• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Samsung SP-A8000: vpr DLP Full HD 3D

penso che la strada giusta per i proiettori sia quella dell'adozione del sistema con occhialini attivi. in questo modo non si è costretti a cambiare il telo ed a sdoppiare l'architettura del proiettore stesso.
 
...e adesso ci sara' la 'taratura' di Kane...

La buona notizia e' che e, a quanto mi risulta, il primo 3D con tecnologia DLP ed il prezzo (di listino) adeguato.

Si sa se e' in visione all'IFA???

E' vero che nella notizia di AVMagazine c'e' il logo IFA.... ma...
 
Per ora Samsung all'IFA ha rilasciato solo un comunicato stampa in merito alquanto striminzito. Gli stand ufficialmente aprono oggi.

FHD 3D Home Projector Allows For Complete 3D Home Entertainment Experience
Incorporating Samsung’s Active 3D technology, the Samsung SP-A8000 is the latest iteration to its award-winning A800 projector. Featuring 1,000 ANSI lumens (max) brightness, a 10,000:1 contrast ratio, 1500-2000 hours of lamp time, an image size ranging from 40-250 inches and two HDMI inputs, the Samsung SP-A8000 allows for 3D viewing with original resolution and 3D realism with Active Shutter Glasses, without viewing angle restrictions. Capable of reproducing broadcast-standard colorimetric, the Full 3D HD 1080p home projector ensures that colors are reproduced exactly the way they were intended to be, providing for the ultimate 3D immersive, home entertainment experience.
Estimated Selling Price 5,500 EUR
 
1000 ansi lumen per il 3d con occhiali attivi sono troppo pochi... questa prima generazione di 3D sarà troppo poco luminosa, ho già visto i primi commenti molto critici sul Sony VW90 in 3D.

bye
Emanuele
 
tra tutte queste novità la cosa più interessante è che proiettori un anno fa posizionati 10.000€, ora costano la metà, cioè il nuovo top di gamma Samsung, che è anche 3D.... metà prezzo!:D bene bene
 
1000 ansi lumen non sono pochi per 100 pollici di base in ambiente completamente buio. Per lo meno i valori dichiarati sono sensati e non sparati come altri produttori (i 250" sono sparati in effetti), ma durata lampada, contrasto e luminosità almeno sono sulla terra.

gius in base a cosa dici che questo è il top di gamma?

ciao

Raffaele
 
oops
hai ragione, mi sono confuso con l'A900 che, tra l'altro, ha il Darkchip4. Questo nuovo Samsung non è un A900 con il 3D in più...

continuo ad avere comunque l'impressione che, complice anche la crisi, i prezzi si stiano un po' ridimensionando e non solo per "obsolescenza".:)
 
Ultima modifica:
E' tutto relativo

Alla Epson le novità costano di più dei modelli presentati l'anno scorso.
La Samsung, presumibilmente perché nei tre anni che ha presentato il VPR con proprio marchio e tweakato da Kane non ne ha venduto mezzo in tutto il mondo, ha capito, facendo ricerche costosissime di mercato (poteva girare un pò sul forum di avmagazine e lo capivano subito) che il nocciolo del problema era il prezzo: chiedere oltre 9000 euro quando un JVC ne costava la metà ed offriva una qualità comparabilissima non aveva senso.

Riguardo il fatto prezzo non sarei così entusiasta come GIUS76: i prezzi gli anni scorsi erano plafonati attorno ai 4000 euro per gli LCD trasmissivi Full HD ed attorno ai 4500 per quelli riflessivi (LCOS e SXRD), fatti salvi i top di gamma che varcavano detta soglia.

Sino ad ora si son visti Epson e Sony riflessivi da 6000 euro, e questo Samsung da 5.500 euro: Panasonic che era un concorrente che contribuiva a tenere basso il prezzo di ingresso nel mercato della proiezione FUll HD pare non faccia più parte dell'agone, e visti i prezzi di Mitsubishi dell'anno scorso, non punto un centesimo sul fatto che offrirà qualcosa a buon mercato.

Aimè per gli amanti della proiezione di alto livello, i costi quest'anno salgono e non di poco: e con la concorrenza molto più agguerrita (in quantità e qualità tout court), vedo questo segmento indirizzato sempre più verso una nicchia di ultraappassionati (= cioè a dire addio ai prezzi popolari... :sob: )

walk on
sasadf
 
Acris,
1000 ansi lumen sono pochi per il 3D, dove tale valore per colpa degli occhialini diventerà 400 :-(
Per il 2D sono piu' che sufficienti..

bye
Manuel
 
che scenda un po è vero, ma che diventi meno della metà mi pare eccessivo.

dove troviamo dei dati strumentali sull'attenuazione di questi occhiali?

Considera che userà occhiali attivi che attenuano molto meno di quelli passivi.
 
Top