Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sion_6314.html

    La casa nipponica presenta il primo TV LCD con risoluzione 7680 x 4320 punti, compatibile con lo standard Super Hi-Vision sviluppato dall'emittente giapponese NHK. Si tratta di un prototipo la cui introduzione non è prevista prima del 2020

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    al secondo numero 41-42, quando è zoomato sull'auto e poi allargano e comopare parigi in notturna, non ho capito, cosa volevano fare vedere? Il livello di dettaglio dell'immagine?

    No perchè quella è una presa per i fondelli, si parta da un'immagine girata di giorno per finire con una girata di sera...
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ma uno schermo da 8k in che ambito avrebbe senso? Per il cinema mi sembra fin troppo oltre il necessario...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Per i maxi schermi dei cinema farebbe comodo ( lasciando stare il discorso che in ita scarseggiano ancora i 2k....)
    Dopotutto gia' i 4k farebbero comodo ad un lcd da 80" o ai vpr con schermi da 2mt.
    8k Sicuramente inutili a casa, ma nei cinema sarebbe fantastico!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    No aspetta, che intendi nei cinema?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da Benna80
    ...si parta da un'immagine girata di giorno per finire con una girata di sera...
    Era una zoomata moooolto lenta

    Certo che il progresso è meraviglioso e fa piacere sapere che mamma Rai vi stà partecipando, così, se adesso con il Full HD abbiamo ancora trasmissioni in SD e 4/3, quando arriverà il Super Hi-Vision, noi in Italia, godremmo di trasmissioni in Full HD....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Con pannelli così grandi il Full HD sembrerà you tube...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 14:44

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Con pannelli così grandi il Full HD sembrerà you tube...
    Non penso proprio, visto che il fullHd alle giuste distanze rende bene anche su un telo da 3 metri. Poi se vi sedete sotto il televisore......

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16
    Non penso proprio, visto che il fullHd alle giuste distanze rende bene anche su un telo da 3 metri. Poi se vi sedete sotto il televisore......
    E' proprio quello il bello dell'altadefinizione: entrare dentro l'immagine stando vicini a grandi schermi senza alcun fastidio!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    Certo, ma senza esagerare. Dopo un certo limite io provo comunque fastidio.
    E ti dirò anche che in tutte le case e i salotti in cui sono entrato non ho mai visto poltrone o sedie troppo vicine ai televisori, sia che fossero 32" o che fossero 65".
    E questo imho la dice lunga sulla vera utilità/commerciabilità di schermi 4K nel mercato consumer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •