|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Ratificate le specifiche WHDI 1.0
-
14-12-2009, 00:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 248
se fanno qualcosa di decente non mi dispiacerebbe replicare il segnale hdmi dal salotto alla camera da letto e godemi il tutto anche li.
a me interessa.. nonostante tutti i detrattori.
-
14-12-2009, 00:16 #17
Signoramia....ai tempi miei le cose erano fatte per durare e c'erano ancora le mezze stagioni.
Questo per dire che:
1) il mai nato/già morto Wimax lavorerebbe su quella frequenza e si parla di Km di raggio d'azione, non 30 metri
2) Oggi anche se vivi in una casa su un albero in campagna sei cmq bombardato da onde elettromagnetiche di TV, radio, cellulari, satelliti, gps e quant'altro, senza contare il Sole che con lo smog di oggi è molto più dannoso (raggi UV, ecc), e la % di tumori (apparte per i fumatori che si sà benissimo) chissàperchè aumenta
3) Il Wifi 802.11n che già è realtà, sufficiente a coprire 70 metri in casa (250m all'aperto) con i suoi 50-144 Mbit/s reali, andrebbe bene per i 1080p :P
4) Il semprecaro HDMI che col suo cavo fino a 15 m può portare audio/video e presto anche Ethernet, l'USB 3.0, oltre la classica LAN, stanno qui a ricordarci che il filo sarà brutto ma è sempre molto buono.üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î