Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    @clapatty: Sul futuro dei Blu-Ray possiamo già riparlarne adesso (vendite alla mano)... su quello del 3D e dei videogiochi in 3D ne riparliamo fra un paio d'anni al massimo

    Ad ogni modo Sony e Microsoft se fossero furbi potrebbero anche accordarsi in fatto di licenze. Il Blu-Ray è qualcosa che i possessori di Xbox360 vorrebbero... ed il supporto alle partizioni NTFS per i file >4 Gb è qualcosa che i possessori di PS3 vorrebbero. Basterebbe fare 1+1

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    non ho capito se sei d'accordo o meno, le vendite del BD si sono avvicinate al dvd? Da quello che so si aggirano sempre intorno al 15-20% del totale...

    ma che se ne farebbero i possessori di xbox360 del BR? Se uno vuole vedere i film in BR si prende un lettore da 100€ e fa prima...


    che succede fra un paio di anni?
    Ultima modifica di clapatty; 21-10-2010 alle 16:34

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    43
    x gabrielefx

    Mi spiace ma sei informato malissimo!!!Allora per prima cosa i film in 3D su PS3 sono a 1080P 24 HZ esattamente come quelli riprodotti da ul lettore dedicato e non 720P come dici tu.E i giochi e vero che sono a 720P 60 HZ ma questa e una limitazione dell hdmi che non ha abbastanza banda per far passare un flusso 1080P 60 HZ.Che poi ps3 non ci riuscirebbe cmq siamo daccordo,ma allo stao attuale delle cose neanche una PS4 creata appositamente per il 3D non potrebbe superare la soglia dei 720P se non abbassando il frame rate a causa dei limiti dell hdmi

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    beh, evidentemente la maggior parte della gente la pensa come MS visto che dopo Wii xbox è la console più venduta al mondo...

    poi ho letto un mare di sciocchezze, come la storia che 3/4 di xbox è fatto con materiale fornito da sony... ma di che state parlando?

    E comunque il BRD è ben lungi dall'essersi affermato, il dvd è ancora molto più avanti, non si sa nemmeno che futuro avrà e se avrà un futuro. Una cosa, invece, che si sa per certo è che il futuro del 3D non sarà quello proposto ora da Sony...


    Il lettore dell xbox e' un toshiba e toshiba lavora con sony. Il formato che utilizza e' un dvd, il cui marchio e sony. ti basta?

    Parlando del Bd, tu dici che il dvd e' ben lungi? e ci mancherebbe... il bd e' nato 5 anni fa, il dvd e' nato praticamente...quasi 15 anni fa.

    Per finire, che se ne fa un possessore di xbox di un lettore bd?

    1) il formato bd e' un formato superiore, alla lunga il dvd sara' saturo, a differenza di quello ps3 che supporta il full hd anche suoi videogiochi. Almeno...dati alla mano, poi quando ci riusciranno sara' tanto di guadagnato.

    2) Una console che monta un bd e' strutturalmente piu' forte di una NORMALE come l xbox, che per quanto possa essere forte......non ha il supporto pieno al Full Hd

    In piu', mettiamoci che la ps3 fa tante di quelle cose in piu' rispetto a xbox che....non vale nemmeno la pena parlarne.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Dovrebbero avere l'onestà di ammettere che hanno messo sul mercato una console tecnicamente inferiore e che è già un mezzo miracolo sia sopravvissuta fino ad oggi. Godo sempre non poco quando vedo gli americani arrancare.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da LexTalionis
    Dovrebbero avere l'onestà di ammettere che hanno messo sul mercato una console tecnicamente inferiore e che è già un mezzo miracolo sia sopravvissuta fino ad oggi. Godo sempre non poco quando vedo gli americani arrancare.

    Ti giuro. Ti stimo troppo. Se stai su fb dimmelo perche' ti vorrei tra gli amici. Non e' ironia eh..

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    1) non esiste nulla di intrinsecamente 3d nelle capacità della PS3 che non sia alla portata della x360.
    2)un BD player entry level costa adesso 100€ (x360 + BD costa come una Ps3)...tra un anno sarà a 50€ (fate voi i conti)...tra 2 è verosimile che ci saranno nuove console e non è detto che avranno ancora il supporto ottico. I prezzi delle memorie sono in caduta libera ed è molto probabile che di qui a 2 anni la scelta delle cartucce torni ad essere percorribile ANCHE sulle home console (come è già per le console portatili)...con margini di crescita che il disco ottico non ha (ogni anno il prezzo per GB diminuisce di 4 volte: la progressione è geometrica)
    3)il 3d per quanto supportato dai produttori di Tv stenta molto a decollare..se il BD ci ha messo 5 anni per trovare un suo spazio (ed è comunque ancora di nicchia se rapportato alle vendite dei DVD: il "pubblico" di AVMAGAZINE non è certo un campione significativo della popolazione...andate a farvi un giro nelle case dei vostri amici non appassionati e scoprirete che c'è ancora TANTA gente che un Bd non l'ha mai visto) non vedo come il 3D possa diventare "mainstream" di qui all'introduzione della prossima generazione di console.
    4)tra 2 anni le capacità di Ps3 ed x360 saranno alla portata di device portatili: il 3d o il BD non salveranno in ogni caso la PS3 dall'obsolescenza...tra 2 anni saranno entrambi dei ferri vecchi come la Ps2 adesso, nè più, nè meno.
    5)la x360 tiene tranquillamente il passo della PS3 come vendite e la "nicchia" del 3d non cambierà certo le carte in tavola tanto da spingere gli sviluppatori ad abbandonare diverse decine di milioni di utenti (e giocarsi così la possibilità di raddoppiare le vendite dei propri prodotti per soddisfare i pochi possessori di una catena 3d completa): i giochi tripla A continueranno ad essere sviluppati per x360 e PS3 di qui alla fine della generazione...il discorso vale ancora di più se si considera che per uno sviluppaotre occidentale (che in giappone vende tipicamente le briciole) la x360 rappresenta un mercato più grande di circa un terzo rispetto a quello garantito dal prodotto Sony .
    6)cloud e download se non saranno strade immediatamente percorribili tra 2 anni lo diventeranno certamente nel ciclo di vita della prossima generazione di console...il BD non è poi così future proof.
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 21-10-2010 alle 20:26

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    tra 2 è verosimile che ci saranno nuove console e non è detto che avranno ancora il supporto ottico
    Proprio su questo forum qualche settimana fa si accennava allo sviluppo di nuovi supporti ottici in prospettiva next generation, in barba a tutte le previsioni catastrofiste dei sostenitori VOD.

    Ad ogni modo, il discorso 3D magari non sposterà gli equilibri di mercato ma certo non aiuta la causa Microsoft. Il successo (almeno a questi lidi) del mostro Sony credo risieda in gran parte nella sua straordinaria polivalenza, il consumatore medio preferisce spendere 300eur per un sistema che gli permetta di fare tutto (giochi, BD, 3D, internet) che la stessa cifra per due o più piattaforme, per quanto performanti.
    "L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole." - George Bernard Shaw

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da LexTalionis
    Proprio su questo forum qualche settimana fa si accennava allo sviluppo di nuovi supporti ottici.
    e tu dopo tutta la fatica che sta facendo il bluray per imporsi sul mercato credi che un altro formato potrebbe essere lanciato di qui a 2-3 anni?

    Citazione Originariamente scritto da LexTalionis
    il consumatore medio preferisce spendere 300eur per un sistema che gli permetta di fare tutto (giochi, BD, 3D, internet)
    definisci il consumatore medio...io credo che il consumatore medio sia quello che i dati di vendita indicano...ed i dati di vendita indicano che il consumatore medio in prima istanza si è preso la Wii (che fa solo da console) e poi la x360 e la PS3 in egual misura (che paga ad oggi dalla x360 lo stesso identico gap in termini di base installata che pagava quando fu introdotta sul mercato)...questo mettendo nel conto anche i consumatori Giapponesi: se li togliamo dal computo totale il consumatore medio è decisamente più orientato verso la x360 che verso la PS3 (l'operazione di sottrazione come detto può avere le sue motivazioni: se sono Ubisoft, rockstar, epic, bioware o qualsiasi altro publisher occidentale ragiono primariamente sulla base installata in occidente visto che di base lì vendo il 95% delle copie dei miei prodotti). Ah, il consumatore medio il BR player non l'ha ancora visto: spende 6 euro e compra il film in DVD in offerta da mediaworld...e se proprio decide di acquistarsi un BDP va da MW e prende quello in offerta a 100€ con X film in regalo: non spende 300€ per la PS3. Va da sè che l'anno prossimo acquisterà il BDP in offerta a 50€ e non la PS3 da 250.

    Non sto dicendo che la PS3 non offra nessun valore aggiunto, sia chiaro...il valore aggiunto c'è: solo non credo che sarà mai un fattore tale da spostare gli equilibri del mercato. Il massimo traguardo che Sony può pensare di raggiungere di qui alla fine della generazione è andare a pareggiare la base installata della x360 o al limite superarla ma questo sorpasso anche qualora arrivasse e nella migliore dellle ipotesi vedrebbe la rivale MS aver conquistato comunque una base installata di 60 milioni di utenti (ipotizzo un best case scenario per Sony di sorpasso a fine 2011): quale publisher abbandona una console con base 60 per dedicarsi ad una con base 65? meglio sviluppare per 125. Poi cosa succede? esce Nintendo o MS con la nuova console e tu di colpo ti trovi con un ferro vecchio come prodotto di punta lasciando un anno di vantaggio all'avversario(ripetendo l'errore fatto nel passaggio PS2->ps3) ? no, fai uscire anche tu il nuovo prodotto con buona pace di qualsiasi discorso "la mia console è pronta per il futuro perchè è antani-compatibile": nel 2012 la PS3 sarà vecchia. Punto.
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 21-10-2010 alle 22:59

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da robymj
    Il lettore dell xbox e' un toshiba e toshiba lavora con sony. Il formato che utilizza e' un dvd, il cui marchio e sony. ti basta?
    dimmi che stai scherzando, non puoi aver scritto una cosa del genere pensandolo veramente.



    1) il formato bd e' un formato superiore, alla lunga il dvd sara' saturo, a differenza di quello ps3 che supporta il full hd anche suoi videogiochi. Almeno...dati alla mano, poi quando ci riusciranno sara' tanto di guadagnato.

    2) Una console che monta un bd e' strutturalmente piu' forte di una NORMALE come l xbox, che per quanto possa essere forte......non ha il supporto pieno al Full Hd
    Io ti consiglierei di informarti e di chiarirti un po' le idee, stai messo veramente male in fatto di tecnologia. Non si riesce nemmeno a risponderti tanto è surreale quello che hai scritto...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da robymj
    Il lettore dell xbox e' un toshiba e toshiba lavora con sony. Il formato che utilizza e' un dvd, il cui marchio e sony. ti basta?
    Anche se siamo completamente OT non posso non fare chiarezza su questo punto, sia per te (che hai evidentemente le idee un po' confuse) che per gli altri: il DVD è stato sviluppato congiuntamente da Sony, Philips e Toshiba e il marchio appartiene alla "DVD FLLC" (DVD Format/Logo Licensing Corporation). I soci della DVD FLLC sono: Hitachi Consumer Electronics Co., Ltd., Koninklijke Philips Electronics N.V., Mitsubishi Electric Corporation, Panasonic Corporation, Pioneer Corporation, Sony Corporation, Thomson, Time Warner, Inc, Toshiba Corporation, Victor Company of Japan, Ltd.

    Come puoi vedere il DVD è un formato sia di Sony che di Toshiba, sia a livello di brevetto che di royalties. Prima di fare certe affermazioni "strampalate" sarebbe meglio cercare di informarsi!

    Gianluca

    P.S. Per la cronaca: sai qual è il marchio che ha introdotto il primo lettore DVD al mondo? Toshiba, nel novembre 1996 in Giappone e il lettore si chiamava SD-3000!!
    Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 22-10-2010 alle 07:35

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Ci vorrebbero i moderatori che cancellano i post stupide dei ragazzini che non capiscono nulla di tecnologia ed economia.

    La Sony spinge BR e 3D perche' fa hardware da vendere.
    La MS no.
    E spendere centinaia di milioni adesso per vendere pochi titoli non vale la pena.

    Per BRay inoltre hanno sempre detto che puntano sul download online.

    Per problemi di diritti e di troppe papere a cantare, in europa e' un casino avere i diritti facilmente.

    In USA con la Xbox hai un parco titoli di film e di serie tv immenso. Ci sono quasi tutte le serie e migliaia di film.
    Quindi se sei proprio un appassionato ti compri il BR semmai in 3d ecc ecc.

    Ma l'utente medio non compra nulla.

    Si vede in Italia i film li vedono tutti ma compressi in modo pietoso da download pirata, e se va meglio sui canali tv in formato pietoso.
    e se hanno Sky ed il televisore HD, vedono comunque su rai e mediaset in terrestre con il collegamento scart.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    Ci vorrebbero i moderatori che cancellano i post stupide dei ragazzini che non capiscono nulla di tecnologia ed economia.
    Non è la nostra filosofia...tutti hanno pari diritti nel dire ciò che pensano...anche "i ragazzini alle prime armi"...poi sta a noi cercare di dare le giuste informazioni per tutti!
    C'è chi è intelligente e raccoglie lo spunto per "crescere" in questo mondo....e chi "rosica" e alla lunga si stufa e si auto-elimina. Diciamo che è una regola non scritta...ma funziona!

    Gianluca

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    96
    per "non è una priorità" intendono che la loro console non sarebbe in grado si supportare il 3d decentemente come la PS3.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    Scusate ragazzi,
    ma secondo me il discorso non deve essere incentrato sulla tecnologia reale delle due consolle (io le posseggo entrambe e per molti versi si equivalgono) ma semplicemente sulla politica di marketing delle due case.
    Microsfot quest'anno è per la prima volta in svantaggio nelle vendite rispoetto alla Sony (10.3 milioni di console vendute, fra Giugno 2009 e lo stesso mese del 2010, contro le 14.3 milioni di PS3) e a quanto si dice questo svantaggio è dovuto al calo di prezzi della PS3 e dalla possibilità di avere il formato slim (!?!? io non avrei mai pensato che questa potesse essere una discriminante).
    Quindi MS che politica sta attuando? Un restiling sia estetico che hardware della 360, ora è slim (o meglio più slim rispetto a prima), ha l'hdd e il wi-fi integrato e supporta già il kinect.
    Sony dalla sua parte volendo mantenere la leadership di vendite non può puntare solo su "move" (che a differenza di kinect ha bisogno di controller da tenere in mano) deve sottolineare quel "in più" che la 360 non da, quindi punta al suo aspetto più multimediale che ludico (blu-ray e 3d), anche perchè di giochi con visione 3d, io personalmente, non è che ne senta parlare molto.
    Sono solo strategie di marketing...
    Ultima modifica di GhostMaster75; 22-10-2010 alle 14:50


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •