| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 8 di 8
			
		Discussione: Soluzioni HTPC top class da HFX
- 
	01-12-2009, 10:11 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4825.html 
 
 HFX, il brand noto in tutta Europa per la creazione di prodotti hifi basati su piattaforma PC fanless, apre oggi il suo sito web italiano e il primo pick-up point nella capitale
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	01-12-2009, 12:40 #2 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 18
 Belli da vedere, ma forse 1 pò costosiHo dato 1 occhiata sul sito, nelle occasioni ci sta: 
 
 >> Processore AMD Athlon(tm)64 3500+
 >> Scheda Video Radeon X800 series
 >> 1 GB RAM (2x 512)
 >> Asus A8N-SLI Premium Rev. 1.02
 >> HDD 300 GB Samsung 300LJ
 >> Scheda TV Hauppauge WinTV PVR 150
 >> Vertical Silence
 >> Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music
 
 >> LG DVD RAM: HL-DT-ST - Super Multi DVD Rewriter GSA-H10N
 >> 802.11g WLAN/Bluetooth (USB stick)
 >> Floppy e Cardreader
 
 Il tutto a 600€!
 Francamente sono belli esteticamente, ma credo si possa spendere di meno assemblando da se l'HTPC
 
- 
	01-12-2009, 12:52 #3 Originariamente scritto da bleachfan70 Originariamente scritto da bleachfan70
 
 Se, in linea di principio, sono d'accordo, devo dire che per esperienza diretta, non sempre gli 'accoppiamenti' h.w. danno i risultati sperati e troppo spesso si creano 'intoppi' che si 'devono' risolvere con la sostituzione di alcuni componenti.
 
 Inoltre c'e la necessita' di scegliere e reperire i componenti che si vogliono assemblare. Alcuni preferiscono risolvere comprando un HTPC gia' pronto e funzionante, magari spendendo in euro un po' di piu', ma risparmiando il tempo oppure perche' non sono in grado di farlo da soli.
 
- 
	01-12-2009, 18:49 #4 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2
 Aggiungo che un HTPC fanless non è cosa proprio banale da progettare e costruire a livello HW. Per non parlare della complessità di avere una soluzione SW completa che consenta di avere una macchina (che è un PC!) pronta all'utlizzo con un semplice telecomando da un qualsiasi utente. 
 Se si aggiunge a tutto questo un bel design, secondo me i soldi in più possono essere ben spesi, fermo restando che chi è capace e si vuole divertire con i sistemi HTPC fanless trova sul sito anche una sezione fai-da-te.
 
- 
	01-12-2009, 20:45 #5Aggiungo che il vero valore aggiunto di HFX per gli HTPC é proprio il case fanless con dissipatori a pompa di calore collegati direttamente allo chassis (specialmente i fianchetti con le alette di raffrwddamento) che funge da scambiatore di calore. 
 
 E vi assicuro che il montaggio e l'integrazione del sistema di dissipazione con alcuni componenti non é esattamente alla portata di tutti.. Segnalo infine alcuni prodotti audio di qualità come i due finali basati su moduli di potenza in classe D della B&O, utilizzati da altri costruttori "solo audio" più blasonati.
 
 EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
 
 ... Avete i server sottodimensionati???
 No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
 
- 
	03-12-2009, 13:57 #6 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 205
 Beh, 600 euro e non montarci di questi tempi anche un lettore br, mi sembrano davvero tantini ... Originariamente scritto da bleachfan70 Originariamente scritto da bleachfan70
 
- 
	11-12-2009, 10:08 #7In effetti i prezzi con lista alla mano delle caratteristiche sembra un po alta, ma ci sono dei componenti che non si vedono tutti i giorni veramente ben realizzati oltre che esteticamente belli (imho). 
 Non riesco pero' a trovare il sistema a pompa di calore che citava Emidio Frattaroli, ero parecchio curioso di vedere miniaturizzato un principio del genere.
 
- 
	11-12-2009, 12:10 #8Quoto alesbal ed Emidio. 
 Se dovessi prendere 10 euro per ogni ora che ho dedicato alla messa a punto del mio htpc potrei rifarmi l'impianto audio nuovo 
 
 Non bisogna guardare solo al prezzo nudo e crudo dell' hw e del sw, un htpc non è solo quello...Martino
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
