Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...nini_5279.html

    Motorola ha presentato domanda per la registrazione di un nuovo brevetto riguardante un innovativo sistema autostereoscopico per cellulari a "conchiglia": l'obiettivo è visualizzare video, foto e giochi 3D direttamente sui telefonini

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Bah... sui display autostereoscopici nutro molto scetticismo... finora hanno dimostrato di essere difficili da visualizzare (lo sguardo dev'essere perfettamente centrato con il display) e presentano un notevole ghosting oltre ad una risoluzione limitata dal fatto che almeno metà dei pixel è destinata ad un occhio e l'altra metà all'altro... numero destinato ad aumentare se si utilizzano più angoli di visione.

    Se questo sarà un ennesimo display con barriera di parallasse dubito presenterà immagini 3D di qualità... se invece utilizzerà qualche altro innovativo sistema staremo a vedere.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    Le solite mode del momento. Mi chiedo una cosa del genere quanto te la faranno pagare e se l'utilità vale effettivamente l'ipotetico prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    L'evoluzione, che stupida moda :P
    E' moda comprare subito le cose senza informarsi sulla qualità e senza dover effettivamente utilizzare l'oggetto nella sua completezza...
    Lasciarli lavorare è saggezza.
    Comunque mi pare che Nikkei abbia accolto molto positivamente i nuovi schermetti autostereoscopici Sharp...io sono molto fiducioso, almeno per quanto riguarda smartphone e console portatili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •