Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    effettivamente, sarebbe come dire "appena cominciano ad uscire i film in BD, la gente smette di comprare dvd"... e invece continua a scaricarsi divx da internet
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    be', hanno sparato una data "un po' in là" per far sì che gli indecisi di oggi facciano il passo erso le "normali" tv piatte lcd o plasma senza aspettare quelle nuove a led.

    se avessero detto che i prezzi sarebbero stati più bassi nel giro di 1 o 2 anni quante persone avrebbero atteso di fare l'upgrade, "ammazzando" per certi versi il mercato dele tv odierne?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    smettiamola di dire sempre quella: che la gente compra solo per design e l'offerta volantino! non so dove vivi ma non tutti possono permettersi la qualità di un kuro da 60''.
    senza offesa!
    contento tu.
    Io ho un Kuro e non ho mai pensato di prendere altro (naturalmente ho aspettato qualche anno prima di potermelo permettere).
    Se agli altri va bene l'offerta volantino, si accomodino pure.
    OLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da oxota
    Anche io sono perplesso su queste previsioni! ricordiamoci i sed.
    Ormai si è arrivati a livelli non indifferenti sia con i plasma (quellli che preferisco) e sui nuovi led.
    Fra 7 anni che dite un plasma (parlo di loro perchè gli oled sono l'evoluzione naturale degli lcd e tenderanno a sostituire quelli) non potrebbero aver risolto i pochi difetti? (lo spero ma visto il mercato ho paura che li porteranno ad una fine prematura).
    Una volta che una tv è sottile quanto quelle nuove di oggi, ha una visione non indifferente l'uniche differenze saranno sul lato elaborazione immagine e surplus tipo i nuovi led samsung con connessione ad internet ecc.
    Insomma una tv sottile con un popcornhour prossimo venturo integrato dentro, ditemi voi uno cosa puo volere di più!
    un tv 3d senza occhialetti

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    un tv 3d senza occhialetti
    Si', un TV che lo puoi vedere solo tu, che se sposti di una virgola la testa non vedi piu' il 3D. Anche la distanza e' fissa...
    Preferisco gli occhialini e strae in compagnia.

    Comunque, per me LG non ha sparato una cifra grossa, non c'e' nessuno che investe in OLED. Il mercato e' tutto LCD ed ora dovranno speremere fino all'osso i LED LCD.

    Vorrei ribadire che stiamo parlando di OLED a prezzi POPOLARI.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •