|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: "ADA" - Blu-ray con cartuccia da Panasonic
-
24-11-2009, 10:26 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...onic_4799.html
La multinazionale nipponica ha sviluppato un nuovo supporto ottico derivato dal Blu-ray e dedicato all'utenza professionale denominato "Advanced Disc for Archive". Disponibile in tagli da 25 e 50GB, questi supporti sono garantiti per 50 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-11-2009, 11:04 #2
apparte la dubbia utilità, molto dubbia a dire il vero, siamo alla fine del 2009 e nn doti il dispositivo di usb 3.0?
e fallo sto sforzo e inserisci il 3.0 per un prodotto nuovo
-
24-11-2009, 11:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 25
Non oso pensare al costo commerciale.
Mi viene spontanea una domanda: non è piu' vantaggioso (in termini economici e di durata del supporto fisico) acquistare un Hard disc?
-
24-11-2009, 13:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@ghiltans: Penso che non serva un USB3.0: è sufficiente la banda passante del 2 per garantirne l'accesso alla massima velocità di lettura (o scrittura).
Per non parlare delle scarse MB con usb3. Io sto aspettando qualcosa di serio per cambiare sistema!
-
24-11-2009, 14:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 20
Avrei già creato il Blu-Ray così...
-
24-11-2009, 15:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
i dvd ram non hanno mai avuto un grande successo.Non capisco perchè insistere con supporti ottici per l'immagazzinamento dei dati , quando il prezzo a giga degli hdd ormai è bassissimo.
-
24-11-2009, 15:55 #7
sicuramente un hdd è più delicato di un floppy così.
-
24-11-2009, 16:20 #8
nn credo, e inoltre esistono le varie tipologie di raid, che possono garantire una maggiore sicurezza e migliori prestazioni
-
25-11-2009, 10:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da nipad
Nel giro di 2 settimane ne ho fatti fuori due da 500GB ,uno aveva un anno e l'altro 2 mesi , senza contare quelli che mi si sono guastati nel corso degli ultimi anni,di qualsiasi marca e taglio,per la cronaca si guastano anche i più rinomati e costosi.
Nessuno ti risarcisce per i dati persi....
D'accordo potevo configurarli in raid 1 (mirroring e costi doppi),ma se facevo così come facevo a perdere i dati.....
Mentre ho recuperato dati importanti di backup effettuati agli albori della masterizzazione (addirittura cd)degli anni 90,nessun dato perso,la stessa cosa per dati immagazzinati in dvd,ora e la volta dei bluray.
Le regole sono semplici ,acquistare dischi di marca,velocità di masterizzazione basse (con verifica)e conservare in un ambiente discretamente protetto,non serve altro.....Ultima modifica di fabry20023; 25-11-2009 alle 10:29