• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 compatibile 4K nel 2012

Di sicuro giochi in 4k per anni non si vedranno...già sono rarissimi i giochi in fullHD...che tristezza :(
Cmq tempo che servirà realmente il 4k ci sarà gia la ps4
 
Nel 2007/2009 siamo passati da SD a HD (alcuni con il passaggio intermedi hd ready).

Nel 2010 hanno usato il 3d per trascinare la vendita delle TV.

Nel 2011 l'ancora piu' inutile "internet TV".

Se vogliono trovare nuovi segmenti di mercato o convincere altra gente a comprare TV devono migliorarle ancora, quindi ecco perche' escono le TV 4k, ancora prima di uno standard video...

Saranno utili per avere il full hd in 3d passivo e per vedere con altissimi dettagli le foto delle vacanze (e' questo il target del 4k su ps3, dubito che l'HW abbia la capacita' di visualizzare un flusso video o animare poligoni 3d in quella risoluzione...)
 
in questa notizia, avete scritto il 'nome' del videoproiettore con uno 0 (zero) in più... o ne avevate messo uno in meno nella notizia del link?
 
Fantastico!!!
Mi piace pensare che dietro a questo annuncio ci siano le basi per le future specifiche del BD 4K.
Come giá é stato anticipato , proprio SONY sta facendo pressioni alla BDA per arrivare al piú presto ad uno standard 4K consumer.
Sono contento. :)
 
non vedo come non possa veicolare flussi video a 4k, non lo vedo impossibile. certo che il bit rate non può essere di 300mb/s come le sorgenti del cinema ma sarà tagliato.

bd 4k? sai se usano lo stesso supporto? chissà perchè ma dubito
 
Secondo me e molti altri , il BD sarà l'ultimo supporto fisico; Verrà aggiornato e/o modificato , ma fondamentalmente resterà un BD.
 
Dave76 ha detto:
Sempre più contento di avere una ps3 in casa...;)
Concordo pienamente... io ho una Ps3 Fat da 60GB, la prima uscita, e mi sono goduto tutti i passaggi e le migliorie che ha fatto: quando la comprai io non leggeva neanche i divx ed ora riproduce foto in 4K e video in 3D :)
Soddisfattissimo di questa console e anche se costava molto (io la pagai 500€) si è rivelata Future Proof!!
Vai così Sony ;)
 
Oltretutto al ps3 ha un lettore 2x (72Mb/s) quindi, se anche lo standard BD 4k ammetterà una banda passante superiore, questa è tagliata fuori.
Allo stesso tempo, un bitrate non adeguato andrebbe ad inficiare il miglioramento qualitativo portato dalla maggiore risoluzione.
 
Ma i normali Blu-Ray non hanno una banda passante sui 20-30 mb/s?
Il 4K non dovrebbe superare di molto il doppio, quindi una 60ina di mb/s... FORSE e ribadisco FORSE, ci potrebbe pure rientrale la play...
 
Faccio una verifica ma la banda passante massima di un BD dovrebbe essere di 48Mbps c.a. compreso di flusso audio e video completo e corrisponde alla velocità 1 X ,consideriamo che oggi come velocità massima dei masterizzatori,in lettura,supera gli 8 x su di un single layer.
Dal punto di vista meccanico e di lettura non dovrebbero esserci problemi,casomai è la parte elettronica di decodifica che dovrà essere "rinforzata"magari con processori paralleli che dovranno calcolare un mole di dati comunque superiore.
La Ps3 anche se ha dei processori molto potenti e riconfigurabili rimane confinata al suo lettore che legge al massimo a 2x e dall'HDMI 1.3 ,almeno in quelle come la mia (fat da 60gb).:rolleyes:
L'importante è che per farci stare il 4K non si usino algoritmi troppo compressi,l'h264 è molto efficente in questo senso ma richiede una potenza esagerata nel calcolo ,potrei ipotizzare un flusso dati di 70/80 mBps e non oltre,per motivi di spazio.....:D
Magari ci prendo con questa previsione...:p
 
amd-novello ha detto:
peccato che per il 4k chi non ha la 1,4 non la può vedere, quindi solo dalla slim in poi

Scusate se quoto tutto (no, non sei scusato. Rispetta il regolamento. Grazie.)...
NON esiste una PS3 con la HDMI 1.4, quella notizia è falsa, infatti esiste solo su wikipedia.it, non esiste nessuna PS3 con l'uscita HDMI 1.4.

http://en.wikipedia.org/wiki/Ps3_slim#Slim_model
 
Ultima modifica da un moderatore:
La Ps3 ha l'hdmi 1.3 che supporta il 3D e non cosa da poco!
Il mio Yamaha Z7 pur essendo abbastanza recente possiede le 1.3 ma per il 3D niente da fare!
 
Top