|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: ASRock Vision 3D HTPC con HDMI 1.4
-
26-05-2010, 09:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...i-14_5429.html
Dentro uno châssis che assomiglia molto (troppo) al Mac Mini di Apple, il costruttore taiwanese ASRock ha integrato un avanzato HTPC completo di Blu-ray, riproduzione 3D, HDMI 1.4, USB 3.0 e uscite audio 7.1 canali
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-05-2010, 09:12 #2
di sicuro una macchinetta interessante.
bisogna vedere il prezzo a cui lo proporranno
-
26-05-2010, 09:33 #3
Le premesse ci sono tutte... ora aspettiamo di vedere il prezzo
-
26-05-2010, 13:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
Con l'avvento del 3D c'e' la possibilita' di vedere una forte crescita nella domanda di HTPC con supporto 3D. La cattiva notizia pero' e' arrivata proprio dagli ultimi test di AVMagazine, che parlano di schede NVidia di ultima generazione in grado di offrire il 3D solo sui pochi display certificati.
Non ha senso acquistare un HTPC come questo e poi scoprire che non e' collegabile al proprio TV 3D. E per la cronaca credo sia l'ora che qualche produttore di schede video si decida a sfornare schede con supporto 3D (ma che ci vorra' mai!? dopo tutte le "menate" sulla potenza delle loro GPU ...) con uscita hdmi 1.4a che faccia concorrenza alle NVidia.
-
26-05-2010, 13:33 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Personalmente trovo questo HTPC molto interessante.
come tutti attendo il prezzo, e vedere se uscirà in più varianti.
-
26-05-2010, 13:44 #6
@fullhdman
Essendo dotato di uscite HDMI 1.4 presumo che se non da subito in un futuro non troppo lontano la compatibilità 3D sarà garantita non solo con il kit Nvidia e relativi display certificati ma anche con tutte le TV 3D Ready.
-
26-05-2010, 15:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 203
@StarKnight
Forse hai ragione. Teoricamente la soluzione dovrebbe essere NVidia 3D Play, un software che dovrebbe riuscire ad inviare a TV con ingresso HDMI 1.4 e 1.4a il segnale correttamente codificato in 3D e quindi consentendo l'uso degli occhiali propri del televisore usato. Sul sito di NVidia scrivono:
Which 3D TVs work with NVIDIA 3DTV Play?
NVIDIA 3DTV Play software is compatible with all HDMI 1.4/1.4a compliant 3D TVs.
Vedremo se questo software dara' problemi o no ...
Sembrano comunque supportate solo le seguenti uscite:NVIDIA is naturally hitting all the high points of the 1.4 spec, with 1080p24, 720p60 (the official gaming spec), and 720p50
-
27-05-2010, 08:54 #8
Purtroppo non ha la firewire a cui collegare la mia scheda audio
Ciao.
-
27-05-2010, 17:09 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
@chiaro scuro
Beh, dato che è dotato di certificazione THX effettua l'audio pass-through anche di DTS-MA e TrueHD tramite HDMI (lo dice nel video al minuto 3:48 quando parla dell'HDMI), quindi credo che la tua scheda audio non serva più.... a meno che tu debba collegare un impianto multicanale.
In quela caso devi prenderti un A/V Receiver
-
04-06-2010, 11:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Non capisco perchè rovinare l'estetica con quel frontale tutto bucato. Un oggetto come quello dovrebbe confondersi tra il televisore e gli altri apparecchi audio video invece spunta come un cazzotto con tutti quei buchi per l'audio, per le porte per il lettore di memory card, per non parlare della fessura a vista del lettore. Sono un possessore della serie precedente e cioè Asrock 330HT che ha il frontale completamento nero lucido, a mala pena si riece ad intravedere il pulsante per l'accensione, c'è solo una griglia per il passaggio dell'aria defilata su un lato che può essere facilmente ignorata mettendo il case in verticale cosa che il case di questo nuovo non ti permette. Inoltre il lettore è di quelli da portatile con la classica slitta che esce dando la possibilità in un futuro di fare un upgrade magari con un masterizzatore Blu-ray e non solo lettore.
Ultima modifica di jumperman; 04-06-2010 alle 11:50
-
11-01-2011, 20:30 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 22
io sono intenzionato a prenderlo, costa poco piu' di 300 euro.
solo che il kit nvidia funziona solo con l'uscita dvi, e mi sa solo con tv o video proiettori a 120Hz, mentre il mio proiettore ha solo la vga e va a 75hz.
io voglio il 3d su uno schermo da 200 e non un misero 42
aspettero di fare un upgrade
-
12-02-2011, 15:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Ma dove lo trovi a 300 Euro??