Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da Notturnia

    un flusso 4k a 50 hz non dovrebbe passare gli 0,4 gbit.. quindi non capisco..
    1920x1080 pixel, ovvero 2M pixel, per 50 sono 100Mpixel/s. Ogni pixel è descritto da 30bit di colore. Siccome la connessione è seriale arrivi a 3Gbit/s. Sono due flussi (è 3D), quindi arrivi a 6GBit/s.
    Prova ora a calcolare il bitrate per la massima risoluzione supportata e per 48 bit di colore (il massimo supportato)...

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1

    Citazione Originariamente scritto da Hugedude
    Ma fatemi capire, il cavo non dovrebbe mandare semplicemente dati video/audio indipendentemente se la colorazione dei pixel permettono di vedere in 2D o 3D?

    E cosa importa al cavo o al controller che gestisce il cavo, se un flusso dati audio è HD o meno? (solo dalla 1.3 si può ascoltare l'audio HD ho letto)

    Cioè per uno che ha la passione e vuole spendere anche 1000, 2000€ per un amplificatore, ma nonostante la cifra spesa non può ascoltare un flusso audio HD perchè è rimasto alla v1.2 di un cavolo di cavo.. davvero spiegatemi che sicuramente qualcosa mi sfugge.

    Son queste cose che mi portano a credere di farmi in futuro un amplificatore stereo, almeno non butto i soldi.

    ma qui si sta parlando di protocollo, non di cavo...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •