|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Display 3D auto-stereoscopico da Sharp
-
06-04-2010, 09:40 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_5275.html
La multinazionale nipponica annuncia l'avvio della produzione di display LCD dedicati ai dispositivi mobili in grado di riprodurre contenuti in 3D senza bisogno di indossare occhialini. Questo display touch da 3,4" sarà integrato anche nella futura Nintendo 3DS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-04-2010, 11:19 #2
Guest
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 41
grande nintendo anni luce avanti a sony e microzozz !!!
se la nintendo riuscirà ad implementare il 3d senza il bisogno di acquistare una tv 3d anche con wii2 la ps3 e l'xbox finiranno nella spazzatura !!
-
06-04-2010, 11:43 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Te lo immagini a giocare con il wii2 con uno schermo da 3.4 pollici? Dico questo perchè questa tecnologia funziona solo con schermi da piccole dimensioni.
Un'altra cosa: assieme al wii, alla ps3 e la x360 dovrebbero cominciare a vendere anche le tv?
-
06-04-2010, 11:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da arcidax
....la wii o wii2 è una console (quindi sorgente)....che c'entra con i TV 3D con o senza occhialini????!!!!!!!!
Gianluca
-
06-04-2010, 12:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
-
06-04-2010, 14:00 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da arcidax
-
06-04-2010, 18:04 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 81
30cm dagli occhi?!?! bello schifo si...
-
07-04-2010, 09:58 #8
Originariamente scritto da arcidax
Io sì... ne ho proprio uno in casa e prima ancora di Nintendo e Sharp... è montato sulla mia fotocamera Fuji Finepix Real 3D W1 e posso garantirti che l'effetto 3D seppure visibile (se visto appunto da poca distanza e perfettamente centrati) non è nulla di eclatante oltre a presentare diverso ghosting in svariate circostanze ed una risoluzione inferiore quando la barriera è attivata. E ti assicuro che non è un problema legato alla fotocamera in questione ma alla tecnologia con barriera di parallasse in se che è limitata (cerca un po' in rete e sui vari forum).
Quindi aspetta a gridare "al miracolo... tutte le altre console diventeranno spazzatura"... perché anche fra coloro (come il sottoscritto) che apprezzano il 3D molti potrebbero continuare a preferire il classico 2D se questo significa meno problemi visivi e una migliore risoluzione !
-
08-04-2010, 15:27 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 23
Secondo me il problema del 3D senza occhialini è chiaramente contenutistico. Quanto costa in più sviluppare contenuti video 3d per questi televisori? Sopratutto in termini di fruibilità non mi sembra molto comodo per una vasta platea, quanto più interessante per videogiochi di miniconsole tipo il DS, o la PSP.
-
08-04-2010, 16:18 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
non ho idea di come possa essere sfruttato un display 3d in una consolle così piccola...
certo è che quando uscì il ds con il doppio display, di cui uno solo touch e con una potenza di calcola per niente entusiasmante, molti si chiedevano che mercato avrebbe potuto avere... e poi...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim