Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4797.html

    La divisione professionale di Panasonic annuncia l'arrivo dei nuovi monitor al Plasma serie 12 da 58, 65 e 85 pollici con tecnologia NeoPDP che ha consentito di ridurre lo spessore, aumentare la luminosità e migliorare la qualità d'immagine generale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    messi uno accanto all'altro sembrano un 26 un 32 e un 42...e invece sono il doppio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Mah... a me sembrano un 2", un 2" e mezzo e un 3" abbondanti..
    Aspettiamo la tv laser di hdi. Qui non c'e' piu' storia per nessuno, nemmeno per gli oled...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ho aggiunto un'altra foto nel testo che mi ha appena girato l'ufficio stampa....rende meglio l'idea?

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    il prezzo per il 58'' mi sembra onesto!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    I prezzi tendono al caro, direi: costano come i kuro (che però erano 60"), ma le specifiche sono quelle delle tv neo-pdp, non quelle dei monitor tipo il 65" VX100.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Chissà quando commercializzeranno plasma frutto della tecnologia KURO di Pioneer , ovvero quella Decima Generazione che non uscirà più marchiata Pioneer???
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Chissà quando commercializzeranno plasma frutto della tecnologia KURO di Pioneer???
    Aspettiamo il ces di las vegas per capire meglio ma ho dei seri dubbi uscirà mai una serie 10 pioneer marchiata panasonic In primis per i costi troppo alti che farebbero fare a panasonic la fine di pioneer ma spero tanto di sbagliarmi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    che mi dire, il Kuro è stato raggiunto da questi nuovi plasma o regna ancora sovrano? il prezzo in effetti sembra caro anche a me..

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.255

    Il prezzo dei plasma Panasonic della linea professionale (monitor, non televisori) è sempre stato per ovvie ragioni (robustezza e qualità dei materiali utilizzati, costruzione, nonché possibilità operative e di regolazione decisamente superiori) superiore alla linea consumer.
    Un "Kuro" Panasonic non uscirà mai per il semplice motivo che la crisi ha modificato il quadro, facendo decadere l'originario accordo fra i due marchi giapponesi che prevedeva, appunto, la costruzione di plasma marchiati Panasonic sfruttando il travaso tecnologico da Pioneer. In poche parole, qualità dei Kuro e prezzo dei Panasonic. Di quell'accordo non è rimasto altro che la cessione di alcuni (e sottolineo alcuni) brevetti Pioneer, utilizzati nei Kuro, a Panasonic (come hanno dichiarato anche recentemente i vertici di Pioneer).
    Quindi, ora come ora, Panasonic sforna comunque il meglio che la tecnologia al plasma può garantire, anche grazie all'esperienza dei Kuro, ma non ha molto senso pensare a cosa sarebbe potuto accadere. Anche perché nel frattempo (la tecnologia degli ultimi Kuro risale al 2008, essendo stati lanciati nel 2009) la tecnologia ha fatto altri progressi, e come già molti hanno suggerito... non si vive di solo nero. Ci sono anche i colori, la loro resa, le loro sfumature etc. etc. e in quel campo Panasonic non aveva nulla da imparare già prima, figuriamoci ora...
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •