Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6630.html

    RealD annuncia lo stop alla collaborazione con Samsung per lo sviluppo di nuovi TV dotati della soluzione 3D passiva ZScreen, che prometteva l'uso di economici occhiali a polarizzazione passiva, ma 3D Full HD grazie ad otturati attivi integrati direttamente nel pannello

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:09

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    120
    Ma NON è fullhd ...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103

    io l'ho preso il 32 pollici di LG e devo dire che tra il FullHD normale e il FullHD in 3D (che non è fullHD reale lo sappiamo) non si distingue la differenza, ovviamente guardando uno stesso film in 2D ed in 3D bluray ad una distanza di circa 2 mt dal TV.
    e in un centro commerciale mi aveva convinto questa tecnologia perchè avevano fuori il 55" dove ad 1 metro di distanza ancora non si riusciva a distinguere la differenza 2D/3D.

    per me la tecnologia attuale e molto buona e non affatica minimamente gli occhi lavorando poi a 100Hz (tra l'altro il modello da 55" mi sembra che lavori a 200Hz)

    Sarà probabile che la nuova generazione LG userà questa tecnica per migliorare ulteriormente la resa anche se a me non sembra che sia necessario migliorarla ancora e ancora arrivando ai 4K prossimamente...qui interviene solo il business e la propaganda ma non la reale necessità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •