Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    Sono sempre più ridicoli, sono anni che provano e riprovano ma non riescono e questo perchè ci sono troppi interessi dietro......... per esempio se volessero veramente fermare la pirateria danno un taglio netto a tutti i programmi P2P sequestrano server taglòiano linee e indirizzi ip e il gioco è fatto
    Solo che non lo fanno..... perchè ?????
    Perchè altrimenti le compagnie telefoniche avrebbero in una settimana più disdette di ADSL che in 10 anni, è ovvio che " come dice il comico Maurizio Battista " con l'ADSL 24 ore su 24 che ce fai 6 ci lavori 2 ci studi e il resto ci scarichi. Gli interessi sono molti in questo gioco cari signori non penso che riescano a dare un fine alla pirateria se non fanno un passo mooooolto più lungo della gamba ma questo vorrebbe dire avere contro l'opinione pubblica, e perchè no, una bella rissa di strada ( tanto oramai è di moda ) se iniziassero a vendere i cd ( invece che a 24\32 €. ) a 8 €. idem per i supporti video, forse qualcosa cambierebbe ???? Non penso, troppe volte ho sentito nei grandi mega store dove trovi videogiochi e film vecchi a 5 €. ragazzini che si dicono " guarda costa solo 5 €. !!! " e l'altro " ma che mi frega tanto con E......E me lo scarico gratis ".....................E' UNA GUERRA PERSA IMHO
    taglio netto al p2p? sarebbe?
    sequestrano server? di che server parli?
    tagliano ip? ip dinamici?
    giusto le linee potrebbero tagliare.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da icoborg
    .... giusto le linee potrebbero tagliare.
    Io intanto taglio il tuo account da questo forum se non correggi il quote del tuo messaggio.
    Hai letto il regolamento, vero?
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ad ogni modo, sino a che l'utilizzatore finale avrà maggiori competenze e conoscenze rispetto al soggetto deputato al controllo, il p2p non verrà mai nemmeno limitato.
    L'offerta attuale di materiale in violazione del diritto d'autore è più consistente e qualitativamente organizzata oggi di quanto non fosse anni fa.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    Internet doveva essere regolata all'inizio.
    Si paga un fisso fino a x e poi un tanto a Mb.
    Proporzionalmente, come le tasse.
    Guarda che c'è molto materiale scaricabile gratuitamente, film o altro che sia... E perchè mai quindi dovrei pagare per scaricare un file gratuito?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Salmon

    ma tanto è solo cultura...
    magari lo fosse....iil problema sono finanziamenti dati a pioggia a film immondi con attori indecenti....e poi tutti a piangere se si chiude la borsa....non faccio di tutta l'erba un fascio ma in Italia si salva pochino
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    è immorale oltre che illecito appropriarsi del lavoro altrui.
    Premesso questo, dove sta la morale nei diritti d'autore che hanno durata 80 anni
    ...
    quoto...anche io sono rispettoso (fino alla nausea spesso)delle regole....però trovo immorale la storiella degli 80 anni e del prezzo del supporto originale?ne vogliamo parlare?la pirateria è un reato ma i prezzi di cd e dvd e compagnia cantante è scandaloso...ed è la primissima spinta alla pirateria....
    Ultima modifica di luctul; 23-12-2010 alle 09:10
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Infatti ho sempre considerato la pirateria come lo strumento palesemente illegale per controbilanciare un sistema artificiosamente legale.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    quoto streethawk.
    In ogni caso dico che è esagerato dire che gli artisti si sentono defraudati dalla pirateria. Parliamoci chiaro gente: l'originale dà sempre qualcosa in più del piratato: video e/o audio perfetti, copertina, libretto, tutto stampato perfettamente. Se devo fare un regalo, regalerò l'originale, mica il piratato. Ma anche per un uso personale, se veramente tengo a quel determinato artista o opera, comprerò l'originale, magari la copia me la tengo per quando vado in giro, ma cmq l'originale me lo terrò con cura nella mia camera.
    Ad ogni modo state tranquilli che se abbassassero i prezzi, la pirateria crollerebbe per cause naturali: scaricare è cmq uno sbattimento, ore e ore connessi e magari alla fine anzichè il tuo video ricercato ti ritrovi un pornazzo o l'audio asincrono rispetto al video. E non solo: il pc ciucia corrente, vai poi a vedere a download ultimato se veramente ti è convenuto!
    Certo che finchè un dvd ti costa 35 euro, la gente è invogliata a scaricare.
    Quindi si cerchi piuttosto un compromesso: produttori ed hacker, anzichè far la gara a costruire muri sempre più alti, comincino a gettare ponti.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Le solite sciocchezze di destra ...

    Prima Pisanu che chiude il WiFi, poi Urbani che rende reato penale condivere 1 mp3, ora l'AGCOM che vuole intercettare traffico dati e chiudere i siti (anzi: l'indirizzo ip del sito, che se e' condiviso ...) ...

    ... che tristezza. Non c'e' di che meravigliarsi, se abbiamo un presidente del Consiglio che l'unica volta che parla di Internet pronuncia Google "Gogol" [ http://www.corriere.it/politica/10_maggio_19/berlusconi-google-gogol_db608a2c-6346-11df-8b63-00144f02aabe.shtml ] durante una conferenza stampa alla presenza del Presidente egiziano Oshni Mubarak (forse si e' distratto pensando a sua nipote, chissa'). E purtroppo non credo di essere off topic.

    Comunque USA, Francia e UK non stanno meglio, anche li' leggi idiote che se se ne accorgono i parlamentare in Italia giu' a copiare.

    Certo che se anche noi persone normali scriviamo cose del tipo (cito streethawk)
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    se volessero veramente fermare la pirateria danno un taglio netto a tutti i programmi P2P sequestrano server taglòiano linee e indirizzi ip e il gioco è fatto. Solo che non lo fanno..... perchè ?????
    non mostriamo poi tutta questa cultura su come funziona la rete (mai sentito parlare di kademlia?)
    siamo alle comiche finali

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Penso che il rimedio alla pirateria potrebbe essere il download legale.
    Un download legale e veloce ad un prezzo ragionevole e con la libertà di vedere il film scaricato su qualsiasi dispositivo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    E' dai tempi del Commodore64 che si parla di lotta alla pirateria e in 25 anni la situazione non è cambiata di mezzo millimetro, semmai peggiorata, ed anche stavolta sarà il solito polverone per due settimane, poi tutto come prima. La verità è che il problema-pirateria non deve essere poi così grave come vorrebbero farci credere, se è vero che l'industria del divertimento casalingo è ancora viva e vegeta nonostante un quarto di secolo di copie illegali. Ma ci credete davvero che se il p2p non esistesse giochi/film/cd costerebbero SENSIBILMENTE di meno? Le aziende sanno che possono ottenere un buon introito vendendo un videogame a 60/70eur, se per ipotesi volessero far scendere il prezzo alla metà dovrebbero avere la garanzia (che nessuno può dare) di riuscire a vendere il doppio delle copie per ottenere lo stesso ricavo. Nessun responsabile di marketing accetterebbe mai di accollarsi un rischio di questo genere. Forse che le vendite di bluray sono raddoppiate, ora che il prezzo medio non si aggira più sui 25eur?

    20 anni fa lessi un'intervista a uno dei dirigenti nazionali di (credo) Virgin, ricordo che per giustificare il prezzo elevato dei cd a scapito dei bassi costi di produzione li paragonava alle cravatte, in cui si paga molto per poco tessuto, e credo che dopo tutti questi anni il problema venga ancora visto dalla stessa prospettiva. Finchè l'approccio rimarrà quello di considerare la musica e il cinema alla stregua di beni di lusso o quasi, i prezzi rimarranno quelli che sono, pirateria o non pirateria. Occorrerebbe un doppio passo indietro, da parte di produttore (in primis) e consumatore, cosa che palesemente non avverrà mai.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Blablabla..solita solfa...

    Il giorno che la pirateria sarà bloccata veramente vedremo insorgere
    Compagnie telefoniche
    Produttori di dispositivi multimediali (lettori mp3, dvx, etc)
    Produttori di software (vedi M$ che grazie alla pirateria mantiene la sua posizione di monopolio, chiudi winzoz in modo non crakkabile e sicuramente sposti utenza su Linux)

    La realtà è che non vogliono impedire la pirateria secondo me, ma solo cercare di avere un controllo più diretto su di essa.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    Scaricare non è gratis : un medio computer consuma da 1 a 3 kw / giorno
    circa 1 € + la parte di hd....
    Se chi scarica utilizza un quad o un esa core con 2 Nvidia in SLI e 4 HDD da 2 Tb ciascuno..........Allora ti dò ragione, ma quando usi un nettop con CPU Atom, VGA integrata ed un HDD esterno USB da 1 Tb, il tutto alimentato a 12 Volt, allora il consumo scende a pochi watt giornalieri......Questo è gratis .

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    726
    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    Si paga un fisso fino a x e poi un tanto a Mb
    Quindi scusa, io che ascolto musica 24/24 su dada.it (canone mensile pagato regolarmente) dovrei pagare una sovrattassa ?

    Sai cos'è lo streaming a pagamento? Non penso.
    Sai che il mio traffico potrebbe risultare agli occhi di qualcuno come traffico illegale, quando invece non lo è? Non penso.
    Conosci portali musicali tipo Juno,Beatport? Non penso.

    Cerchiamo di essere più realisti e meno moralisti.
    "Voglio che tu...tu, prenda quella * di radio e la getti nella vasca, qui, con me dentro..."

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Ma qualcuno se l'è fatta una domanda? 20 anni fa non si scaricava, ma ci si limitava a copiare sulle cassette e non tutto, per esempio le videocassette si copiavano ma la cosa non era poi così diffusa, eppure se si guarda il business audio/video di oggi, nell'epoca del massimo splendore della pirateria, ci si accorge che il giro di affari si è decuplicato! Oggi gli aritsti sono una marea, molti di loro stramilionari (immagino una come lady gaga che è tra le più scaricate dovrebbe andare per stracci e invece ha soldi per comprarsi uno stato), il mercato della vendite on line di musica e dvd/br fattura miliardi, il mercato di televisori, lettori mp3, lettori multimediali etc.. fattura miliardi, il mercato dei supporti vergini fattura miliardi, il mercato delle adsl/chiavette fattura miliardi! Quindi esattamente, con la diffusione di internet e della pirateria che a tutti questi mercati hanno dato la linfa vitale, cioè la diffusione planetaria dei contenuti (sulla rete trovi cose che se anche le volessi comprare non sapresti neanche da dove cominciare per trovarle), chi è che realmente ci ha rimesso di tutti questi soggetti che oggi alzano la voce? A me sembra nessuno, anzi! Sarà forse per questo che la pirateria la si combatte solo a parole? E se posso aggiungere la mia: PER FORTUNA di tutti!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da giamic
    ....chi è che realmente ci ha rimesso di tutti questi soggetti che oggi alzano la voce?
    ti rispondo in maniera teorica ma in fondo logica....tutti noi che non piratiamo e compriamo solo cose originali....come dicevo la logica vorrebbe (è teorico...ma prevedendo la risposta è teorico anche il contrario)che senza pirateria dvd...cd e compagnia bella costassero di meno...io quando compro un supporto originale ho sempre il sospetto(fondato)di pagare in parte una sorta di tassa antipirateria (o meglio....che compensa la pirateria)...basta questo a farmi girare le balle e ad odiare chi scarica...scopiazza illegalmente a tutto spiano.nei diritti dei fessi paganti c'è sopratutto(per fortuna)il diritto dovere di protestare
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •