Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ixel_6611.html

    La corsa all'aumento della densità di pixel dei pannelli LCD sembra non avere freno e un nuovo traguardo è stato raggiunto da Toshiba che ha presentato un display IPS da 6,1 pollici con una densità di 498ppi e risoluzione 2560x1600 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    bellissimi...

    ....spero di averne presto uno davanti gli occhi, per vedere l'effetto che fa....

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ....spero di averne presto uno davanti gli occhi, per vedere l'effetto che fa....
    Si ma devi averlo MOLTO davanti agli occhi, perchè facendo una botta di conti tra risoluzione, polliciaggio e acutezza di risoluzione dell'occhio umano secondo Snellen, se non ho sbagliato, mi salta fuori che per poter percepire appieno quella risoluzione, devi tenertelo ad una distanza dagli occhi inferiore ai 18 cm. Ammesso che tu riesca a mettere a fuoco l'immagine.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    esagerati...
    Quando tecnologia vuol dire solo sparare numeri eclatanti...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169
    Immagino che mom4751 intendesse parlare di millimetri anziché di centimetri, perché se non riesce a mettere a fuoco un'immagine a 18 cm dagli occhi questa si chiama ipermetropia

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114

    A che serve una risoluzione più spinta di quella percepibile dall'occhio umano?
    6,1 inch?
    Stiamo già facendo strumenti utilizzabili da robot?

    Si, lo so che sono domande, ma non mi viene altro se non che invece il prodotto "umano" 1280x720p a 342ppi è grossomodo la risoluzione dell'iPhone 4 o 4S (960x640 pixel a 326ppi) in una misura proponibile, ed ampiamente rumoreggiata con un anno d'anticipo, per l'iPhone 5. Nulla di rivoluzionario, quindi, tranne l'esagerato ed inumano di cui non so spiegarmi il senso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •