Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5909.html

    Barco segna un nuovo record nel flusso luminoso con il proiettore per cinema digitale DP2K-32B che ha raggiunto ben 43.000 lumen al netto della calibrazione decondo le specifiche DCI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    ...falsare delle misurazioni strillando poi i superlativi record

    ...uno schermo da 4 mt manco al cinema Odeon di Veroli, provincia di Frosinone, è installato, visto che per un cinema sarebbe un francobollo...

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    131
    Però forse quelli sono i requisiti da rispettare per i test del Guinness...Sono sicuramente condizioni ridicole per il tipo di apparecchio e non gli rendono giustizia,ma cosa c'entra in tutto questo Barco?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Leggo:
    "3 x 1.2” DC2K dark metal devices"
    Sarebbe interessante sapere come hanno risolto il problema dell' allineamento delle tre matrici. Certo, a questo livello, non avranno problema di budget...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...falsare delle misurazioni strillando poi i superlativi record
    Sasà....
    ...ma tu stai sempre col fucile puntato?! Rilaaassati!

    I 43.000 lumen (rilevati peraltro in condizioni calibrate!) sono la misura del flusso luminoso che questa "supernova" della proiezione digitale è in grado di esprimere. E la misurazione del flusso luminoso è un valore "assoluto" che prescinde dalla superficie di proiezione: misurarlo su uno schermo da 25 metri di base (dimensione perfettamente adeguata a quel flusso luminoso) non avrebbe avuto alcuna utilità pratica.

    Se fai due conti ti renderai conto che questi 43.000 lumen, "spalmati" su una superficie così... ehm... ridotta (schermo da 4 metri di base), hanno prodotto un illuminamento di quasi quattromilaottocento lux! ...un valore assolutamente spropositato, anche per una proiezione 3D.

    Per avere un'idea di cosa significa pensa che, se ipotizziamo che il telo avesse un gain unitario, la luminanza del bianco a schermo superava le...
    MILLECINQUECENTO cd/mq!!
    ...ossia oltre trenta volte la luminanza alla quale, nel migliore dei casi, siamo abituati (48 nits).
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...uno schermo da 4 mt manco al cinema Odeon di Veroli...
    Ma hanno misurato il flusso luminoso...in teoria con tutti quei lumens, avendo come target i canonici 16 FL (e mi piacerebbe sapere quale cinema rispetti questo standard...), puoi illuminare circa 250 metri quadri di schermo - 21 metri di base in 16/9 - ... e il calcolo si riferisce a proiettore già calibrato...non male direi...

    EDIT: il buon enrico ha già spiegato tutto...
    Ultima modifica di kenson; 09-12-2010 alle 19:43

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    ...falsare delle misurazioni strillando poi i superlativi record





    ...e pensare che c'è ancora chi crede ci capisca qualcosa e lo considera un guru

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.849
    4 m2, e non 4mt di base.
    può essere un 2x2 o un 120' 16:9, circa

    è come se l'abbiano provato a casa nostra
    in 3D oltre gli occhiali ci vuole l'antiabbronzante protezione 60

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Miiii.... è vero! La news riporta 4 mq. di superficie, non 4 m di base: l'hanno misurato su un normalissimo 120"!

    Per curiosità ho rifatto il calcolo:
    illuminamento prodotto a schermo = 10750 lux
    luminanza del bianco (nell'ipotesi di telo a gain 1) = 3450 cd/mq ossia oltre 70 volte lo standard!!

    Danik, pensa che figata... a conti fatti, coi nostri i1Pro ci misuriamo affidabilmente anche il 3 IRE (luma target @gamma2.2 = 1,54 cd/mq!)
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ok per 43000 lm ottenuti con una operazione di "overclocking stile PC", ma poi il nero e la resa dei colori? Qualitativamente paragonato ai proiettori home cinema come si posizionerebbe?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    x kauby77
    >il proiettore era stato già calibrato secondo le specifiche DCI>
    Dovrebbe essere sufficiente.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    E all'Arcadia?

    Ma se questo è il proiettore più luminoso, quale proiettore è usato in sala Energia dove i metri quadri sono circa 480?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    In Sala Energia, almeno durante le proiezioni 3D, vengono utilizzati contemporaneamente due digitali 2K in stack, proprio per sommarne i flussi luminosi.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Spero almeno che il telo fosse ignifugo
    altrimenti sai che fiamme

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Ok per 43000 lm ottenuti con una operazione di "overclocking stile PC", (...)
    Perchè scrivi questo? Nessuna "taroccatura"... la tecnologia avanza, e rende oggi possibile produrre in serie macchine che 10 anni fa sarebbero state da fantascienza (e non certo per il flusso luminoso, anzi... nel complesso quella è la caratteristica più "normale", se si pensa alle attuali lanterne dei proiettori a pellicola). Si chiama "progresso"
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •