|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Centro assistenza Western Digital in Italia
-
28-09-2010, 09:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...alia_5755.html
Il famoso produttore di hard-disk e lettori multimediali annuncia l'espansione della presenza in Sud Europa con l'apertura di un centro di raccolta in Italia per gli utenti finali e i clienti diretti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-09-2010, 11:43 #2
Ottima notizia...
...perchè dimostra che il Nostro mercato offre delle interessanti prospettive anche per multinazionali come questa.
Si potranno acquistare i loro prodotti con maggiore serenità.
Walk on
sasadf
-
28-09-2010, 12:22 #3
infatti, significa che per loro l'Italia e la Spagna sono mercati importanti sui quali investire!
-
28-09-2010, 12:41 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
e non solo...
ho aperto la scorsa settimana un RMA e vi dico che oltre ad essere già operativo il centro di Pognano (BG) offrono anche il servizio di sostituzione anticipata del prodotto. Naturalmente previa comunicazione del numerto di carta di credito. Ma ripeto servizio eccezionale. Mi hanno cambiato il mio passaport da 250GB con un 320 fiammante.
Davvero complimenti a WD.
Ps: Maurizio Di Carlo: Lavorare con WD sarebbe un sogno. Posso inviarLe il mio CV?
-
28-09-2010, 14:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1
confermo, prima mandavo a Parigi ed era un bel costo ...
ora ho mandato un raptor 150gb 3,5'' ed è tornato un bel velociraptor da 2,5''
Complimenti a WD!!!
-
28-09-2010, 18:36 #6
A proposito di assistenza WD
Lo scorso anno ho avuto problemi con un Hard Disk WD, comprato da poco, l'ho dovuto spedire a mie spese, circa 30€, a Parigi. Ero indeciso se valesse o meno la pena spendere quella cifra su un prodotto che nuovo ne costava 90.
Dopo un mese mi è arrivato un Hard Disk nuovo dall'Ungheria.
Per quanto mi riguarda non comprerò più prodotti Western Digital.Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
28-09-2010, 22:10 #7
scusate, ma se un prodotto è in garanzia è sufficiente portarlo nel negozio nel quale l'avete acquistato e pensano loro a spedirlo dove serve... non capisco perchè se acquisto un prodotto in Italia devo sobbarcarmi l'eventuale inefficienza del sistema di riparazione...
-
29-09-2010, 04:35 #8
Pensavo anche io fosse molto più semplice che a gestire le garanzie ci pensasse il venditore. Del difetto del mio HD me ne sono accorto dopo gli otto giorni e così ho dovuto aprire una RMA sul sito della WD e spedirlo a mie spese in Francia.
Vpr: JVC DLA-RS46 TV: Samsung 65Q70R Sintoampli: Denon AVR-X4400 Finale sub: Beringher EP 4000 Sorgenti: nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Panasonic DP-UB450 - Popcorn C 200 Front: Diffusori a 4 vie autocostruiti Center: Diffusori a 2 vie autocostruiti Surround: Diffusori a 2 vie autocostruiti
-
29-09-2010, 08:44 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
da quello che so io..
dipende dall'anno di garanzia...
se si compra all'ingrosso: la garanzia del rivenditore è 1 anno!! dopodiche devi parlare con WD!!
se compri invece al dettaglio gli anni sono due.. e poi devi andare da WD ma in ogni caso chi spedisce è il rivenditore.. quindi l'apertura del centro in Italia fa sempre comodo anche come tempi.
Inoltre alcuni modelli (non so se tutti) hanno 3 o addiriuttura 5 anni di garanzia...
Quindi ripeto l'apertura del centro in Italia è una gran cosa.
-
29-09-2010, 08:52 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Per il consumatore, la garanzia è di due anni e bisogna rivalersi direttamente sul venditore, il quale, a sua volta, si rivolgerà al produttore che gli garantisce però il prodotto per 1 solo anno (salvo accordi diversi). In pratica l'anno aggiuntivo è un rischio a carico del venditore. Inoltre, sempre la legge italiana dice che durante i primi 6 mesi, la prova che il difetto non sia imputabile ad un difetto di fabbricazione è a carico del produttore. Passati questi, la prova che il difetto sia imputabile al produttore è a carico del compratore.
-
02-10-2010, 20:41 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 97
Io ho tristemente buttato via un disco per questa gestione diretta, gli RMA durano un mese e un requisito è che la spedizione sia tracciabile.
Per risparmiare ho spedito a 14 euro via pacco celere 3 che è tracciabile.
Il pacco è rimasto tutto agosto in non so quale posta per "destinatario inesistente" e mi è tornato indietro.
Ammesso che mi concedessero un nuovo rma altri 15 euro di spedizione avrebbero raggiunto quasi il prezzo del disco.
Ad aver potuto consegnare il disco al negoziante, come ho cercato di fare non avrei perso disco + 15 euri