Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5466.html

    C'è ancora tempo per la prima dimostrazione pubblica di un videoproiettore D-Cinema con tecnologia DLP e risoluzione 4K: secondo Texas Instruments, i tempi potrebbero essere maturi entro il prossimo Agosto

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Beh, spero di vederne uno in dimostrazione al TAV di Milano a settembre...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Forse sarebbe meglio una location dove un proiettore del genere si possa esprimere liberamente ed al meglio ......

    Magari chissà, ci saranno delle sorprese legate a questo possibile (ma non certo) avvenimento.


    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Certo che i signori della Texas Instruments arrivano solo ora al 4k,diciamo che si sono fatti una bella "dormita generale".
    Hanno fatto sonni tranquilli pensando che Sony non li avrebbe mai disturbati,pensavano che il "dominio" incontrastato delle loro matrici sui proiettori DLP sarebbe stato inattaccabile.
    Ma le cose non stanno proprio così....
    Ed ora si corre ai ripari....

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Fabry,

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Certo che i signori della Texas Instruments arrivano solo ora al 4k,diciamo che si sono fatti una bella "dormita generale".
    Sono d'accordo, ma non solo sulla questione 4K. Per tutta una serie di buoni motivi la TI non ha portato avanti quello che aveva in cantiere tempo fa (anche a livello pro o consumer) o lo ha fatto con tempi decisamente più lunghi rispetto a quello che era in previsione. Non conosco tutti i dettagli con precisione (sono ancora vivo .... ), ma sicuramente una quota parte di questo fatto è imputabile anche a delle scelte strategiche sbagliate a parer mio.

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Hanno fatto sonni tranquilli pensando che Sony non li avrebbe mai disturbati,pensavano che il "dominio" incontrastato delle loro matrici sui proiettori DLP sarebbe stato inattaccabile.
    Tecnicamente c'è poco da disquisire in effetti, un DMD non ha tutti i limiti di una matrice LCD, quant'anche riflessiva. Chi è stato presente all'Arcadia durate l'edizione del TAV precedente all'ultima ha notato i problemi intrinseci di "trascinamento" sui panning lenti tipici dei tempi di commutazione di questa tecnologia, e li c'era un SXRD della Sony. Per non parlare della luminosità della macchina e di altre questioni. Oltre tutto c'è anche il D-ILA JVC con matrici 4K in giro.

    Quello che ha fatto Sony, dato che tiene in mano una cospicua fetta delle Major di Hollywood, è stato più "sottile" (eufemismo gratuito ), anche a livello politico, in quanto TI fa "solo" il costruttore e fornitore di elettronica.

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Ma le cose non stanno proprio così....
    No, appunto !

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023
    Ed ora si corre ai ripari....
    Noto un pochino di astio nei confronti della casa texana .... sarai mica azionista anche tu, arrabbiatissimo per il calo dello share no ??


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •