|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Una "Mini" con radio-web integrata
-
25-02-2010, 12:57 #16
Secondo me sarebbe più utile che installasero dei repeater wi-fi sulle macchine, in modo che avremmo una copertura wi-fi che non avrebbe nulla da invidiare al wi-max
Oltretutto, inquinerebbe a livello magnetico di meno
Ma forse sono un pò OT
-
25-02-2010, 13:19 #17
Originariamente scritto da Epimember
Mini Connected incorpora anche il modulo Mission Control, che ha fatto il suo debutto sulla Mini 50 Camden anniversario. Si tratta di un sistema in grado di rilevare la distanza degli altri veicoli, situazioni di pericolo e i segnali stradali. Insomma, un aiuto in più per la guida in sicurezza.
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
25-02-2010, 13:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da DevilDiablo
Gianluca
-
25-02-2010, 17:12 #19
In sostanza serve a chi ama le radio locali?
Suvvia.
Per il discorso tipologia di rete e flusso dati.
Certo la LTE ha ottime potenzialità, più del Wimax... che cmq è in circolazione da anni e ha trovato cmq poche applicazioni.
In sostanza è come comprarsi il casco e poi decidere se prendere la patente per la moto.
Se poi ci pensate la radio web c'è già in auto, la metà dei cellulari di nuova generazione la gestisce.
Facessero connessioni Dab in Europa, altro che.
Un pò come, mi sembra ma non ci giuro, la Citroen che aveva la possibilità di controllare le mail dal cruscotto dell'auto. Quanti l'hanno utilizzata.
Voglio dire, un player streaming e un accessorio wimax o quello che è, non è che richieda ricerche decennali.
Un sistema che impedisce all'auto di superare i limiti fisici e adattare la potenza del motore al contesto socio-ambientale sarebbe già più gradito.
-
25-02-2010, 18:11 #20
Originariamente scritto da Neros22
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
26-02-2010, 08:52 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
perchè pagare quello che ora è gratis?Piuttosto mi registo il mio programma preferito dalla radio con drivecast e me lo riascolto....
-
26-02-2010, 08:56 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
e poi siamo sicuri che in montagna ci sia la copertura necessaria per non andare in oveerflow di buffer?Ci si ritroverebbe con la radio che va a scatti.....come quella tradizionale
-
02-03-2010, 11:17 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 88
Poi avete idea del traffico generato da un uso continuo in automobile di streaming audio? (parlo per singolo utente). Ad oggi le migliori "flat" internet mobile offrono un traffico massimo di 2 GB (escludo ovviamente 3 per i problemi di copertura e conseguente roaming, problemi che sarebbero sicuramente avvertiti durante un viaggio di 200 o 300 Km), soglia che sarebbe tranquillamente superata con conseguenti esborsi. Come niente questo giochetto verrebbe a costare 40 o 50€ al mese per una qualità audio oltretutto non eccelsa (128/192 Kb/s)