• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display 3D per l'iPad 3?

più 3D, meno e-book

mi viene da pensare che lo sviluppo di un monitor autostereoscopico (quindi con valori di luminosità particolarmente accentuati) andrà a discapito dell'aspetto e-reader del device.
 
Mah, a poco tempo dal lancio di iPad 2 mi sembrano notizie che lasciano il tempo che trovano... diciamo che appare più scontato passare prima al retina display come accaduto per iPhone 4 poi magari passeranno anche al 3D così la strada sarebbe "spianata" per convincere le persone a comprarlo e/o cambiarlo fino alla versione 4.
 
Ma io non capisco una cosa. Questi display auto-stereoscopici ci sono oppure no? A sentire l'industria sembra che li avremo tra 10 anni poi ogni tanto qualcuno annuncia che per il prossimo anno prodotti con capacità 3D. Mah!
 
ci sono già , e l'idea di apple non è certo originale (basta vedere il cellulare con schermo 3d della LG).
Asus ne ha già presentato uno e Sharp ha presentato uno schermo da 10 per tablet.
 
Ultima modifica:
Delle indiscrezioni sui futuri prodotti della mela solo una minima parte trova conferma. In genere Apple adotta in anteprima innovazioni di tipo esclusivo (USB, Firewire, Thunderbolt, i mini dischi rigidi dell'iPod, iPad, AppStore ecc.) Per quanto riguarda l'adozione di tecnologie disponibili per ogni produttore, in genere va coi piedi di piombo e mira al minor costo possibile.
Se dovessi azzardare qualche previsione sull'evoluzione degli schermi sarei più per una maggior risoluzione e luminosità, ma principalmente Apple sarà per un minor consumo. Non saprei del 3D, ma scommetterei che il primo schermo OLED di grande diffusione avrà una melina morsicata sul retro.
 
Ma come funzionerà, sempre a barriera di parallasse? Perché se così fosse, ci sarebbe il rischio di consumarsi i polpastrelli a forza di strusciarli sullo schermo. ; )
 
Top