• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Qobuz: streaming musica lossless FLAC

Tutto ciò è fantastico, peccato che non lo posso utilizzare perché il mio riproduttore di musica liquida ha un cuore Linux e come al solito noi utenti *nix siamo discriminati :(
 
Ottimo servizio. Anche i prezzi mi sembrano ragionevoli. Al costo di un paio di cd si ha l'accesso con pari qualità su tutto il catalogo per un mese... Solo che dovrebbero fare accordi per far approdare questo servizio sui lettori BD e sui lettori multimediali. A quelli con Android basterebbe una App. Spero proprio sia ad accesso internazionale...
 
Ops! Devo essere riuscito nell'impresa di saltare quelle poche parole :D
Mi stavo guardando attorno proprio per un lettore multimediale con Android. Spero che arrivino buone notizie dal versante dell'apertura all'Italia degli abbonamenti. In Italia e alla SIAE dovrebbero cominciare a capire che quella è la strada da intraprendere.
 
E' possibile abbonarsi anche dall'Italia!!

nenny1978 ha detto:
Spero proprio sia ad accesso internazionale...

E' possibile abbonarsi anche dall'Italia! Il servizio clienti ci ha appena risposto positivamente! (ho anche aggiornato la news)

Mi sembra una grandissima notizia!!!!!!!!! :D :D

Gianluca
 
Ottimo! Spero che duri. Non mi meraviglierei se la SIAE tentasse di bloccare tutto, visto che almeno su questo non può metterci le mani :sperem:
 
sto provando gratuitamente (24ore soltanto però) l'applicazione desktop per windows e tutto sembra funzionare bene.
Lo streaming in flac è perfetto, veloce in partenza come gli altri streaming a cui siamo abituati (d'altronde si vedono film hd in streaming, non c'è da stupirsi per lo streaming audio di un flac, non serve mica alice 20mega eh :D )

L'applicazione ha ancora qualche piccolo bug, solo in francese per ora, potrà migliorare molto ma al momento è già molto funzionale (uso da tempo Google Music che è grosso modo simile).

Per ogni brano in streaming si può scegliere tra la qualità 320kbps o qualità cd flac (16 bit, 44.1 khz). Dallo stesso sito avevo comprato in passato degli album in qualità master studio, speriamo prima o poi introducano anche la possibilità di ascoltarli in streaming.

Grande servizio, ad un prezzo che è già onesto, ma scenderà di sicuro appena ci sarà più concorrenza (Amazon e iTunes prima o poi dovranno decidere ad abbracciare lo streaming di audio in qualità CD)

p.s. unica perplessità: i 29 euro mensili per la qualità CD sono in offerta per 10 mesi pare, poi dovrebbero diventare 39 euro al mese...ma credo solo sia un modo per far sembrare vantaggioso abbonarsi adesso - l'annullamento può essere fatto in qualsiasi momento -
 
Ultima modifica:
Riguardo al discorso Android, mi sa' che c'è un limite importante. I lettori multimediali Android che conosco hanno tutti un Market apposito, e quindi non c'è l'accesso a tutte le App del Market Android ufficiale. Come ci si può accertare che l'applicazione Qobuz sia effettivamente disponibile? In caso contrario rimane utilizzabile solo tramite smartphone. Essendo un servizio francese non vorrei che i produttori dei suddetti lettori multimediali trascurassero questa applicazione... Sarebbe un peccato perché in realtà potrebbe essere un punto di forza puntare su servizi come questo, che scarseggiano anche nel resto d'Europa...
 
Non molto grande, forse una 2 Mbit è già abbondante... Non ricordo il bitrate esatto ma credo sia inferiore a 1 Mbit/sec...
 
Riguardo al discorso Android, mi sa' che c'è un limite importante. I lettori multimediali Android che conosco hanno tutti un Market apposito, e quindi non c'è l'accesso a tutte le App del Market Android ufficiale. Come ci si può accertare che l'applicazione Qobuz sia effettivamente disponibile?

Google Play Store c'è su qualsiasi dispositivo Android....e lì l'applicazione c'è! Io l'ho scaricata, sono abbonato e la uso! ;)

Gianluca
 
Sì, se parliamo di Tablet e Smartphone certamente non è un problema. Io però mi riferivo ai lettori multimediali con Android a bordo, che non hanno accesso al Play Store... Quelli, almeno fino a qualche tempo fa, erano soggette ai produttori dei lettori, che devono rendere disponibile l'App sul proprio Store...
Ci sono lettori multimediali con l'accesso completo al Play Store adesso?
 
Eh già, i dispositivi Google TV! Me li ero dimenticati, visto che alla fine da noi non arrivano ancora...
In ogni caso, fosse per me, questo servizio si troverebbe su tutti i lettori BD. Chissà se in Francia le Smart TV ce l'hanno...
Che poi all'estero le alternative ci sarebbero...
 
Vorrei provare l'abbonamento streaming 320kbps solo PC, il Basic se ho capito bene, ma ho dei dubbi. Per collegare il notebook al DAC e uscire da lì... se riesco. Approposito è possibile?

- Il catalogo per le varie tipologie di contratto è sempre quello? Come è il catalogo? Esteso o concentrato su determinati generi?

- E' possibile l'ascolto offline? Non ho ben capito dall'articolo.

Grazie.
 
Se ho ben capito l'ascolto offline è possibile con l'abbonamento Premium e non con quello Basic. Per il catalogo dobbiamo aspettare Gian Luca, che essendo abbonato potrà rispondere meglio...
 
Grazie nenny, temevo di aver capito bene... alla fine son 3 euro e le spenderei volentieri vista la linea ballerina a casa...

Aspettiamo il buon Gian Luca, che magari ci racconta anche che player è possibile usare e quindi se è possibile permettere l'utilizzo di un dac esterno al notebook. Grazie. :D :D

Speriamo che il traduttore del numero con 100 zeri, vediamo chi la capisce questa :D :D, mi aiuti nel sottoscrivere l'abbonamento. :D :D
 
Top