Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4457.html

    Sharp completa in Giappone la propria linea di televisori LCD Aquos DX con il modello da 20 pollici caratterizzato dall'integrazione nello châssis di un'unità di riproduzione e registrazione dei dischi Blu-ray e DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Effettivamente la dimensione del pannello di questo modello a 20" sono un po' limitate, ma ci sono i fratelli maggiori gia' presnti.

    Tuttavia e' del prezzo che desidero parlare : 1.100€ non sono pochi, considerando che dal sol levante al nostro mercato, in genere, subisce una variazione percentuale non trascurabile.

    Infine, mio parere personale, il vantaggio degli "integrati", trppo spesso gli si ritorce contro, quando solo uno dei componenti si "ammala"...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ..ma che si devono ammallare!
    Gli integrati hanno abbattuto i costi....su di un crt se salta una resistenza cmq non si accende il tv!...cmq il prezzo è onesto se pensi che un lettore blu-ray di qualità costa una cifra bella tonda...se poi aggiungi il masterizzatore...costa di più del bluray stesso..infine mettici il tv e la comodità di dire ciao ciao alla simpatica scatolina ricca di cavi sotto il tv che necessita di un secondo telecomando......
    beh...penso possa essere un buon prodotto....soprattutto innovativo...
    ciao a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    40

    Condivido a pieno con avdarjo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •