sasadf ha detto:
...falsare delle misurazioni strillando poi i superlativi record
Sasà....
...ma tu stai sempre col fucile puntato?! Rilaaassati!
I 43.000 lumen (rilevati peraltro
in condizioni calibrate!) sono la misura del flusso luminoso che questa "
supernova" della proiezione digitale è in grado di esprimere. E
la misurazione del flusso luminoso è un valore "assoluto" che prescinde dalla superficie di proiezione: misurarlo su uno schermo da 25 metri di base (dimensione perfettamente adeguata a quel flusso luminoso) non avrebbe avuto alcuna utilità pratica.
Se fai due conti ti renderai conto che questi 43.000 lumen, "spalmati" su una superficie così... ehm...
ridotta (schermo da 4 metri di base), hanno prodotto un illuminamento di quasi quattromilaottocento lux!

...un valore
assolutamente spropositato, anche per una proiezione 3D.
Per avere un'idea di cosa significa pensa che, se ipotizziamo che il telo avesse un gain unitario, la luminanza del bianco a schermo superava le...
MILLECINQUECENTO cd/mq!! :sborone:
...ossia oltre trenta volte la luminanza alla quale, nel migliore dei casi, siamo abituati (48 nits).