Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Mi domando ( e vi domando) se l'aggiornamento al 3D tramite emulazione 1.4 software dell'HDMI 1.3 potrebbe causare incompatibilità e problemi con periferiche ( TV, Processori, e Amplificatori audio Video) equipaggiati con HDMI 1.3.
    Se non ci sono bug nell'emulazione, non ci dovrebbero essere problemi.

    La doppia uscita HDMI nei lettori (o meglio, nel lettore perchè al momento mi pare sia disponibile solo un panasonic con questa peculiarità) è pensata per chi non ha ampli con ingressi HDMI 1.4 e vuole usufruire cmq delle codifiche audio HD (veicolabili solo tramite HDMI se si escludono le analogiche multicanale). La storia della compatibilità mi fa sorridere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da demons
    perchè la play nn scarica da psn quando guardi un film o quando un gioco non ne inibisce la funzionalità? a me si la tua nn so...
    Vero, ma non sempre in alcuni casi i download non possono avvenire in background, come per esempio le Patch.
    Con l'avvento del PLUS questo problema si è risolto e anche bene, ma devi pagare un abonamento

    Citazione Originariamente scritto da demons
    perchè hdmi 1.2? tutte le play montano hdmi 1.3 e saranno in toto aggiornabili 3d tramite emulazione 1.4 software.
    Tutte la Play Hanno HDMI 1.3 aggiornabile sino alla versione detta HDMI 1.3c, PS3 non ha l'hardware per passare alla versione 1.4
    Inoltre, come dimostra la SLIM, alcune feature sono precluse alle fat, come per esempio l'HDMI-CEC e un paio di flussi audio che invece la SLIM supporta.
    PS: Per il 3D, è sufficiente un HDMI 1.3c, 1.4 è inutile da questo punto di vista

    Citazione Originariamente scritto da demons
    L'unica differenza tra fat e slim è l'audio lossless via hdmi.
    E ovviamente l'HDMI-CEC che sony chiama Bravia-Sync

    Citazione Originariamente scritto da demons
    i matroska non te li fanno leggere per scelta...ma non ti sarà difficile
    Verissimo, lo penso anche io questo

    Citazione Originariamente scritto da demons
    skype come su psp? bho avrebbe senso se girasse in background in game ma siccome esta na cosa impossibile...
    Potrebbe girare un BK benisismo, mentre giochi, il client grafico non è necessario anzi è deleterio; basta avere il codice VOIP in memoria o al limite predisporre i giochi ad inglobarlo e permettero loro di connettersi automaticamente ai server SKYPE... in questo modo i client sarebbero i stesso giochi, il server è unico ed ecco non una Cross-Chat, ma una vera e propria Universal-Chat
    Ultima modifica di Dave76; 15-07-2010 alle 10:01

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sedorf
    PS: Per il 3D, è sufficiente un HDMI 1.3c, 1.4 è inutile da questo punto di vista
    Per il 3D è sufficiente l'HDMI 1.3 (a,b,b1 o c è irrilevante), ma solo fino alla risoluzione di 1080i e solo se i chip HDMI possono gestire i 3D-Data mediante un upgrade software del chip stesso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    Mmmmm che sia solo a 1080i non lo so con certezza, ma non mi sembra (posso sbagliare ovviamente).

    1.3c è solo una sigla che ha dato SONY al suo prossimo upgrade ai protocolli HDMI, una cosa loro interna insomma.

    PS: grazie per lo split del quote, non sapevo come fare.
    Ultima modifica di Dave76; 15-07-2010 alle 11:02

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da sedorf
    Mmmmm che sia solo a 1080i non lo so con certezza, ma non mi sembra (posso sbagliare ovviamente).
    http://www.highdefdigest.com/news/sh...After_All/4002
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Quel link riporta informazioni errate.
    HDMI 1.3 può tranquillamente supportare flussi 3D a 1080p, solo che è limitato a 24Hz. Il problema è che non tutti i chip sono riprogrammabili come quello della PS3 e quindi riconoscere il nuovo formato 3D-Data. Ma è solo una questione di formattazione dei dati.
    Tra l'altro vorrei ricordare che le limitazioni in banda di HDMI 1.4 sono le stesse di HDMI 1.3. Proprio per questo neanche in HDMI 1.4 c'è il 1080p 3D a 60Hz, perchè è al limite delle specifiche di banda (anzi, forse è gia fuori dalla massima banda).
    Ultima modifica di tia86; 15-07-2010 alle 12:49

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Un link per chiarire la questione?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Non ho nessun link sottomano a parte wiki en (http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI).
    Comunque sia, il chip PS3 è sicuramente 1.3 ma tramite un aggiornamento software può riprodurre 1080p 3D a 24Hz (e questo è *certo*).
    La banda di 1.4 è la stessa di 1.3 (vedere link di wiki).
    Per quanto riguarda il 3D, HDMI 1.3 o 1.4 sono la stessa cosa, a patto che il chip riconosca la formattazione dei dati (3D-Data).

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Su wikipedia non parlano di 3D over HDMI per l'HDMI 1.3 (v. tabella versioni HDMI sul link).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Perchè ufficialmente HDMI 1.3 non supporta il 3D (ovvio, è stato standardizzato cinque anni fa), ma di fatto il supporto del 3D non necessita HDMI 1.4.
    E' quello che farà la PS3, il 3D over HDMI 1.3.
    E visto che esce a 1080p 3D a 24Hz, è ovvio che si può fare il 1080p con 1.3. Semplicemente si arriva a 24Hz (ma anche con HDMI 1.4, perchè ha le stesse limitazioni di banda).

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vedremo....

    Se ti capita qualche link interessante, postalo pure.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Nel caso ve lo foste perso, qua trovate ogni tipo di info sul 3D:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164056

    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Effettivamente lì viene riportata la possibilità di uscire a 1080@24p; buono a sapersi.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ci sono novità sulla data dell'aggiornamento per BD 3D?
    ho letto in rete che pare che con tale aggionamento la sony voglia bloccare la porta usb a fronte dell'hack che è uscito.
    NON CI INVENTIAMO, hanno già fatto casino con l'eliminazione di linux!
    qualcuno ne sa qualcosa?
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ci sono novità sulla data dell'aggiornamento per BD 3D?
    ho letto in rete che pare che con tale aggionamento la sony voglia bloccare la porta usb a fronte dell'hack che è uscito.
    NON CI INVENTIAMO, hanno già fatto casino con l'eliminazione di linux!
    qualcuno ne sa qualcosa?
    ciao
    Già anche a me piacerebbe sapere se ci sono novità....
    Ma davvero bloccheranno la porta USB?Diverrà quindi una console monca?
    Già pregustavo il blu ray 3d,il PES 2011 tutto aggiornato...Che disdetta....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •