04-12-2011 alle 18:23
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    bianconiglio, non fai altro che confermare quello che dico da anni, i venditori sono ignoranti ed in mala fede.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3

    concordo sulla superiorità del plasma...

    Io ho un plasma pana hd ready del 2006 che opportunamente settato,con adeguati cavi hdmi, con il filtro/condizionatore di rete Monster Cable 2600hts, ancora oggi mi rende una immagine così perfetta in HD che non la cambierei con nessun altro led in commercio, nessuno.
    Una settimana fa ho regalato a mio fratello il pana 50VT30 , quello si che è un gran tv altro che led del menga.Già così ancora prima di attaccarlo al filtro di rete e cavi adeguati realizza una immagien infinitamente più rwalistica di qualsasi altro led in commercio;i led riproducono un'immagine assolutamente finta sembrano tutti cartoni animati.Quello che tra i led mi ha colpito di più eventualmente è il nuovo toshiba regza.Ma secondo me fino a che non si presenteranno gli oled in una condizione di prezzo e di taglio concorrenziale il plasma rimarrà il miglior modo di vedere la tv home cinema.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    ais, se le cose stanno come dici tu (ho qualche dubbio, poi lo vediamo), mi spieghi perché sono arrivati alla A+++? Non sarebbe stato più chiaro "declassare" tutte le altre classi e chiamare "A" quella che oggi è A+++?

    Poi non ho capito se tu stai dicendo che quello che oggi vediamo sugli scaffali come "A+++", l'anno prossimo, all'uscita di nuovi prodotti più efficienti, lo vedremo classificato magari "A", "B" in tutti i negozi, in tutti i siti internet, ecc.

    Se dicessi questo, ti sbagli. Basta leggere il documento linkato nell'articolo. Dice testualmente:
    "N.B.: L’etichetta che accompagna il prodotto è sotto la responsabilità del produttore. I rivenditori NON sono autorizzati a rietichettare i prodotti sul punto di vendita."

    E poi:
    "I prodotti immessi sul mercato prima del 30 novembre 2011 e riportanti la vecchia etichetta, possono essere esposti e venduti in ogni momento, anche successivamente all’entrata in vigore delle misure d’implementazione."

    Quindi, noi vedremo una lavatrice classe A dell'anno scorso con la sua etichetta A, accando ad una A di quest'anno che risponderebbe a requisiti diversi.

    Questa cosa a mio parere è demenziale e non può portare ad altro che a confusione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •