Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    A parte le chat e corbellerie varie, a quando la possibilità di vedere con la play tv i canali a pagamento di Mediaset Premium e Dahlia?
    Sarebbe più ragionevole spendere qualche eurino, ma avendo in contropartita qualcosa di veramente più serio ed utile!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    magica roma
    Messaggi
    540
    a distanza di quasi un anno a roma è ancora inservibile a nulla sono valse le decine di email inviate, altro che a pagamento dovrebbero cambiare il prodotto e chiederci scusa.
    Samsung 65ks7000 -processore video hd cinescaler - myskyhd -ampli pioneer 1020 thx -diffusori indiana line arbour - ps4 id: barebone61 -Netfix 4k-Amazon video- meliconi tv light kit-luci xiaomi yeelight rgb

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    che diavolo c'entra il problema dell'LCN
    hanno venduto un prodotto in italia e per quello devono dare assistenza, invece se ne fregano non si sono nemmeno degnati di rispondere alla redazione di avmagazine, grosso segno di maturità e attenzione verso i clienti.

    Per quel che mi riguarda, continuo e continuerò a parlare male della loro INassistenza.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    Kali, ancora che insisti nel dire che l'LCN non centra nulla?
    Comunque, sono concorde con voi nel dire che il FW sia da distribuire gratis, se non chè leggendo la news, mi sono ccorto di un paio di cose:

    1.) Il nuovo programma si avvalerà del nuovo sistema di canali TvTv, se non erro, questo servizio avviene tramite internet, e il servizio è a pagamento. Se così dovesse essere, magari quelli di SONY hanno riconosciuto una Tantum ai proprietari di questo servizio per far acvcedere PlayTv, ripeto, una Tantum che ovviamente dovremmo pagare noi. E' il prezzo per avere una gestione dei canali completamente pietosa.

    2.) Il software è completamente nuovo di pacca, credo che SONY si sia resa conto che gli sviluppatori inglesi del primo SF di PlayTv siano stati effettivamente degli incompetenti, quindi avranno anche cambiato team. Questo ovviamente ha dei costi in quanto non si sta parlando di aggiornamento, ma si sta parlando di un'applicazione completamente nuova (spero come quella di Torne).

    Concordo comunque che almeno una Patch al vecchio Firmwere potevano rilasciarla.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    La questione per me non è così semplice, tanto è vero che altri prodotti forniscono aggiornamenti, anche importanti, sempre gratuitamente (non tutte le marche ovviamente).

    A mio parere è ingiusto aver fatto pagare 99 euro per un apparecchietto insoddisfacente (dal lato software) e poi richiedere ulteriori fardelli, quando uno che lo acquisisce adesso, allo stesso prezzo (credo), se ne ritrova uno migliore.

    Avrebbe avuto più senso, se pur alla fine ci sarebbe costato di più, far uscire un nuovo apparecchio (versione 2) dotato di nuovo firmware ed un fix per il vecchio.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da sedorf
    :

    1.) Il nuovo programma si avvalerà del nuovo sistema di canali TvTv, se non erro, questo servizio avviene tramite internet, e il servizio è a pagamento. Se così dovesse essere, magari quelli di SONY hanno riconosciuto una Tantum ai proprietari di questo servizio per far acvcedere PlayTv, ripeto, una Tantum che ovviamente dovremmo pagare noi. E' il prezzo per avere una gestione dei canali completamente pietosa.

    2.) Il software è completamente nuovo di pacca, credo che SONY si sia resa conto che gli sviluppatori inglesi del primo SF di PlayTv siano stati effettivamente degli incompetenti, quindi avranno anche cambiato team. Questo ovviamente ha dei costi in quanto non si sta parlando di aggiornamento, ma si sta parlando di un'applicazione completamente nuova (spero come quella di Torne).
    Per il punto 1) ci si accontenta nche di una gestione imperfetta, come quella di ogni altro decoder cinese da 20€, non è che puoi obbligarmi a pagare per avere una gestione migliore
    2) Se è vero, se gli sviluppatori di prima han ciccato colpa di Sony che gli ha affidato il compito, paga sony. Punto. Se compro una mcchina cui un componenete è progettato male e non funziona, devono roprogettarne uno nuovo perchè funzioni, non è che non me lo passano in garanzia perchè hanno avuto costi, l'errore è loro.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    43
    Commento # 10 di: StarKnight pubblicato il 24 Settembre 2010, 16:06
    Di quello puoi esserne certo... tranne gli aggiornamenti che impediscono l'uso di funzionalità esistenti come l'ultimo 3.50 che film 3D a parte impedisce a molti dispositivi USB di terze parti di funzionare

    Si peccato che i dispositivi usb a non funzionare sono solo qwuelli delle case che non pagano le royalty a sony per far funzionare i loro prodotti come specifica la legge.Perche logitech per esempio paga e altre no?che ve lo dice che non siano state proprio le case come logitech a fare pressione a sony per risolvere questa cosa sentendosi lei stessa presa in giro?MED CAZ per esempio se ne presa le responsabilita e ha aperto un servizio clienti apposito per chi si ritrova un accessorio non piu funzionante a causa della loro gestione illegale e sottolineo illegale.Non diamo sempre la colpa a sony ormai mi sembra diventata una moda.Scusate l OT e lo sfogo.
    P.S. nessuno si lamente che con il service pack 3 di XP e successa la stessa cosa?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Beh almeno far sì che la mia PlayTV non pianti la PS3 il 50% delle volte che la spengo, questo potevano farlo gratis.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    sedorf, ancora insisti con questo LCN
    a me non interessa dove sia il problema, ho pagato e pretendo il supporto, non credo serva un quoziente intelletivo particolarmente alto per capirlo!
    continuo ad aver il dubbio che lavori in sony, se è così digli di svegliarsi...

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    kali,renditi conto che la playtv da problemi solo in italia! e sony italia non ha la possibilità di metter mano al software,è un compito che spetta a sony europe! non è come con i televisori,che vengono venduti in massa ed ottimizzati con aggiornamenti firmware molto frequenti per i mercati piu importanti.Pertanto spiegami che cosa diavolo possono farci se abbiamo degli incompetenti al ministero,che a distanza di 3 anni sono ancora punto e a capo??
    LCN è l'unico problema da risolvere,e sony non puo farci nulla!

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    Ma stai scherzando?
    Ho visto ancora la nonPlayTV in vendita a Roma, e sony italia sa bene che non funziona, perchè non ha almeno pensato di ritirarla?
    E per quel che mi risulta ha problemi anche in altri paesi.
    Come ho già scritto a sedorf in altro loco, basterebbe solo la volontà di fixare questo bug da parte di sony, non crederti che servano migliardi di righe di codice, ma come molto probabilmente immagino basterebbe una stupidissima IF ...

    E' oltre 1 anno che la playtv da problemi, e ora se ne escono con un aggiornamento a pagamento?

    Scusami ma Sony non ha scuse, dovrebbero veramente vergognarsi

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    io in campania non ho mai avuto problemi....
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    magica roma
    Messaggi
    540
    anche noi non ne avevamo a roma ma poi col passaggio al digitale è diventata inutile si blocca sempre a metà scansione dei canali ed è inutile ogni manovra per superarla.
    da un anno riposa in pace..............
    amen

  14. #29
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    [QUOTE=non è che puoi obbligarmi a pagare per avere una gestione migliore
    2)l'errore è loro.[/QUOTE]

    Per il punto uno, infatti ho detto che almenu un aggiornamento gratuito per risolvere il problema potevano rilasciarlo.

    Per il punto secondo, sono concorde con te, ma visto che dici che uno si può anche accontentare, nessuno ti obliga ad agiornare.

    [QUOTE=Kali a me non interessa dove sia il problema, ho pagato e pretendo il supporto, non credo serva un quoziente intelletivo particolarmente alto per capirlo!
    continuo ad aver il dubbio che lavori in sony, se è così digli di svegliarsi...[/QUOTE]

    Quando hai comprato la PlayTv, funzionava perfettamente o sbaglio? Se poi in Italia cambiano le cose ogni 5 minuti, non puoi costringere una società a rilasciare aggiornamenti ogni 6 minuti.
    Vero, ne abbiamo parlato in altra sede, e convengo con te nel dire che dopo tutto questo tempo il problema avrebbero anche potuto risolverlo non sto dicendo il contrario, infatti ho anche detto che oltre a questo aggiornamento a pagamento, avrebbero anche potuto rilasciare un fix.

    Lavorare in SONY?? Ma magari caro Kali, ne sarei veramente contento, purtroppo, devo dirti che non ci lavoro, altrimenti stai sicuro che avrei fatto pressioni, che poi mi avrebbero ascoltato o meno, beh, questo sarebbe tutto da vedere.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336

    Citazione Originariamente scritto da alert
    kali,renditi conto che la playtv da problemi solo in italia! e sony italia non ha la possibilità di metter mano al software,è un compito che spetta a sony europe! non è come con i televisori,che vengono venduti in massa ed ottimizzati con aggiornamenti firmware molto frequenti per i mercati piu importanti.Pertanto spiegami che cosa diavolo possono farci se abbiamo degli incompetenti al ministero,che a distanza di 3 anni sono ancora punto e a capo??
    LCN è l'unico problema da risolvere,e sony non puo farci nulla!
    E' programmata male alla base, sony Italia dice alla casa madre che può rimediare. Come fanno tutti i produttori seri, E infatti ha fatto un firmware nuovo, quindi possono rimediare. E non credo tutti i decoder cinesi da 20 euri che funzionano impazziscano per l'assistenza solo per l'Italia. L'LCN conta, ma un decoder deve essere in grado di gestire i conflitti. Come fanno tutti gli altri, anche da prima di sapere di eventuali problemi.


    Citazione Originariamente scritto da sedorf
    Per il punto secondo, sono concorde con te, ma visto che dici che uno si può anche accontentare, nessuno ti obliga ad agiornare.
    Ci si può accontentare intendevo di un firmware che risolva i problemi, senza le aggiunte, non di come si è adesso. E se funziona per modo di dire come adesso sono si obbligato ad aggiornare, sempre che non mi piaccia il design per usarlo come fermacarte.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •