• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDI: Laser TV 103" 3D da giugno

i prezzi dei grandi display sono crollati...una roba da 100" 2-3 anni fa costava cifre nell'ordine dei 70mila €. detto questo sono comunque fuori mercato: se hai lo spazio per 100" passi direttamente alla videoproiezione (che è intrinsicamente più naturale come resa: 2 milioni di anni di evoluzione a guradare luce riflessa vorranno dire qualcosa )
 
Spectrum7glr ha detto:
se hai lo spazio per 100" passi direttamente alla videoproiezione

Questo è vero però per ora non ho sentito parlare di proiettori 3d e poi per alcuni usi, tipo videogiochi, il proiettore è molto più scomodo. Certo posizionare un 100 pollici in casa è un bel problema.
 
mr cool ha detto:
alcuni usi, tipo videogiochi, il proiettore è molto più scomodo.

Prova a giocare a Battlefield BC 2 su 110" e poi giocaci su un 32/40 " o peggio su un monitor da 19/22" poi mi dici se è così scomodo giocare su un VPR :D .

Ciao

Alex
 
Una differenza importante di questo tv è certamente quella di assicurare il 1080p per occhio, nonostante utilizzi occhialini polarizzati passivi, poco costosi (usa e getta nei cinema con reald).
E' quindi più facile, economico ed immediato visionare film/sport con più persone.
Se avessi un ristorante/locale non ci penserei 2 volte a comprarlo, a patto che il tv rispetti effettivamente le promesse fatte (prezzo e qualità) ...
Di proiettori 3D 1080p ancora non ci sono, o costano un occhio della testa (con perdita dell'effetto 3D come ovvia conseguenza :D), e comunque in un locale rimarrebbe il problema della troppa luce.
 
Ma perché non fanno un modello da 40"?! :confused: Fatti i debiti calcoli inizialmente dovrebbe costare sui 2500 € e visti i prezzi degli ultimi LCD in rapporto alla qualità promessa dai Laser TV, sarebbe una gran cosa!
 
koshien ha detto:
.
Di proiettori 3D 1080p ancora non ci sono, o costano un occhio della testa (con perdita dell'effetto 3D come ovvia conseguenza :D), e comunque in un locale rimarrebbe il problema della troppa luce.

:ave:

per il resto direi che la troppa luce è un problema per i proiettori HT casalinghi...quelli pro da sale conferenza non hanno di questi problemi. In ogni caso non credo che il target di un TV 3d, per quanto di grandi dimensioni, sia un locale pubblico: ce la vedi una pizzeria in cui assieme alla margherita ti portano gli occhialetti?
 
Io spero solo che un qualche ristoratore che sta leggendo non mi freghi l'idea...
"Due margherite, una capricciosa, una quattroformaggi e 4 occhialini, grazie"
Soldi a palate, a palate ti dico :D
 
Top