Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sony_6008.html

    La norvegese Opera Software annuncia aver siglato uno strategico accordo con il gruppo Sony per integrare il proprio browser Internet all'interno dei TV e lettori Blu-ray dotati di funzionalità web

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136

    Il browser ideale

    Trovo Opera il browser ideale per questo tipo di applicazione: con i suoi widget, le sue estensioni e la capacita' di funzionare senza troppi problemi(e riadattamenti) su piattaforme differenti(grazie alla Java Virtual Machine) lo rendono un software completo e funzionale.

    Complimenti all'accoppiata Sony-Opera

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    Ecco adesso che avete l'accordo con Opera....fatemi il favore di aggiornare quello della PS3 che fa pena...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Eh sì, ce lo mettessero pure nella PS3 (magari con il supporto Move)... sarebbe solo cosa buona e giusta.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    E sui modelli 2010 c'è qualche speranza di poterlo avere??? basterebbe un semplice aggiornamento firmware no?? Sony non mi deludere!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Purtroppo da quanto ci hanno detto stamattina in Sony Italia, sembra proprio di no!

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    896

    Opera

    Per dirla tutta e' stata Sharp la prima nel rilasciare un Opera sull'ultima serie LED TV 925 3D Quattron.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191
    Nella notizia si legge: "L'integrazione del browser Opera avverrà all'interno della nuova gamma 2011 di TV e lettori Blu-ray Sony dotati di connessione web."

    Non e' ben chiaro se i lettori blu-ray si intendono tutti quelli che hanno connessione web, (quindi ad esempio anche il 370 tramite aggiornamento) o solo quelli della nuova gamma 2011 ??
    Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
    Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
    Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
    Polk Audio RTi-A7

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da fpnet
    Per dirla tutta e' stata Sharp la prima nel rilasciare un Opera sull'ultima serie LED TV 925 3D Quattron.
    Per dirla tutta mi sembra proprio che Philips abbia Opera dalla gamma 2009.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •