Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...d-3d_4913.html

    LG Electronics è la prima azienda ad aver annunciato un videoproiettore 3D a piena risoluzione HD: costerà 10.000 US$, arriverà sul mercato a Maggio e utilizza due engine SXRD sotto uno stesso "guscio"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    10000 euro per un fastidiosissimo ghosting? E' morto già in partenza

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Il classico Ghosting-3D

    C'è ancora molto margine di miglioramento,l'Hardware è in continua evoluzione...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    so che fare previsioni di questo tipo non è mai facile e ci sono troppe variabili da considerare... ma qualcuno, magari del settore, ha una vaga idea di quando si avranno proiettori full hd 3d di buona qualità intorno ai 1500/2000€? 2 anni o più?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ora si ragiona, altro che tv. se si vuole del 3d bisogna parlare di proiettori , però in quest'ambito siamo sempre indietro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    La proposta di LG è per salette di medie dimensioni,in ambiti decisamente poco casalinghi....
    Per noi la soluzione sarà quella degli occhiali attivi LCD,costosi questo sì,ma è solo un fatto momentaneo....
    In questo modo ci terremo il nostro normale schermo,ed i vpr non dovranno stravolgere la loro tecnologia per funzionare con frequenze superiori,poi il sistema con gli occhialini attivi è di gran lunga quello più performante!!!
    Ultima modifica di fabry20023; 08-01-2010 alle 11:11

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Finalmente si muove qualcosa. Che i primi esemplari siano sempre delle ciofeche costosissime è un dato di fatto, inutile meravigliarsi.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    1 Case, 1 obiettivo, 2 SXRD ed, ovviamente 2 lampade per un risultato modesto... (a quanto leggo).

    Se 3D deve essere, attendiamo che si muovano aziende con piu' esperienza e magari con i LED al posto delle (obsolete) lampade.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    10000 euro per un fastidiosissimo ghosting? E' morto già in partenza
    Dollari Usa, non Euro.
    In Euro, se tutto va bene, sbarcherà a 15.000 euro......

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    1 Case, 1 obiettivo, 2 SXRD ed, ovviamente 2 lampade per un risultato modesto... (a quanto leggo).
    Certo che la vita se la sono complicata parecchio. Sarebbe bastato un "semplice" LCD o un monochip DLP a LED, entrambi a 120hz, con occhiali shutter.
    Se poi avevano luce e matrici da buttare, perchè non mettere due filtri Infitec al posto dei polarizzatori? Avrebbero potuto fare a meno del silver screen, e il ghosting sarebbe stato *zero*.

    Boh, chiamatemi quando un 3-chip DLP LED a 144hz (e non 120, che a 60 per occhio con il Blu-Ray 3D sarà la festa dello stutter) si venderà sotto ai 10K

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru
    Boh, chiamatemi quando un 3-chip DLP LED a 144hz (e non 120, che a 60 per occhio con il Blu-Ray 3D sarà la festa dello stutter) si venderà sotto ai 10K
    Eh eh, è anche il mio sogno, però mi accontenterei provvisoriamente di un buon LCD full HD a 120 Hz attorno ai 2-3000 €

    Per quanto riguarda il modello LG in questione non vedo il motivo di esistere

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    secondo voi i nuovi modelli dei vari produttori (epson, jvc ecc) che presenteranno a fine 2010, saranno già a 120hz?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    Ci sono già molti proiettori che dichiarano i 120hz (panny 4000, Mitsu HC7000), , ma è da rilevare se accettano un segnale d'ingresso a 120hz, necessario per il 3d (e il sistema di nVidia) oppure si limitano a "interpolare" il segnale 60hz come fanno di solito i televisori...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •