Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5199.html

    A seguito delle polemiche sugli occhiali 3D e al consiglio di vietare la visione di film in 3D ai minori di 6 anni, abbiamo analizzato le tecnologie utilizzate dalle varie sale e le possibili ripercussioni di un provvedimento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Tanto siamo in Italia ed alla fine l'ignoranza avrà la meglio.
    Gli occhiali non monouso verranno condannati e piaccia o meno tutte le sale dovranno adeguarsi a quella che è la peggior tecnologia in circolazione... unici in tutto il mondo.

    Benvenuti nella repubblica delle banane.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    anche MasterImage è nella stessa condizione di RealD...quindi se non altro NON è così scontato che dietro a tutta la vicenda ci sia il (solito)complottofinanziatodaunamultinazionale che tanto piace a blogger e giornalisti.

    Poi se non sbaglio tutta la questione nasce a seguito di un'iniziativa del codacons che a quanto leggo si è addirittura dichiarato deluso delle conclusioni di cui qui si discute perchè troppo soft.

    Attenzione: non sto discutendo sul merito della questione (personalmente credo che i legittimi dubbi di ordine igienico potevano e possono trovare una diversa soluzione) ma sul metodo. In sè nulla di proceduralmente errato è stato compiuto: il codacons si è mosso, il ministero ha fatto delle valutazioni ed ora spetta agli esercenti ribattere punto su punto alle questioni sollevate per arrivare ad un compromesso più accettabile per tutte le parti. Insomma è vero che RealD è forse la peggiore delle soluzioni dal punto di vista tecnico, però è anche vero che per esperienza personale tutte le volte che sono andato in cinema dove ti venivano forniti gli occhialetti (quindi non realD) non ho mai avuto un'impressione di pulizia e igiene: qualcosa va fatto.

    sulla questione dei limiti ai minori non mi pronuncio però esprimo qualche dubbio sul fatto che 2-3 ore consecutive 3D non possano oportare a qualche scmpenso: personalmente mi sono accorto che nei film in cui l'effetto 3d è esasperato, una volta termionata la visione, per 5-10 minuti la percezione della profondità rimane leggermente alterata tanto da pregiudicare a mio avviso una guida sicura...ok, basta aspettare 5-10 minuti prima di rimettersi al volante però...
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 18-03-2010 alle 09:52

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    anche MasterImage è nella stessa condizione di RealD...
    Però non mi risulta che MasterImage usi occhialini usa e getta...sbaglio?
    Fatemi sapere se ho scritto una cavolata!
    Comunque sono solo 33 le sale MasterImage....cambierebbe di poco la situazione...

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non vedo perchè non si possa imporre ai gestori una pulizia accurata degli occhiali 3D. dovesse passare un divieto per gli occhiali non usa e getta, per analogia andrebbero usati nei ristoranti solo piatti di carta... ma che senso ha? obblighiamo i gestori alla pulizia degli occhiali come del resto sono obbligati a lavare piatti, bicchieri e tazzine i bar e i ristoranti.

    peraltro, gli occhiali usa e getta hanno senz'altro un impatto ambientale decisamente dannoso (produzione e smaltimento); qualcuno ci ha pensato?

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Però non mi risulta che MasterImage usi occhialini usa e getta...sbaglio?
    Sono ufficialmente monouso, ma sono i primi a parlare di riutilizzo (non so cosa facciano le sale che li utilizzano)

    http://masterimage3d.com/products/glasses

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    54
    .....e vai di usa e getta..continuiamo a produrre immondizia..che schifo di mondo. Boicot 3D

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    ok, casca la questione del complotto. Poi onestamente non credo che gli altri attori del mercato 3d siano così contenti di perdere un grosso mercato come quello Italiano e non sono certo più "piccoli" di chi è dietro a realD o MasterImage...si faranno sentire.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    anche i RealD si possono tenere per la volta successiva, non è mica obbligatorio gettarli...

    Mi è stato riferito, da fonte non attendibilissima però, che al Capitol di Bologna, presentandosi con i propri RealD, si ha lieve riduzione biglietto. Questa voce andrebbe confermata però...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Però non mi risulta che MasterImage usi occhialini usa e getta...sbaglio?
    Fatemi sapere se ho scritto una cavolata!
    Comunque sono solo 33 le sale MasterImage....cambierebbe di poco la situazione...

    Gianluca
    Io sono andato al Marconi di Palermo che utilizza masterimage. Usano anche loro dei semplici occhialini polarizzati, che "dovrebbero" essere usa e getta (infatti all'inizio li facevano portare via), ma dopo le prime proiezioni il Marconi ha deciso di attuare una politica di riciclo, imponendo la consegna degli occhialini all'uscita...
    Ultima modifica di peronedj; 18-03-2010 alle 10:10

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Io ho inviato una mail al codacons attraverso http://www.codacons.it/contatti.asp

    Le probabilità che la leggano sono quasi nulle, ma meglio di star qui a far nulla..

    Salve,
    essendo un appassionato di cinema ho visto diversi film in 3D, con tutte le tecnologie attualmente in uso nei cinema italiani e stranieri.
    Vorrei farvi presente che l'imposizione degli occhialini mono uso (tecnologia RealD) è la sconfitta per noi appassionati e per il consumatore medio. Questo perchè la tecnologia RealD è quella più scarsa, che affatica maggiormente il cervello, in quanto non riesce a separare del tutto le immagini.
    Le altre tecnologie (non monouso) presenti sul mercato, ovvero XpanD e Dolby3D, hanno un maggior potere filtrante, eliminando l'affaticamento che si ha usando occhialini monouso.
    Capisco che utilizzare occhialini monouso riduca al minimo eventuali infezioni, ma l'obbligo di usare occhialini monouso riduce la mia libertà di consumatore di scegliere.
    In realtà basta solo obbligare gli esercenti a disinfettare gli occhialini non monouso, che già nascono predisposti per questa pulizia. Del resto, penso che nessuno beva il caffè al bar nei bicchierini di plastica, no?
    Non solo, XpanD attualmente sta per introdurre sul mercato occhialini che si possono usare sia a casa che al cinema.
    Grazie per l'attenzione,
    Mattia Rizzi.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    se gli occhiali sono i tuoi direi che il problema non si pone: è una tua responsabilità. Il discorso cambia se sono del cinema e ancora di più se qualcuno vuole passare la responsabilità dei controlli in capo ad un terzo rispetto al gestore del cinema...si tratta di mettere in piedi un'altro servizio che senza regole certe non può essere fatto dall'oggi al domani.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Spectrum7glr
    non credo che gli altri attori del mercato 3d siano così contenti di perdere un grosso mercato come quello Italiano e non sono certo più "piccoli" di chi è dietro a realD o MasterImage...si faranno sentire.
    A questo proposito mi è appena giunta la notizia che sia XpanD che Dolby hanno incaricato i propri avvocati di muoversi per la tutela dei loro interessi!

    Gianluca

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da tia86
    Io ho inviato una mail al codacons attraverso http://www.codacons.it/contatti.asp

    Le probabilità che la leggano sono quasi nulle, ma meglio di star qui a far nulla..

    ho inoltrato anche io

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ... mi è appena giunta la notizia che sia XpanD che Dolby hanno incaricato i propri avvocati di muoversi per la tutela dei loro interessi!
    Interessi loro e degli appassionati aggiungerei!
    Speriamo bene!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •