Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...sale_6157.html

    L'azienda statunitense annuncia lo sviluppo di un nuovo paio di occhiali 3D dedicato alle sale cinematografiche: più confortevoli, resistenti e meno costosi per gli esercenti. Arriveranno anche modelli specifici per i bambini

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375

    Era ora che lo migliorassero...

    Finalmente Dolby decide di migliorare la portabilità del proprio occhiale, nella mia città il cinema dispone di questo sistema e ho sempre trovato scomodi questi occhiali. Visto il prezzo più basso (che certo non farà abbassare il costo del biglietto...)i gestori potrebbero proporli anche per la vendita, in tal modo potrebbero anche guadagnarci sui costi della pulizia, che spesso lascia pure il tempo che trova...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    Mi fa piacere per le migliorie di comfort, ma dato che il funzionamento resta quello dei vecchi, io credo che preferirò evitarli a favore degli altri sistemi (anche perché ancora non ho provato l'Xpand!). Per quanto mi riguarda, il sistema stereoscopico della Dolby abbassa troppo la luminosità (ma è un difetto che trovo abbia anche il RealD, e soprattutto penalizza terribilmente e letteralmente altera l'aspetto cromatico.
    D'accordo con Roy sulla pulizia, comunque!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •