|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Philips: forti perdite della divisione TV
-
01-04-2011, 09:11 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...e-tv_6183.html
La multinazionale olandese da qualche anno non riesce più ad essere una protagonista del mercato dei TV e a preoccupare sono ora i dati riguardanti le perdite nel primo trimestre del 2011. Il gruppo dovrà forzatamente cambiare strategia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
01-04-2011, 10:23 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 66
ormai le persone guardano in primis il prezzo, poi tutto il resto
con la concorrenza di samsung/lg/sharp/sony/panasonic/etc philips ormai è una nicchia di pochi...
senza contare gli innumerevoli sconti che stanno facendo su samsung!!
peccato perchè ritengo philips un'ottimo brand di buona qualitàPhilips 40PFL 8605H Soundbar HTS7140 Xbox360 Kinect WDTV Live HD
-
01-04-2011, 10:29 #3
Notizia che fa riflettere, anche al di là del caso specifico, su come sta cambiando il concetto stesso di "mercato globale": o sei un'operatore in grado di competere davvero a livello mondiale, di ammortizzare le enormi spese in r&d, advertising, distribuzione, oppure sei fuori, punto.
La situazione di Philips significa anche un'altra cosa: che il mercato Europeo (300 e passa milioni di potenziali consumatori) conta marginalmente nell'ottica della globalizzazione e delle strategìe delle aziende che operano in questo settore...
Un conto è leggerlo nei libri o sui giornali, un altro vederlo accadere sotto i nostri occhi. Impressionante.
Ciao!
Marco
-
01-04-2011, 10:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 248
120 milioni.. sopravviveranno.. non sono molta cosa per la philips.. peccato per il suo schermo 24:9 perchè l'ho visto ed è grandioso.. molto bella come idea specie per i BD..
speriamo che recuperino o che non lascino la cosa..
non ho mai preso philips perchè non mi piacciono esteticamente.. ma philips vive anche senza le tv visto quanto inventano e vendono ad altri..
-
01-04-2011, 10:47 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 33
Ormai tutti guardano solo il prezzo e non più la qualità, si preferisce spendere 100€-200€ senza guardare cosa si perde.
Un televisore come minimo lo si tiene un 10 anni in casa quindi per 200€ in meno non ci penserei nemmeno, ma è anche vero che tutti quelli che conosco sono pieni di rate da pagare per ogni cosa.
-
01-04-2011, 11:14 #6
il bello e' che quando parlate di " tutti guardano al prezzo e nn alla qualita' " ovviamente vi state riferendo a samsung o lg e mi sa' che nessuno di voi ha mai messo di fianco 2 tv di pari fascia samsung/philips per vedere A CONTI FATTI quale tv esce vincitore in ogni aspetto.
E ho i miei forti dubbi che alla fine la spunti philips eh...a prezzo poi lol e' fuori dal mondo proprio la cosa.
-
01-04-2011, 11:21 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da sanosuke
-
01-04-2011, 11:50 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- ravenna / porto viro(ro)
- Messaggi
- 37
Io credo che Philips sia in perdita sui Tv semplicemente perchè non sono granchè e costano quanto o più degli altri di fascia media. Poi bisogna vedere anche dove philips produce i suoi Tv (credo europa dell'est).
Il discorso è stato molto diverso per Pioneer (p.s. Sono felice possessore di un 43 e un 60 pollici) che produceva i suoi TV in inghilterra!!! e l'ultima serie prima di cessare la produzione in giappone!!!! (cosa che allo stato attuale è come darsi una pugnalata, li la manodopera, ancorchè specializzata e di un livello superiore rispetto a slovenia, ungheria, per non parlare di cina, costa addirittura più che in italia). Quindi hanno fatto 2 conti, trasferire la produzione in un paese a basso costo mantenendo alto il livello dei componenti (che secondo molti più esperti di me rende ancora il krp 600 il miglior tv uscito in commercio) oppure abbassare sia il costo della manodopera che quello dei componenti? Hanno deciso di chiudere e hanno "tagliato la testa al Toro". Evidentemente sanno che da quei paesi (dove anche pioneer ha fabbriche che avrebbe potuto sfruttare, vedi malaysia e cina ) i prodotti di alto livello non ci possono esser fatti semplicemente perchè una ferrari non potrà mai esser fatta in korea o cina o slovenia. Lì sono competitivi sulla quantità, ma per la qualità ti devi accontentare.
Samsung, Lg e altri marchi similari poco a poco sbarazzeranno tutta la concorrenza, con prodotti solo discreti ma a prezzi ottimi, gli altri si devono adeguare.
-
01-04-2011, 12:04 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da giankhi
E comunque, anche Sony produce in Europa dell'Est...e non da ieri...ma dagli anni '90 se non ricordo male!
Smettiamola con i luoghi comuni...in Cina o in Europa dell'Est, sanno produrre a livelli altissimi, dipende solo dagli standard qualitativi e di controllo che imponi...che chiaramente anche lì fanno lievitare leggermente i costi...nessuno regala mai nulla...anche lì dove la mano d'opera costa molto meno...è solo tutto in proporzione!
Gianluca
-
01-04-2011, 13:16 #10
Quoto Gian Luca. Ormai con la standardizzazione e massificazione dei processi produttivi non c'è una gran differenza tra produrre/assemblare in Ungheria, Giappone, Cina, ecc., una volta ingegnerizzati i prodotti. Tra l'altro nei paesi produttori per conto terzi si seguono direttive ben precise anche per i materiali e la componentistica. Quello che cambia sono i livelli salariali che consentono economie di scala con le quali si abbattono i prezzi o addirittura ci si può permettere il dumping per eliminare la concorrenza. In pratica Philips è rimasta vittima di questa situazione, almeno nel settore TV, e anche della moda del design ultrasottile di Samsung ed LG cui non ha potuto rispondere. Però la qualità dei televisori Philips di fascia medio/alta è notevole.
Il paragone con la Ferrari poi non regge assolutamente. Si tratta di un prodotto ultra elitario costruito in buona parte a mano: ma quante persone se la possono permettere?!Ultima modifica di messaggero57; 01-04-2011 alle 13:20
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
01-04-2011, 14:19 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 57
Sulla scarsa qualità dei prodotti Philips è un problema che esiste ancora.Ho uno scaffale pieno di apparati Philips collezzionati negli ultimi vent'anni (dal VHS al DVD e ultimo un TV-LCD che quando si blocca occorre togliere la spina per spegnerlo)e ognuno di questi prodotti ha pochissime ore di funzionamento.Non mi meraviglia affatto che questo marchio non riscuota tanto successo perchè non si tratta di valutare il rapporto Q/P ma di affidabilità. Personalmente ho deciso che non comprerò neanche una lampadina marcata Philips.
E' un consiglio disinteressato
-
01-04-2011, 17:05 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
ciao a tutti.... premessa; ognuno ha i propi gusti, per i modelli, il colore ect, ma philips non si stupisca se non vende, coi i prezzi che ha, e con le SPECIFICHE TECNICHE dei propi tv uguali se non minori di altri tv.. e quando sento parlare qualc1 (scusate ma non ricordo chi è) che ormai la 'manodopera' o produzione è diventata uguale dalla cina al giappone all est.. mi vengono dei brividi.. se potete e siete nel campo.. provate a comprare un tv o QUALSIASI eletrodomestico fatto in Cina, SMONTATELO TUTTO e poi ditemi se è IDENTICO oMEDESIMO ad altri.. NO! NON è cosi!!! l unica cosa buona di Philips è l idea del 21:9 punto e basta!! ma a quel prezzo prendo 3 PLASMA PANASONIC che è il numero 1.. ciaoooo
-
01-04-2011, 18:37 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.133
magari il mio è un discorso semplicistico ma siamo sicuri che gli altri produttori se la passino davvero meglio? Non è che semplicemente la gente non sta correndo piu come negli anni passati a comprare tv lcd (o plasma) di grandi (o medie) dimensioni, Hd o fullhd proprio perchè l'acquisto è gia stato fatto ed una tv non viene cambiata ogni anno? Il grande passaggio alle tv schermo piatto ad alta definizione (indipendentemente dal fatto che sia effettivamente usate per vedere contenuti hd) è ormai avvenuto (aiutato anche dall'avvento del digitale terrestre) e quindi credo sia normale che le vendite calino.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
01-04-2011, 19:05 #14
Non sono proprio d'accordo col discorso qualitativo.
I modelli di punta della Philips sono competitivi eccome.
L'LCD che ho in firma lo ritengo uno dei migliori (se non il migliore) degli LCD non illuminati a LED.
Sia come fedeltà cromatica che come velocità di pannello. E pur non essendo recentissimo è compatibile CI+ (all'epoca non lo era nessuna marca in Italia), Wi-fi di serie e 200Hz.
Non a caso l'ho acquistato dopo lunghe indagini.
E poi ci sono due aspetti per i quali reputo i Philips superiori alle altre marche:
- L'audio
- Il supporto e l'assistenza
Bello fregiarsi di fare i televisori esteticamente bellissimi e sottilissimi, ma se la dinamica dell'audio e l'intelleggibilità del parlato vanno a farsi benedire e se quando si ha qualche problema devo attendere mesi per risolverlo per me è tutta fuffa!
Mi si può anche obiettare che l'audio va sentito da un sintoamplificatore ma per me è ancora importante che un TV possa funzionare in maniera indipendente.
IMHO ovviamente.Ultima modifica di CyberPaul; 01-04-2011 alle 19:10
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
01-04-2011, 19:25 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 64
Io ho acquistato un Philips 32PFL9604H e quello che mi ha colpito è stata proprio la qualità d'immagine: era in mezzo a decine di altri tv di varie marche (ma tutti di fascia medio/alta) ed era l'unico con colori veramente naturali, tutti gli altri (fateci caso) hanno colori ultravivaci ma che poco hanno a che fare con la realtà!
In più è vero che i Philips costano un po' di più e non sono sottilissimi ma sono tra i pochi (se non gli unici) che hanno dei veri altoparlanti all'interno (di livello pari agli home theater compatti) oltre all'Ambilight (che io ormai, avendolo provato, trovo insostituibile). Per non parlare della cornice in alluminio spazzolato che fa tutta altra figura rispetto a quella in plastica di quasi tutti gli altri brand.