• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony 4K all'Arcadia di Melzo

.



----------------------------------

ATTENZIONE

Con i messaggi sulle prenotazioni e bigliettazione automatica ho aperto un'altra discussione. Si trova a questo indirizzo:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161851

Vi prego d'ora in poi di continuare "in topic". Grazie :)

---------------------------------------------------







Che sala è stata attrezzata con questo proiettore?
L' energia direi proprio di no.......
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da qualche giorno nella sala Acqua del Multiplex Arcadia di Melzo ...
Tra l'altro la sala energia ha già ben due proiettori 2K ,che servono per aumentare la luminosità del film in proiezione in 3d xpand: Avatar.

La cosa che mi stupisce è il perché si vada verso il RealD 3D, avevo capito che la tecnologia XpanD fosse superiore...
 
Molto interessante...d'ora in poi all'Arcadia ci saranno quindi xpand e realD...tecnologie che preferisco al dolby per la luminosità ed il comfort della montatura!
Senza contare che al mio cinema gli occhialini dolby sono rovinatissimi ormai...e vista la scarsa pulizia, sono costretto a portarmi delle salviettine disinfettanti da casa per evitare infezioni agli occhi.
D'ora in poi andrò al Warner con RealD, qui a Roma.
Visti i risultati del 4K al Corte Franca, apprezzati da molti qui sul forum, direi che anche la qualità lì a Melzo sarà altissima...molto bene!
 
"Alice in 3D (a risoluzione 2K)"

A quando il primo film davvero 4K??
La potenza è nulla senza controllo™
 
Toglietemi una curiosità(chi può ovviamente :D)

La sala Energia utilizza due proiettori 2K che proiettano l'immagine contemporaneamente, da quello che ho capito, uno per l'occhio sinistro e l'altro per l'occhio destro. Così facendo, non si avrebbe un immagine a 4K?

O forse i 2K del film si dividono a 1K ogni proiettore :confused:
 
Il master del film è a 2K quindi è impossibile arrivare a 4K.
I due proiettori proiettano la stessa immagine (sono sincronizzati), viene fatto solo per una questione di luminosità.
 
Io non rinuncio all'Arcadia di Melzo per una questione facilmente superabile...e poi la Laura si è sempre dimostrata super-disponibile con noi appassionati e/o addetti ai lavori :)

Tornando IT mi sembra proprio una bella notizia quella del Sony 4K....è la ciliegina sulla torta che mancava :D
 
Urca ha detto:
Splendido questo OT lungo 4 pagine! E nessuno interviene?
Mi spiegate invece la notizia... Sarò tordo, ma se mettono il 4K in sala Acqua e proiettano Alice in 2K (così leggo)... che c'azzecca?? Qualcuno mi spiega quando iniziano a proiettare Alice in 4K?

E lasciate stare l'Arcadia... Per qualche Euro non si discute una cinema del genere (e compratevi la carta di credito! Siamo nel 2000!).
c'è un sistema, di cui si è parlato su questo sito qualche tempo fa, per cui un solo proiettore 4k, con un sistema ottico particolare, riesce a proiettare il 3d in 2k.
(presumo si tratti di 3d a occhiali passivi).
 
premetto che lavoro in una ditta di arredamento(divani,poltrone,ecc...)e indovinate un pò chi mi ha contattato stamattina per avere un divano con parecchia urgenza...??? la SONY che ha bisogno un bel divanone entro lunedì mattina!!! e indovinate un pò dove deve andare il mio autista a consegnare.......all'Arcadia di Melzo naturalmente!!! che cavolo ci fanno quelli della SONY con un divano all'Arcadia??? lunedì mattina vi farò sapere...!!!
 
Lo useranno per il probabile rinfresco VIP che faranno in qualche zona del cinema ... sicuramente non lo metteranno in Sala Acqua :D
 
Urca ha detto:
Sarò tordo, ma se mettono il 4K in sala Acqua e proiettano Alice in 2K (così leggo)... che c'azzecca?? Qualcuno mi spiega quando iniziano a proiettare Alice in 4K?

Proiettano Alice in 2K 3D....non esiste Alice in 4K e non esistono film in 4K 3D, né proiettori 4K 3D (il proiettore di Sony è 4K solo in 2D) ;)

Gianluca
 
kuka7 ha detto:
che cavolo ci fanno quelli della SONY con un divano all'Arcadia??? lunedì mattina vi farò sapere...!!!

Delfino curioso!!!! :D....shhhhhh, non dire niente...c'è un motivo ovviamente, ma ve lo sveleremo noi tra qualche giorno...

SILENCE!!!...or I'll kill you! :D

Gianluca
 
Non mi stupirei se il divanetto servisse per creare un'area "VIP" in sala Energia (togliendo logicamente spazio alle ultime file... le migliori) come già fanno altri cinema tipo il Warner... ovviamente a prezzo notevolmente maggiorato :rolleyes:
 
Le "migliori" file in TUTTI i Cinema non sono MAI le ultime, ma lo sono quelle CENTRALI.

Nel caso dell'Arcadia le file dalla 8 alla 12 (su 20), posti centrali. :D

Non potrebbe essere altrimenti in quanto la taratura ottimale dell'audio è effettuata normalmente al centro della sala (distanza dagli altoparlanti, effetto surround, ecc.).

Ho assistito anche ad accesi dibattiti anche per quanto riguarda l'aspetto video ed anche in questo caso, in particolare per la visione 3D, pare che l'ideale siano le file centrali in quanto dietro - nell'angolo visivo - rientrano anche i muri laterali della sala che rovinano un po' l'effetto.
 
Pizzo ha detto:
(...) la taratura ottimale dell'audio è effettuata normalmente al centro della sala

A 2/3 della lunghezza complessiva della sala, per la precisione.
Che poi, tenendo conto della distanza tra lo schermo e la prima fila, corrispondono generalmente alle file centrali.
 
Top