Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5810.html

    Il regista canadese ha rivelato al quotidiano New York Times l'intenzione di cimentarsi in un progetto completamente nuovo prima di affrontare il secondo capitolo di "Avatar". Per ora non c'è ancora nulla di ufficiale, ma si tratterebbe di "Cleopatra"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.918
    correggete l'intensione, non si può vedere
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    la fine prematura del 3D

    Beh .. anche queste sono le risposte a tutti coloro (e sono tanti !) che prefigurano la fine prematura del 3D nel mondo proprio a causa della mancanza assoluta di contenuti! Realisticamente, pochi ricordano che questa tecnologia è stata "lanciata" meno di un anno fa al salone di Las Vegas e quindi, mi pare assolutamente normale che i contenuti, sono numericamente, ancora quelli che sono . Resto sempre più convinto che uccidere per partito preso questa tecnologia a causa di un paio di fastidiosi occhiali sul naso, corrisponde ad allontanarci, forse, da quella immagine olografica che rappresenterà, lo ripeto, "l'assoluto" nel campo della rappresentazione dell'immagine .

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Oddio..che sia stata lanciata meno di un anno fa non è proprio vero..il 3d viene rilanciato con costanza invidiabile ogni 10anni circa! (ero piccolo io - ora ho 27anni - e c'erano già gli occhialini attivi, seppur con shutter meccanico e rumoroso..). Il 3d anaglifo o a lenti passive ha addirittura pochi ostacoli tecnologici da affrontare, eppure..fin'ora si è visto ben poco. E, sinceramente, un film in 3D non mi ha ancora catturato così tanto da farlo preferire rispetto alla versione 3d (per la cronaca: tendo a vedere i film al cinema sia in un modo che nell'altro, per essere il più obiettivo possibile.. mi ispira quel "cartone animato" sulla tartaruga di imminente uscita, ma..per vedere il trailer, devo incrociare gli occhi più che per gli stereogrammi.. (e non è capitato solo a me, ma a tutti i presenti). Se per ottenere un valido ed avanzato effetto 3D, devo farmi venire il mal di testa e agli occhi..ben venga il caro vecchio e "sano" 2D. E così anche chi ha l'occhio pigro non si sentirà menomato! )

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Gli manca un film storico al buon Cameron

    Ho il DVD di Cleopatra con Elizabeth Taylor, fantastico.......l'accoppiata Cameron-Angelina Jolie promette bene
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Latina ( LT )
    Messaggi
    93
    @ TRF83 che tecnologia 3d hai "usato" per la visione dei film?
    Ti assicuro che se guardi "Avatar" e Toy Story 3" con la tecnologia XpanD 3D rimani

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    125

    Ma cleopatra non era una mezza cessa?

    è risaputo che cleopatra(quella vera,non quella di hollywood)non era ne bella ne zoccolina ,ma era solo una donna affascinante che sapeva usare alla grande le sue doti politiche,e che aveva come unico scopo il benessere del suo popolo.Cleopatra fatta da angelina è la solita presa in giro di hollywood...
    Cleopatra,maria antonietta,lucrezia borgia...tutte donne straordinarie,e tutte quante pesantemente diffamate sin da quando erano in vita,solo perchè erano capaci di dominare,e ciò faceva molta paura...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68
    "TFR83" caro amico, tanto per precisare, tutti sanno che di 3D se ne parla da decenni, ma il verbo "lanciato" da me usato, significa nello specifico che è soltanto nell'edizione di quest'anno del CES che le maggiori case produttrici di Tv, hanno deciso la sua massiccia diffusione. O no ? Per il resto ... anche la tua è una opnione, ma temo che i tuoi personalissimi fastidi dell'appartao visivo, non impediranno certo l'affermarsi di questa tecnologia .... per fortuna !

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Sicuri che sarà un film storico, e non il terzo episodio di Tomb Raider? La serie di film non è ancora diventata trilogia.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    Resto sempre più convinto che uccidere per partito preso questa tecnologia a causa di un paio di fastidiosi occhiali sul naso, corrisponde ad allontanarci, forse, da quella immagine olografica che rappresenterà, lo ripeto, "l'assoluto" nel campo della rappresentazione dell'immagine .
    Peccato che quasi tutti i film usciti in 3D siano stati girati in 2D nativo poi convertiti in 3D; se questo è il futuro tecnologico di cui parli ce da mettersi le mani nei capelli...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    ...ma temo che i tuoi personalissimi fastidi dell'appartao visivo, non impediranno certo l'affermarsi di questa tecnologia .... per fortuna !
    Intanto, dopo il successo al botteghino di Avatar, nell'ultimo anno c'è stato un vertiginoso calo di biglietti staccati praticamente ovunque. Che la gente stia iniziando a stufarsi delle solite baracconate (tra l'altro girate in 2D e poi convertite in 3D)? Di fatto non stanno uscendo film di contenuto in 3D e il progetto Cleopatra è ancora da aspettare e giudicare...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    per i nemici del 3D

    caro amico "robertocastorina" forse non mi sono spiegato bene ... eppure mi pareva di essere stato abbastanza chiaro, ma evidentemente c'è qualcosa che allontana le nostre sintonie: dunque io ho detto che la tecnoclogia 3D E' ANCORA PERFETTIBILE ... ma non per questo, deve essere accantonata a causa di persone alle quali danno fastidio gli occhiali (attualmente in commercio) sul naso. Ho anche detto che a pochi mesi dal lancio "massiccio" di apparecchi audiovideo 3D compatibili sul mercato, mi pare logico e normale che i contenuti siano ancora pressocchè inesistenti (ma ricordo che sky ha annunciato un canale 3D a breve anche in Italia e anche mediaset, pare che si stia muovendo in questa direzione) ... ma - del resto - a chi non interessa il 3D (come evidentemente a te) nessuno e nulla vieta di restare nel tradizionale 2D visto che gli audiovideo sono "soltanto" 3D compatibili ! Termino ribadendo, invece, che questa tecnologia non può e non deve essere assolutamente abbandonata perchè sarebbe - a mio parere - una stupida forzatura nella direzione del blocco del progesso nel campo del trasferimentol e acquisizione delle immagini .

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    ...dunque io ho detto che la tecnoclogia 3D E' ANCORA PERFETTIBILE ... ma non per questo, deve essere accantonata a causa di persone alle quali danno fastidio gli occhiali (attualmente in commercio) sul naso.
    Se riduci il problema al semplice fastidio degli occhiali sul naso sei poco obiettivo; ci sono molti member in questo forum che come me non stanno seguendo lo sviluppo del 3D per ragioni più importanti e che non hanno nulla a che vedere con gli occhiali... (dove sei Vincent?)

    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    Ho anche detto che a pochi mesi dal lancio "massiccio" di apparecchi audiovideo 3D compatibili sul mercato, mi pare logico e normale che i contenuti siano ancora pressocchè inesistenti (ma ricordo che sky ha annunciato un canale 3D a breve anche in Italia e anche mediaset, pare che si stia muovendo in questa direzione)
    A me invece non pare logico per nulla soprattutto considerando che i film usciti in 3D sono fasulli in quanto nati in 2D e convertiti in 3D. Quando uscirono i primi BD e HD-DVD non si era data la priorità ai film d'effetto, ma vennero riversati immediatamente anche motli film di culto, storici e di contenuto... Per quanto riguarda SKY e Mediaset hai notato qual'è la programmazione dei prossimi mesi? Tutti film nati in 2D e convertiti in 3D.

    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    Termino ribadendo, invece, che questa tecnologia non può e non deve essere assolutamente abbandonata perchè sarebbe - a mio parere - una stupida forzatura nella direzione del blocco del progesso nel campo del trasferimentol e acquisizione delle immagini .
    Ti consiglio di cogliere qualche occasione per vedere immagini o film in 4K e poi vediamo cosa ne pensi sulla direzione che deve avere il "progesso nel campo del trasferimento e acquisizione delle immagini"; secondo me non c'è storia se confrontato al 3D.

    Come vedi ho capito molto bene ciò che intendi ed il fatto che ci sia molta gente che non segue l'onda del 3D non vuol dire necessariamente che sia contraria o voglia impedire il progresso e quindi fermarsi all'attuale 2D con risoluzione a 1080p.
    Ultima modifica di robertocastorina; 24-10-2010 alle 13:33
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    il problema principale secondo la mia opinione sul 3d è la perdita devastante di luminosità dovuta allo "spettro" degli occhiali prima delle immagini. diverse volte ho provato ha togliere e rimettere gli occhiali ripetutamente e molto veloce e devo dire che l'aumento di tridimensionalità evidente è a scapito di una saturazione inaccettabile e non appaga completamente il coinvolgimento che un fascio luminoso superiore riesce a dare, in particolare riferito ai colori. la direzione in cui dovrebbe muoversi il progresso di questa tecnologia è in primis garantire un aumento di luminosità "in 3d" sullo schermo, questo a parità di luce con il 2d porterebbe a un miglioramento univoco da quest'ultimo: la tridimensionalità. il prezzo da pagare nell'indossare gli occhiali per vedere il film a questo punto sarebbe giustificato. la tecnologia da migliorare è ora principalmente negli occhiali, l'evoluzione delle matrici avrà il suo corso comunque. l'immagine olografica io l'ho vista all'ifa ed è su immagini praticamente vettoriali per farti immaginare la qualità. ad oggi è solo un'utopia poichè se le immagini devono arrivare ad occhio sinistro e destro separate concorderai con me che l'immagine olografica anche se migliorabile è possibile esclusivamente da un preciso punto di visione, quindi se non per un unica persona, per un gruppo ristretto (in un area accerchiata) di spettatori ed in questo caso significa moltiplicare la definizione dell'immagine per il numero di spettatori raggiungendo risoluzioni inimmaginabili. ora immagina un cinema..mmhh.. non lo so.. comunque io passerò al 3d, anche se non mi vedo molto sul divano la sera in casa con gli occhiali come se avessi il glaucoma, quando la luminosità e i colori delle immagini saranno giustificati dall'indossare gli occhiali. ora non investo nel 3d.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    24

    Attenzione James!
    con Cleopatra ci hanno sbattuto il muso in molti. Nel 1963 fece quasi fallire la Fox.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •