eccomi...... dopo la sfacchinata in macchina UD-MI e ritorno
allora da dove incominciamo:O ? ah incominciamo con ringraziare Simone-Emidio per la professionalità dimostrata, Fabio per l'ospitalità; qualche forumendolo riconusciuto
per un giudizio su quello che ho potuto vedere nella mattinata, prendetela con le pinze

essendo parecchio profano in materia di vpr, e quindi anche un pò incoscente di quello che i miei occhi inesperti hanno visto: a mio modesto parere quello che mi è piaciuto di + è stato:::::::::::::::
-jvc rs25 (ettepareva) dinamica eccezionale rispetto ai sony (85-10) ed al piccolo jvc rs15 (mi ha impressionato la scena di casinò royale del treno in mezzo alla foresta

)
- nero rs25 seguito di poco da rs15 e 85 + indietro il sony10 (in questo caso il plus ULTERIORE è che jvc NON HA IRSIS DINAMICO.)
- le immagini mi sono sembrate più incisive sui jvc (non sò se per ottica od altro).
- gli accrocchi sul movimento interpolato mi è sembrato + un giocattolo che altro, in questo caso meglio sony ma poi gli artefatti comparivano ugualmente ogni tanto. sinceramente abbiamo visto poche scene ed emidio li ha disattivati.
- a naso mi sono sembrate + veloci le matrici del sony a 24p senza accrocchi.
- cinescaler è veramente un bel oggettino (attaccato al piccolo jvc ne aumentava esponenzialmente l'incisività, e metteva a posto la colorimetria non perfetta (sul blu) che aveva l'rs15, ad un certo punto ho chiesto ad Emidio di vedere il lavoro del cinescaler anche con dvd ed il risultato su uno schermo di 330cm era abbastanza godibile. quindi promosso a pieni voti con questo misterioso controllo sharpeness che migliora moltissimo anche in BD.
penso di aver detto nulla di nuovo, i risultati delle macchine effettivamente sono quelle già espresse da molti, il jvc rs25 per chi ha buget sicuramente, ma anche l'accoppiata rs15+scaler sarebbe un bel regalone di natale, di quelli che non si scordano facilmente

;
mi è dispiaciuto solo non poter vedere il vivitek per un raffronto tra dlp e l-cos, data la mia prima esperienza in campo vpr mi sarebbe piaciuto, ma grazie alla disponibilità e pazienza di simone e fabio mi hanno attaccato al volo poggiato su 2 sedie

un benq 5000, giusto così per vedere un pò di flesshate
ultima considerazione da profano: mi sarebbe piaciuto vedere i 4vpr forse su uno schermo + piccolo, primo per la distanza di visione un pò affaticante, poi per (parere mio) rendere le immagini dei vpr + compatta.
gusto mio intendiamoci!
basta.