Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...pple_5419.html

    Negli scorsi mesi, Apple ha registrato un brevetto denominato "Sistema di schermo tridimensionale". Oltre al 3D senza occhiali, il brevetto include un avanzato sistema multi-touch con manipolazione di ologrammi in 3D multi-utente

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ecco! Forse Apple , come sempre , ha capito già tutto prima di tutti?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    La buonanima di mia nonna diceva sempre "Tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare"

    Sulla carta il brevetto di Apple potrebbe anche sembra qualcosa di veramente innovativo e appetibile. Ma all'atto pratico riusciranno anche a trasformarlo in qualcosa di concreto ? Oppure è solo un modo di far parlare di se in un periodo dove la parola 3D va di moda e visto che c'è magari registrare un molto generico brevetto da poter poi utilizzare in futuro per far causa a qualcuno che dovesse veramente realizzare un progetto simile ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Benissimo! Adesso però esigo mettano subito in commercio un bel computer con schermi olografici touchscreen come quelli di Avatar...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    apple non è arrivata prima in questo caso come in molti altri.. è una tecnologia relativamente datata!
    speriamo solo che grazie a loro cominci a diffondersi presto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    282
    Bene, ora si diano inizio alle speculazioni sul probabile prezzo di tale "gingillo" ... io dico 3000€ se poi è Apple dovete tradurre in minimo 4500€ (IVA esclusa ovviamente )

    OK, domani vendo il mio iMac nuovo di zecca !!!

    My
    Collection = 103
    [Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    mmm frenatevi... l'apple registra più o meno due tre brevetti al giorno tra un po'... come tutte le aziende.. si parano il sedere per il futuro, in modo tale che nessuno potrà utilizzare una loro possibile idea.
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •