Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6640.html

    Grazie a Nexo Digital, per la prima volta in Italia in versione restaurata e in digitale 4K, Colazione da Tiffany torna sul grande schermo con ben 7 sale che lo presenteranno a risoluzione nativa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    A tutti gli spetattori: a proiezione iniziata o sui titoli GIRATEVI verso la cabina di proiezione e osservate il vetro: ci sono UNO o DUE fasci di luce che escono dal proiettore?

    UN fascio, ok.
    DUE fasci, ci sono ancora le lenti per il 3D.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Ma il film non è ..

    stato riconvertito in 3D, ma in 4K, quindi ci sarà un solo fascio, in pratica dopo il restauro della pellicola, molti film girati in 35mm e 70mm vengono acquisiti a 8k e poi eseguito un downgrade 4k, 2k e fullhd, pal o ntsc, queste ultime tre per il settore home cinema, le altre per le sale.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Proprio per questo ho detto di guardare la finestra! Il Sony usa un sistema particolare che da una parte assicura un migliore 3D - sotto alcuni aspetti - dall'altra cambiare lente richiede un'oretta ad una persona che sa farlo e questo in molte realtà è semplicemente impensabile e quindi si lasciano le lenti del 3D con buona pace per la qualità, luminosità ecc. ecc. ecc.

    Proiettori DLP non necessitano di cambio lente, al limite di levare il dispositivo 3D da davanti - o dentro - il proiettore ma è una cosa che si fa alla pressione di un pulsante o giù di lì.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •