• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shoot-out da Spazio2M il 31/10 e 1/11

io conto di esserci sabato in mattinata, speriamo che il giretto di 400km ne valga la pena:confused:, visto la non brillantissima prova del vivitek, rimangono per così dire solo i jvc nuovi (ma uguali ai vecchi) e sony con il solo nuovo 85. vabbè tanto per me è la prima volta comunque che vedrò all'opera dei vpr seri:)

P.S. ci sarà qualcuno sabato?
 
Sto valutando se posso venire.
Una domanda: ma anche in questo caso
"Nei due giorni dell'evento sarà possibile anche osservare e acquistare colorimetri Datacolor Spyder3 precalibrati"?
se sì, quali modelli? (TV, express...)
Ciao
 
Io il Vivitek 5080 me lo sarei visto volentieri comunque, se non altro per il frame interpolation che al TAV mi è parso superlativo !
 
a me è piaciuto l'rs15 accoppiato con l'HD cine scaler,
belli anche i 2 tv JVC per vedere il prima e dopo la taratura
e sempre della JVC anche un LCD super slim.

Complimenti a Fabio e Simone per l'iniziativa,
Debora (ottima padrona di casa)
ed Emidio per le spiegazioni dei vari proiettori.

PS. già che c'ero mi son preso una sonda spyder 3 ;)
 
e per l'rs25.. differenze con il piccolino se ne evidenziavano? Ci sono news circa un nuovo firmware per il cmd? Se ne è parlato? Dai raga date info :D :D
 
eccomi...... dopo la sfacchinata in macchina UD-MI e ritorno:rolleyes:
allora da dove incominciamo:O ? ah incominciamo con ringraziare Simone-Emidio per la professionalità dimostrata, Fabio per l'ospitalità; qualche forumendolo riconusciuto;)
per un giudizio su quello che ho potuto vedere nella mattinata, prendetela con le pinze:) essendo parecchio profano in materia di vpr, e quindi anche un pò incoscente di quello che i miei occhi inesperti hanno visto: a mio modesto parere quello che mi è piaciuto di + è stato:::::::::::::::

-jvc rs25 (ettepareva) dinamica eccezionale rispetto ai sony (85-10) ed al piccolo jvc rs15 (mi ha impressionato la scena di casinò royale del treno in mezzo alla foresta:eek: )
- nero rs25 seguito di poco da rs15 e 85 + indietro il sony10 (in questo caso il plus ULTERIORE è che jvc NON HA IRSIS DINAMICO.)

- le immagini mi sono sembrate più incisive sui jvc (non sò se per ottica od altro).

- gli accrocchi sul movimento interpolato mi è sembrato + un giocattolo che altro, in questo caso meglio sony ma poi gli artefatti comparivano ugualmente ogni tanto. sinceramente abbiamo visto poche scene ed emidio li ha disattivati.

- a naso mi sono sembrate + veloci le matrici del sony a 24p senza accrocchi.

- cinescaler è veramente un bel oggettino (attaccato al piccolo jvc ne aumentava esponenzialmente l'incisività, e metteva a posto la colorimetria non perfetta (sul blu) che aveva l'rs15, ad un certo punto ho chiesto ad Emidio di vedere il lavoro del cinescaler anche con dvd ed il risultato su uno schermo di 330cm era abbastanza godibile. quindi promosso a pieni voti con questo misterioso controllo sharpeness che migliora moltissimo anche in BD.

penso di aver detto nulla di nuovo, i risultati delle macchine effettivamente sono quelle già espresse da molti, il jvc rs25 per chi ha buget sicuramente, ma anche l'accoppiata rs15+scaler sarebbe un bel regalone di natale, di quelli che non si scordano facilmente:D ;
mi è dispiaciuto solo non poter vedere il vivitek per un raffronto tra dlp e l-cos, data la mia prima esperienza in campo vpr mi sarebbe piaciuto, ma grazie alla disponibilità e pazienza di simone e fabio mi hanno attaccato al volo poggiato su 2 sedie:) un benq 5000, giusto così per vedere un pò di flesshate:rolleyes:

ultima considerazione da profano: mi sarebbe piaciuto vedere i 4vpr forse su uno schermo + piccolo, primo per la distanza di visione un pò affaticante, poi per (parere mio) rendere le immagini dei vpr + compatta.
gusto mio intendiamoci!

basta.
 
E bravo Andrea ;)
Profano o meno; ma l'occhio e le sensazioni NON ti ingannano :cool:

Si, confermo !! Il Sony con i pannelli pilotati internamente a 240Hz e con gli accrocchi di Motion disabilitati resta un pelino più fluido dei JVC pilotati a 120Hz, forse per un ulteriore abbattimento dell'Input-Lag sul primo ;)

Ciao ;)
 
Tornato adesso e grande ringraziamento per l'accoglienza a Fabio, Simone ed Emidio che sono stati davvero propositivi ed efficaci nell'organizzare il tutto....

IMHO per le macchine viste, c'è da dire che la guerra tra il Sony 85 ed il JVC RS-25 in effetti risulta vinta da quest'ultimo in quanto a dinamica espressa, mentre il primo risulta un pò più fluido nei passaggi più scattosi...

Servirebbe una macchina crossover dei due !!!

L'abbinata JVC RS-25 e Cine Scaler è davvero strepitosa, sopratutto alla luce del rapporto q/p dello scaler di Simone...che costa quasi quanto uno switcher...

In sala serpeggiava la domanda..."cosa ci avranno messo dentro per farlo così efficace ?""

Un abbraccio a tutto il team !!e Grazie ancora...

Sal.
 
in effetti questo cinescaler sta facendo molto parlare di se... Il fatto è che ho tutta la componentistica con un chip reon all'interno non so quanto possa giovare un altro reon... :confused: :confused: Cmq il giusto collegamento in una catena audio/video quale sarebbe? lettore-sintoampli-cinescaler-vpr o dovrei invertire la sequenza inserendo prima il cenescaler e poi il sinto? :confused:
 
andrea1972 ha detto:
... ma grazie alla disponibilità e pazienza di simone e fabio mi hanno attaccato al volo poggiato su 2 sedie:) un benq 5000, giusto così per vedere un pò di flesshate:rolleyes:

Come ti è sembrato il BENQ W5000 rispetto agli altri proiettori?
Questa mattina era ritornato "in salotto" assieme ai TV JVC.
Visto il prezzo di acquisto :eek: , confesso che più un pensierino serio l'ho fatto

Grazie.

Ciao

Claudio
 
Ragazzi
Altri commenti o testimonianze di chi è intervenuto ?? :confused:
Nessun Report dettagliato ??
Su ! Lo so è lunedì ... finito il ponte ... torpore vario ... ma un pò di entusiasmo e dettagli per chi non è potuto andare ?? ;)
 
Confermo in pieno le impressioni di Andrea 1972 anche se il Cinescaler mi sarebbe piaciuto vederlo in sd. Io sono passato ieri pomeriggio e ho visto e sentito più che altro dei patten più che scene video. Non ho visto i vari FI in azione quindi non posso giudicare neanche quelli anche se io non li utilizzerei ugualmente. Comunque ho avuto la stesse impressioni del TAV, se uno ha delle buone sorgenti i JVC, tranne HD1, sono tutti equiparabili le differenze ci sono ma non da giustificare una differenza di prezzo di fatto notevole.
 
Top