Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Direi che le uscite AES-EBU BAL (XLR) sono già un qualche cosa di superiore al solo SPDIF...se poi aggiungiamo la parte di alimentazione curata, un clock magari più preciso e forse in upsampling e tutto il resto ....il discorso può essere valido (per chi se lo può permettere !).

    Se poi pensiamo a:
    1) settore di nicchia
    2) ricarico che molti importatori applicano
    3) sconti che sono "costretti a fare i negozi
    4) IVA
    5) Tasse
    6) Spese di progettazione ripartite su numeri molto bassi

    ....non siamo neanche a livelli di prezzo "fuori di testa" ....relativi sempre al settore hi-fi (già per definizione fuori di testa )



    Mi da mooooolto più fastidio un lettore BR con l'adesivo diverso venduto ad un prezzo nettamente superiore che non un sistema di questo tipo venduto ad un prezzo ELEVATO ma con "sostanza" alla spalle
    Ultima modifica di Brigno; 29-06-2010 alle 15:52

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322

    Se come molti dicono il pc (e tendo a crederci) è fonte immensa di jitter, interferenze elettromagnetiche che sporcano il segnale digitale, ventole, file non deframmentati,

    Per evitare tutto questo e spendere cifre ragionevoli non basta fare come me e moltissime altre persone,ovvero dotarsi un media player come il WD live o l'ottimo Playo 4geek dotato di uscite S/PDIF ottiche e coassiali?

    Io ho collegato come sorgente di musica liquida al mio Apogee MiniDAC (un vero best buy a quel prezzo) un Playo 4geek
    No ventole, non ha sistemi operativi pesanti da gestire, ha l'alimentazione separata (ci ho collegato un ali lineare stabilizzato da 5A che alimenta il DAC ed il media player)

    Che svantaggi ha la mia catena rispetto al giocattolino della Bryston da 3000€ di listino?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •