Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/c...-1tb_4102.html

    Lacie presenta al CES di Las Vegas i suoi nuovi dispositivi di archiviazione rientranti nella linea LaCinema Classic, con tagli da 1TB e 500GB, in grado di visualizzare istantaneamente file video e foto digitali mediante l'uscita HDMI con upscaling fino a 1080p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    quindi qui dentro non possono esserci messi nè dvd nè blu-ray...

    esatto??

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    quindi qui dentro non possono esserci messi nè dvd nè blu-ray...
    Se cerchi un allinone vero devi orientarti su:
    http://www.mkvplayers.com/DUNE-HDI/D...r-Blu.Ray.html
    Caratteristiche di un certo tipo ad un prezzo di un certo tipo...
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Credo ci sia un refuso nella notizia: "file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB"

    Il limite massimo per la dimensione dei file è di 4GB su dischi FAT32. Vedi: http://en.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table (nel paragrafo FAT32).

    E' comunque un limite difficile da digerire secondo me (lo stesso che c'è con la PS3 quando devo esportare i filmati registrati via PlayTV su di un disco USB).

    Ciao!
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Credo ci sia un refuso nella notizia: "file system di tipo FAT32 che di fatto limita l'ampiezza dei file archiviabili e riproducibili a soli 2GB"
    In teoria hai ragione, ma il manuale del LaCie parla di limite di 2GB per singolo file!...magari è un refuso loro ma per ora non possiamo che attenerci alle loro dichiarazioni!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    non possono esserci messi nè dvd nè blu-ray...
    non credo sia del tutto vero... volendo con programmi appositi puoi "spezzare" il film anche senza comprimerlo in una o piu' parti, sia da dvd che da BD, certo in ogni caso è una limitazione un po' antipatica...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Se non mi ricordo male. il limite è proprio 2GB, ai tempi in cui usavo la scheda di acquisizione video su FAT32. In realtà è 4 ma non so perchè se ne riescono a gestire solo fino a 2. Difatti molti programmi quando arrivano a 2 splittano il file (AVI_IO; Virtualdub ecc..)

    IN ogni caso da quanto sono i cluster per utilizzare la FAT32 su un disco da un tera? 64 o 128k?

    Assurdo, il solo limite è dato dalla compatibilità per il mac altrimenti avrebbero potuto farlo ntfs.
    Ma si sa il file system è la bestia nera dell'interoperabilità tra i diversi SO:
    Win: ntfs
    OSX: HFS+
    Linux: Ext3
    e l'unico FS che leggono tutti è appunto il 32 grasso che però ha molti limiti. Si decidessero Jobs e Ballmer a usare un FS open...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Io non ho capito se legge i divx (o xvid) a 720p e 1080p oppure se fa solo l'upscaling per quelli in SD ...
    fermo restando che, non leggendo gli mkv, lo reputo comunque quasi inutile per fonti HD

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95
    Il DUNE era stata la mia prima scelta, ma poi cercando meglio in giro ho trovato qualcosa di diverso e per quello che serviva a me anche migliore, il lettore non mi serviva quindi mi sono orientato alla fine su questo gioiellino

    http://www.popcornhour.com/onlinestore/index.php?module=onlinestore&pluginoption=catalog

    ed il prezzo è di tutt'altro genere!!!


  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
    Se cerchi un allinone vero devi orientarti su:
    http://www.mkvplayers.com/DUNE-HDI/D...r-Blu.Ray.html
    certo!! al di là del prezzo (che cmq se è una buona macchina può anche starci..), questo DUNE legge le strutture blu-ray da hard-disk??..
    cioè, voglio dire, se ad esempio con anydvdHD decrypto un blu-ray su un hard disk esterno, questo DUNE poi è in grado di riprodurlo??
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    1 TB in fat32? Non mi sembra un'idea molto brillante... Ma viste le caratteristiche non mi sembra proprio un prodotto "brillante"!
    Ultima modifica di meravigliato; 13-01-2009 alle 09:31

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    Io non ho capito se legge i divx (o xvid) a 720p e 1080p oppure se fa solo l'upscaling per quelli in SD ...
    ...
    Visto che il 3D è ancora vivo provo ad uppare la mia domanda
    Magari estendendola ... qualcuno sa se questo e/o i modelli precedenti, come il Lacinema Premiere o il Rugged leggono i file HD ?
    oppure fanno solo l'upscaling di contenuti SD ?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    il lacinema premiere non riesce a leggere i file a 720 e 1080, questo non so

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    quà dentro ci può andare di tutto
    http://www.mkvplayers.com/PopcornHou...-products.html

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da The True Frankie
    Se non mi ricordo male. il limite è proprio 2GB, ai tempi in cui usavo la scheda di acquisizione video su FAT32. In realtà è 4 ma non so perchè se ne riescono a gestire solo fino a 2. Difatti molti programmi quando arrivano a 2 splittano il file (AVI_IO; Virtualdub ecc..)
    Il limite della FAT32 è di 4 GB. E riguarda qualsiasi tipo di file venga registrato su un disco FAT32.

    Il limite di cui parli non c'entra nulla con la FAT32, ma è un limite della versione 1.0 del formato AVI, che viene usata a seconda del software di acquisizione, ma è dal 1996 che esistono le specifiche OpenDML, che sono la versione 1.02 dell'AVI, e non hanno più il limite dei 2GB per file.

    Per distinguere se un AVI è di tipo 1.02, basta aprirlo con una delle tante utility che mostrano il FourCC, e viene identificato con "AVIX" invece che "AVI"

    Comunque, sono pochi i lettori da tavolo che supportano gli AVI maggiori di 2GB. La stessa PS3, nonostante abbia un limite di 4GB per file dai supporti esterni, dovuto alla FAT32, nel caso degli AVI arriva al massimo a 2GB.
    .
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •