• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Capitan America – Trailer in italiano

Comunque 3d o no, rientra nella lista dei film da non perdere. Sembra che questa sarà un'altra annata dei supereroi...
 
ma solo io lo trovo ridicolo? il personaggio intendo. lo trovo anacronistico e ridicolo appunto.
mah, a me francamente i film con 'sti supereroi in salsa americana m'hanno stufato, pure i Puffi sono diventati a stelle e strisce...
 
Ma sì, certo, ognuno ha le sue preferenze. Si tratta di un genere, e come tale se il genere non piace c'è poco da fare...
 
Io non ho solo capito una cosa, Capitan America non invecchia? Cioè ce lo troveremo comunque anche ai nostri giorni nel film dei vendicatori?
 
d'accordo il genere, però li trovo tutti uguali, il buono ed i cattivi, bianco e nero, nascita crescita e vittoria del protagonista. Insomma la solita salsa USA, e non credo che la ripetitività sia una genere, ma piuttosto mancanza di idee.
 
lorenzo_BtBW ha detto:
buono ed i cattivi, bianco e nero,

la vita non è fatta di contrasti? la sfida tra il bene ed il male è sempre esistita. si può filosofare sul bene e sul male, ma non sui contrasti.

Ying e Yang ne sono un altro esempio
 
Se fai un film su un fumetto, i concetti e lo svolgimento sono presi da lì. Il fatto che ultimamente se ne facciano tanti è perché rendono bene ai botteghini, e IMHO anche perché le tecnologie di oggi permettono di fare meglio e in modo più realistico alcune scene "da supereroi".
Le idee mancano in generale, ma quando ci sono buone idee non è detto che il film abbia successo quanto quelli con idee riciclate da un fumetto...quindi la grandi case rischiano poco, forse.
 
nenny1978 ha detto:
Se fai un film su un fumetto, i concetti e lo svolgimento sono presi da lì.
Certamente, ma c'è modo e modo di realizzarli... Ad esempio basti pensare alla abissale differenza che c'è tra "I fantastici 4" e l'ottimo "Batman" di Nolan.
 
Vero, ma con Capitan America il discorso è un po' diverso... Il personaggio si presta meno. Poi vabbè, sicuramente un regista geniale l'idea la tira fuori, ma visto che il film ancora non l'abbiamo visto non saprei dire se poi mi piace o no.
 
Tiziano1982 ha detto:
ma come niente 3D, c'è' scritto bello grande a fine trailer

:)


:tapiro: me lo merito.

comunque già il fatto che sia disponibile nelle sale non solo in 3D mi fà molto piacere.
 
Ultima modifica:
@ PIERERENTOLO

Nei fumetti lui passa dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri tramite ibernazione.
Se ricordo bene, viene trovato ibernato nel ghiaccio del polo nord, e poi scongelato.

La cosa strana è che ora Chris Evans è sia Capitan America, sia la Torcia Umana dei F.4.
 
Beh per una volta mi pare normale ed accettabile che capitan "america" sia un'americanata... è nato proprio come propaganda contro il nazismo durante la 2 guerra mondiale. Capitan America, a differenza di batman, dev'essere invincibile... è nato proprio per questo ossia rafforzare l'orgoglio americano e spingerli a dare di piu in battaglia. Comunque ho visto il film e non mi è dispiaciuto. Segue il filone dei vari iron man, thor... niente a che vedere coi batman anni '90 (salvo il batman di micheal keaton che a me era comunque piaciuto)
 
Top