
Originariamente scritto da
wondy2
Vorrei condividere una riflessione con le persone che pensano che questa soluzione debba dimezzare la risoluzione. Partendo dal fatto che le trasmissioni 3d sono del tipo side by side in verticale quindi formate da due semiquadri da 1980x540, la soluzione attiva non fa altro che espandere i due semiquadri ed alternarli molto velocemente, mentre quella passiva dispone in maniera interlacciata i due semiquadri una riga uno una riga l'altro filtrandoli con i filtri polarizzati. Pertando la risoluzione "nativa" rimane per entrambe le soluzioni di 1980 x 540. Ovviamente per la soluzione passiva bisognerebbe valutare come si vedono da vicino le linee orizzontali interlacciate tipiche dei vecchi televisori a tubo catodico, ma la risoluzione rimane identica per entrambe le soluzioni.