Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-115_5754.html

    Audio Reference, noto importatore per l'Italia dei rinomati diffusori inglesi ProAc, ha annunciato l'arrivo nel nostro paese dell'ultima creazione di Stewart Tyler: Studio 115, successore degli ottimo diffusore compatto Studio 110

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Da possessore soddisfatto delle Studio110 credo che questo nuovo modello sia un giusto "mix" di componenti della serie 140MKII ed un rimaneggiamento del progetto generale.
    Il condotto reflex ora è centrale e la larghezza del diffusore è minore di circa 1 cm ... .
    Sarà la solita "ottima" ProAc
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Bellissime, SCAFFALE!

    Bel marchio, e bel diffusore.

    Tra i marchi più bensuonanti dell'intero panorama

    Stavolta, Scaffale, ma quello di un elegante studio ad ascoltare buona musica!!

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    per un attimo ho creduto davvero che la cassa di dx avesse la scritta ProAc al contrario

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Quello che ho notato io è che il tweeter del diffusore di sinistra sembra avere una pellicola adesiva che tende a "sollevarsi".
    Notate uno spigolino rialzato vicino una delle viti ...
    Questa sarà sicuramente una preserie, spero !
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    per un attimo ho creduto davvero che la cassa di dx avesse la scritta ProAc al contrario
    Magia di photoshop


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •