Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    naaaaa non e' possibile

    Non si arriva piu cosi, io me ne staro' bello tranquillo con i miei giocattoli obsoleti

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    La 'guerra' continua...

    Eppure la rocca dei 'puristi', quelli che : le orecchie sono 2 ed i canali devono essere 2 e' inespugnabile...

    Gia', per loro, siamo incomprensibili con il multicanale, figurarsi se possono comprendere che permutiamo valide elettroniche solo perche' le prese HDMI da 1.3 vengono sostituite con quelle 1.4 per consentire il passaggio dei flussi video a 3D.

    Siamo da 'neurodeliri' oppure no?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    @gattotimo: ma perchè allora fare 2 linee diverse ma con caratteristiche identiche?

    cmq sia per chi deve assemblare un sistema nuovo ovviamente farà bene a tenere in considerazione la nuova serie....Personalmente nn ho intenzione di cambiare il tutto per una tecnologia ancora quasi in fase embrionale...
    Penso che il cambio di avr, lo potrei fare in tale ottica quando venderanno vpr 3d ai prezzi degli attuali

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    79

    Cura dimagrante

    Sbaglio o al 1611 hanno fatto fare una cura dimagrante sulle connessioni posteriori
    http://www.denon.co.uk/site/popup/ansicht.php?p=ansicht&Pid=444&bild_nr=6

    come al soliti si pagerà di + per avere meno?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    era ora, almeno è più pulito, magari migliora la qualità...

    @ghiltanas un annetto circa prima di cambiare tutto

    @mdl sei rovinato!!!
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    36

    io ho il denon 1910 e sono rimasto pizzicato!!! potrei sempre utilizzare lo splitter ma a che prezzo!? non mi resterà che utilizzare il cavo ottico!!!! ma non ho capito una cosa cosa succede se collego una sorgente 3d con audio hd al mio ampli con hdmi 1.3? non si sente, non si vede o entrambi?
    grazie!!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •