• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic 2012: più LCD e meno Plasma

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6680.html

Panasonic lo aveva già pre-annunciato qualche mese fa, ma ora arriva la conferma: nel 2012, l'azienda focalizzerà maggiormente l'attenzione sui display LCD LED. In arrivo un 55 pollici compatibile 3D e forse anche modelli con 3D passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
L'importante è che continuino a produrre e sviluppare la serie Top di gamma, anche se su questo ho i miei dubbi...

walk on
sasadf
 
Magari visti i presunti problemi con la linea plasma 2011 si puo' capire che anni addietro pioneer ha abbandonato i plasma proprio perché l'equazione plasma di qualità a prezzi "economici" non è possibile ottenerla?
 
gioo ha detto:
... proprio perché l'equazione plasma di qualità a prezzi "economici" non è possibile ottenerla?

economici che intendi? no perchè ad esempio la serie vt30 ha un rapporto prezzo/prestazioni incredibile imho (e infatti voglio puntare proprio su quella), e lo stesso dicasi per i gt30...

E' che alla gente ormai hanno inculcato i led nella testa, fossi in panasonic inserirei 2 led accanto alle tv al plasma, cosi potrebbero scrivere tv "plasma con led" e venderebbero un casino :sofico:
 
ghiltanas ha detto:
economici che intendi? no perchè ad esempio la serie vt30 ha un rapporto prezzo/prestazioni incredibile imho
Intendo proprio questo, oggi ti porti a casa un plasma 50'' molto vicino come qualita' ai tanto decantati kuro ad un prezzo meno della meta' di quanto costava un kuro. Non e' stato fatto nessun compromesso "azzardato" per raggiungere questo obiettivo? questo mi chiedevo...

P.S.: tanto per essere chiaro, sono in attesa di un 55vt30
 
gioo ha detto:
Magari visti i presunti problemi con la linea plasma 2011 si puo' capire che anni addietro pioneer ha abbandonato i plasma proprio perché l'equazione plasma di qualità a prezzi "economici" non è possibile ottenerla?
No no, guarda da possessore di 46st30
posso dire che che non è vero.
La linea st30 pur essendo quella economica, probabilmente è quella con meno problemi (per me proprio nessuno).
Se la batte alla grande con i led e nel gaming si dimostra anche superiore, ad un prezzo di 699€ un led con pari caratteristiche è difficilissimo trovarlo.
E' solo che ora il marketing spinge verso gli lcd led.
Portatemi dei led con rapporto qualità prezzo che possono confrontarsi con la serie st30

42st30 599€
46st30 699€
50st30 799€
 
Il problema non è mica il rapporto qualità/prezzo per noi consumatori.
Il problema è il margine di guadagno per le aziende, oramai diventato troppo ridotto.
 
marcocivox ha detto:
Il problema non è mica il rapporto qualità/prezzo per noi consumatori.
Il problema è il margine di guadagno per le aziende, oramai diventato troppo ridotto.
Quelli sono problemi loro :D
Non possono vendere un plasma ad un prezzo superiore a quello dei led perchè ovvio che non se li compra nessuno.
Ma ora succede il contrario cioè i plasma costano meno dei led, quindi non capisco cosa intendi, se il loro margine fosse troppo ridotto potrebbero anche equiparare il prezzo a quello dei led piuttosto che metterlo inferiore.
 
Il margine di guadagno sulla vendita di un plasma non è... "troppo ridotto", è proprio ridotto all'osso. E sai cosa succederebbe se alzassero pure i prezzi dei plasma? Non li comprerebbe più nessuno, a parte pochi come noi. Quello che è successo a Pioneer non ti dice nulla?
C'è poco da fare: tempo 2, massimo 3 anni e di nuovi plasma non ne sentiremo più parlare. Ora poi che stanno per arrivare gli Oled...
 
Vabbè ormai l'ho comprato, io le tv le cambio oltre i 5 anni quindi è abbastanza normale che fra 5 anni e più mi aspetti nuove tecnologie.
La tecnologia del plasma ha parecchi anni sulle spalle e benchè abbia ancora cartucce da sparare sotto il profilo dei consumi energetici è svantaggiosa rispetto alle altre.
Insomma, fino a qualche anno fa, dati i costi elevati, era un prodotto per appassionati, quest'anno è diventato per tutte le tasche (per questo mi sono aggiunto anche io :D ), vorrà dire che tornerà ad essere per appassionati.
Però sinceramente fra samsung,lg e panasonic di plasma economici ce se sono moltissimi al momento... boh non sembrerebbe una tecnologia in declino, dato che sono tutti molto aggiornati come caratteristiche.
 
non esageriamo nel dire che sono i migliori a fare i plasma,visionate un po' i forum su questo sito per farvi un'idea
 
ma quindi a chi vuole acquistare un TV Panasonic cosa consigliate?
Aspettare i modelli 2012 dovrebbe comunque far scendere i prezzi dei modelli 2011, quindi qualunque modello si prenda, 11 o 12, conviene sempre aspettare no?
 
Le leggi di mercato stanno deprimendo il plasma perche' gli LCD vanno di moda e sono piu' "fighi". Sottili e con i colori sparatissimi.
Io vivo felicissimo col mio plasma hdready da700€ e son convinto che possa dare ancora filo da torcere a un LCD che costa il doppio.
 
Io sono possessore Di un Vt20, penso che il Plasma sia un prodotto di nicchia e per intenditori, quindi questo fa si che Panasonic si sposti su prodotti + commerciali(estetici ed economici).
 
IO ho preso un VT30 ma sono un po pentito
perche' benche' i colori siano reali e piu' miscelati rispetto ad un lcd, le critiche sono(per 50 pollici):
1) consumi: media 170 watt (ma dietro e' scritto 430w) rispetto a 80/120 di un lcd
2) luminosita' bassa
3) colori non brillanti (cars 2 su un lcd e' proprio da paura, sul plasma e' smorzato)

Sinceramente se riuscissi a rivenderlo a 1500 euro adesso. aspetto 6 mesi per prendermi il prossimo lcd panasonic (mia madre ha un 37pollici con una definizione e dei colori perfetti(
 
Wow, da FAN dei PanaPlasma, per me bruttissima notizia. Anche io stavo aspettando la gamma plasma 2012, ma ho capito ora che grosse novita' non ce ne saranno.

Sulla gamma attuale, non ho ancora ben capito (non ci ho dedicato troppo tempo per il motivo di cui sopra) se i modelli sono validi o hanno problemi.

In teoria, mi sarebbe piaciuto un 46GT30

Vedremo...

Certo che un VT20 50" a 999... non e' male...
 
alexdal ha detto:
IO ho preso un VT30 ma sono un po pentito
perche' benche' i colori siano reali e piu' miscelati rispetto ad un lcd, le critiche sono(per 50 pollici):
1) consumi: media 170 watt (ma dietro e' scritto 430w) rispetto a 80/120 di un lcd
2) luminosita' bassa
3) colori non brillanti (cars 2 su un lcd e' proprio da paura, sul plasma e' smorzato)

Sinceramente se riuscissi a rivenderlo a 1500 euro adesso. aspetto 6 mesi per prendermi il prossimo lcd panasonic (mia madre ha un 37pollici con una definizione e dei colori perfetti(
Appunto i led solo per i cartoni animati sono buoni...
Io ho visto le ultime cronache di narnia 3d su un led samsung serie 6 ed il mio 46st30 .. vi lascio immaginare...
Al momento secondo me convengono i plasma per i grandi formati, costano meno dei led e non ci si perde niente in qualità... anzi.
 
Top