Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5206.html

    Un quartetto da sogno: stop-motion, 3D, Tim Burton e la famiglia Addams. Cosa chiedere di più? Un risultato meno Alice in Wonderland e più Nightmare before Christmas o La sposa cadavere. Dai Tim, anche se i personaggi non sono originali... fai uno sforzo in più

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    bo...ultimamente burton sta producendo solo mezze schifezze

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Un'altra roba in 3D e ti pareva...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Tim Burton ormai si sta specializzando in re-make.
    Sleepy Hollow, Il pianeta delle scimmie, Alice, Il film del barbiere (non ricordo il titolo),
    la famiglia Addams..

    Ah, finiamola con un luogo comune : Nightmare before Christmas NON è un film di Tim Burton !

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    A me intriga la Famiglia Addams diretta da Tim Burton...3d o non 3d
    Ultima modifica di prunc; 22-03-2010 alle 10:43
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da sheva
    Ah, finiamola con un luogo comune : Nightmare before Christmas NON è un film di Tim Burton !
    Già, quasi quasi gli attribuivano pure Coraline, il povero Henry Selick avrà a casa una bambola voodoo di Tim Burton...il che mi sembra pure in tono con i suoi film
    Ultima modifica di gattapuffina; 22-03-2010 alle 12:25
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7

    Come potete facilmente immaginare, suppongo :-), io sono un grandissimo fan della stravagante famiglia in (quasi) tutte le sue varie incarnazioni, e l'idea che Tim Burton ci metta le mani mi stuzzica non poco, anche se vorrei saperne di più...

    Ad esempio, mi piace l'idea di tornare alle origini, per così dire, ma credo ci si riferisca più che altro all'aspetto grafico dei personaggi in animazione, dato che non di "tavole a fumetti", ovvero vere e proprie storie, si trattava, bensì di "cartoons", singole vignette con testo in didascalia, a occhio forse una 30ina in tutto, da cui sarebbe un po' difficile trarre uno script, in effetti questo è il motivo principale per cui non vennero usati né per la serie TV, né per i cartoni animati, e men che meno per gli alquanto orripilanti e "devianti" (almeno per un fan di vecchia data) film anni '90.

    Per il doppiaggio, poi, mi sembrerebbe semplicemente insensato prescindere da John Astin, ottuagenario ma arzillo, l'originale Gomez della serie TV, che pure doppiò, insieme a quasi tutto il cast originale, i cartoni di Hanna & Barbera e, già che ci siamo, perché non coinvolgere pure Jodie Foster che, a 8 anni, sostituì l'indisponibile
    Ken Weatherwax, l'originale Pugsley, per il doppiaggio del figlio maggiore? :-)

    Per finire, condivido quello che mi pare essere l'umore generale riguardo a 'sto benedetto 3D... chissenefrega... meno effetti e più contenuti, please...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •