|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Una "Mini" con radio-web integrata
-
25-02-2010, 08:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/u...rata_5100.html
In occasione del prossimo salone dell'auto di Ginevra, BMW presenterà la nuova "Mini Countryman", primo SUV compatto del brand Mini. Tra le novità l'integrazione di un evoluto sistema di "Infotainment" con streaming delle radio-web
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-02-2010, 08:55 #2
due anni fa ho fatto un viaggio in nord America (British Columbia, Yukon e Alaska) e nel'auto a noleggio c'era una curiosa opzione: la cosiddetta "Sirius radio" (www.sirius.com )
in pratica, l'auto era dotata di antenna satellitare (nascosta, non una padella sul tetto) in grado di ricevere decine di canali tematici che funzionava perfettamente nelle tante zone non coperte dal servizio radio "normale".
Credo sia una soluzione migliore di questa...
-
25-02-2010, 09:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Le radio Sirius/XM sono un'altra cosa....un pò tipo le radio DAB in Europa...ma via satellite e ora anche via web (ma solo in USA)...diciamo che questo sistema di streaming potrebbe anche essere compatibile Sirius in USA...ma credo che questo dipenderà poi dagli accordi che farà BMW al momento del lancio del servizio! (vedi anche Pandora, ad esempio)
Diciamo che così sulla carta, questo sistema è compatibile di default con le cosiddette radio shoutcast (o simili)...poi vedremo che accordi verranno siglati e che servizi verranno offerti nei vari mercati!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 25-02-2010 alle 09:17
-
25-02-2010, 09:19 #4
vero, inoltre ho scoperto che si tratta di un servizio a pagamento.
però che queste web radio richiederanno una connessione... ecco, quella connessione chi la paga?
-
25-02-2010, 09:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Noi ovviamente....così come paghi la connessione Internet da casa per poter usufruire delle radio-web...
Bisognerà capire se la connessione verrà pagata singolarmente dagli utenti oppure BMW opterà per un canone che includa tutto (connessione e servizio)
Gianluca
-
25-02-2010, 10:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Non avevo mai notato che la plancia della mini fosse uguale alla testa di topolino
-
25-02-2010, 10:14 #7
il fatto è che generalmente una connesione "flat" mobile è molto più costosa di una equivalente domestica... insomma, tutte questi extra che rischiano di finire per pesare sulle tasche di chi acquista un bene non mi entusiasmano
-
25-02-2010, 10:25 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Paganetor
Gianluca
P.S. Ho letto ora che per quanto riguarda la connessione illimitata dell'abbonamento Wind, dopo 1GB di traffico la banda viene limitata al massimo a 32kb/s...quindi non andrebbe bene (ed è una sòla in realtà)....comunque, ci arriveremo, ne sono certo (specie con l'arrivo di LTE)
Ultima modifica di Gian Luca Di Felice; 25-02-2010 alle 10:39
-
25-02-2010, 10:25 #9
Anche qui... domanda scontata: ma come si farà a navigare in rete per scegliere il brano, la stazione o chissà cos'altro... guidando ??
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
25-02-2010, 10:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Perché oggi come fai con le stazioni radio, i cd o il tuo iPod?
Ci sarà sicuramente un'interfaccia grafica che ti "guiderà" nella scelta del genere, ecc..., potrai salvare i preferiti e richiamarli....e potrai farlo direttamente dal volante, presumo...
Mai usato Squeezebox o simili? Semplice e intuitivo...non vedo il problema!
Gianluca
-
25-02-2010, 10:34 #11
Ma soprattutto perchè farlo... quando le radio tradizionali sono anche troppo numerose e la ricezione è sicuramente migliore che il wifi in movimento?
Veramente sarebbe auspicabile un semplice miglioramento della qualità delle emittenti nazionali, radio tematiche e si è a posto.
Questa roba serve solo a far dire alle case produttrice, guardate che sappiamo fare.
Il problema è che da quando hanno inserito il microchip in auto non hanno più fatto nessuna rivoluzione... ora è tutto
sensore-trasmettitore-elaboratore-trasmettitore-interfaccia in-out.
-
25-02-2010, 10:46 #12
Sinceramente non capisco questo disfattismo, le radio web sono ormai una realta' ed e' normale che prima o poi qualcuno le integrasse nella plancia di qualche vettura.
Questo e' possibile gia' oggi con un iPhone da collegare all'impianto della propria macchina e non esistono problemi di ricezione ma di connessione, ovvero di velocita' e costi come e' gia' stato detto.
Per rispondere a chi chiedeva l'utilita' rispetto ad una radio tradizionale: prova a sintonizzare con una radio tradizionale Radio Catania a Milano o Radio Milano a Catania (nomi rigorosamente inventati ovviamente)
Non ci sono chiaramente tutte le radio ma per esempio io ho scoperto che ci sono tutte quelle locali che ascolto tutti i giorni sia dal tuner tradizionale che attraverso il mio iPhone con l'app ooTunes.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
25-02-2010, 11:07 #13
CUT------
Mah... se permetti io non lo vedo ne semplice ne intuitivo... specialmente se sono alla guida di un mezzo e la mia attenzione è al max per un 20 % verso gli accessori auto, non è un caso se è vietato l'uso del cell in auto.
Ma tant'è che mi pare tutto ciò segua regola di mercato e moda piuttosto che di buon senso.
edit del moderatore - Attenzione alle quotature!Ultima modifica di spidertex; 25-02-2010 alle 11:20
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
25-02-2010, 11:22 #14
Ragazzi se volete un passeggero supplementare che vi cerchi il CD e ve lo cambi, che vi cambi la stazione radio o cerchi nella vostra rubrica telefonica ... portatevi un amico in macchina.
Le case costruttrici non lo prevederanno di serie, almeno per il momentoDecibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
25-02-2010, 12:05 #15
Da quanto ho capito si collegherebbe ad internet per ascoltare le web radio o simili, giusto?
Allora vorrei riportare questa notizia preso da un blog:
Banda larga 1
Banda larga 2
Se come riportato nel 1° link è corretto e già in molti centri urbani americani e canadesi c'è questo problema di congestione al quale l'Ipad potrebbe dare una mazzata, se questa nuova tecnologia prendesse piede direi che sarebbe un bel problema.
Io sarei già contento di ricevere bene e ovunque una stazione radio, senza dover continamente cambiare le frequenze.Ultima modifica di DevilDiablo; 25-02-2010 alle 12:08